LA FAMIGLIA KNAVEN. QUATTRO FIGLIE... A TUTTA BICI

STORIA | 28/10/2022 | 08:00
di Danilo Viganò

Ci sono storie di celebri famiglie sportive, con le imprese dei padri che ricadono sui figli. Una interessante affascinata dal ciclismo rispetto ad altre è sicuramente quella dei Knaven. Famiglia intera di ciclisti, infatti hanno pedalato e pedalano i genitori e le quattro figlie: dall'ex professionista Servais Knaven, direttore sportivo alla Ineos Grenadiers fino a pochi giorni, ha completato sedici edizioni consecutive della Parigi-Roubaix, eguagliando il record di Impanis, vincendone anche una, nel 2001, alla moglie Natascha Den Ouden che ha vinto quattro volte il titolo Olandese di Ciclocross e attualmente è team manager della squadra femminile AG Insurance NXTG di cui il marito Servais ricopre il ruolo di presidente.


Oggi in sella ci sono le quattro sorelle Britt (22 anni), Senne (19), Mirre (18) e Fee la più giovane on i suoi 16 anni che compirà il 12 dicembre.


La famiglia Knaven è originaria di Strijbeek, nel Brabante Settentrionale, in Olanda, ma risiedono a Meerle nei pressi di Anversa, in Belgio.

Il ciclismo è il pane quotidiano in casa Knaven e non potrebbe essere altrimenti. Fee, l'ultima arrivata, aveva perso le motivazioni durante il periodo del Covid. E' rimasta ferma due stagioni e ha ricominciato lo scorso inverno con il Ciclocross. Quest'anno, con le allieve del Club Ciclistico Pavè 76 (squadra di Breda con la denominazione in riferimento alla vittoria alla Parigi-Roubaix del padre) è anche tornata al successo nella classica Budingen-Zoutleeuw e ai campionati nazionali di categoria ha ottenuto l'argento a cronometro e il bronzo su strada.

Britt, che corre nel team AG NXTG Insurance della madre, si è laureata Campionessa nazionale Belga a cronometro delle under 23 e si è classificata terza in quello Open vinto da Lotte Kopecky. Aveva un anno quando suo padre vinse la Parigi-Roubaix. Vent’anni dopo ha corso la prima edizione femminile della gara delle pietre (2021) seguendo le orme del padre, facendo la storia come il primo duo padre-figlia nell’Inferno del Nord.

Senne si è scontrata con il salto di categoria nelle Elite accantonando una buona stagione di piazzamenti e un buon bagaglio di esperienza che le servirà nelle annate a venire.

Mirre da parte sua, si è espressa su alti livelli con il secondo posto nel campionato olandese a cronometro e inoltre ha partecipato ai campionati Europei e ai Mondiali su strada donne juniores con la maglia della sua nazionale.

Fee non vedeva l'ora che arrivasse la stagione del ciclocross e rispetto alle sue sorelle maggiori, già in preparazione per la prossima annata, continua a pedalere sui sentieri erbosi del fuori strada.

foto dalla pagina facebook di Natascha Knaven-den Ouden

Copyright © TBW
COMMENTI
Direi
28 ottobre 2022 19:49 noel
una famiglia in gamba...Complimenti !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024