PINARELLO. L'AZIENDA TREVIGIANA CHIUDE IL BILANCIO IN FORTE CRESCITA E ACCELERA SUL PIANO INDUSTRIALE

SOCIETA' | 20/10/2022 | 14:54

Cicli Pinarello, azienda leader mondiale di biciclette da strada ad alte performance, ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2022 con risultati in forte crescita. L’azienda Trevigiana, malgrado la difficile situazione in cui si trova l’industria mondiale del ciclo, ha ottenuto risultati molto positivi, il fatturato dell’esercizio 2021/22 si è attestato a 84 mln di euro di euro, in crescita del 24% rispetto all’ anno precedente. Il margine operativo lordo è cresciuto del 30%, più che proporzionalmente rispetto all’anno precedente.


L’amministratore Delegato, Antonio Dus: “Stiamo accelerando sul piano industriale che l’azienda ha varato a fine 2020. Ci muoviamo in un contesto di mercato molto dinamico. Sempre più persone si avvicinano alla bicicletta e i sempre più numerosi sono gli appassionati che vogliono comprare il top. Stiamo continuando a crescere e sempre più velocemente” .


Le prospettive di crescita del fatturato per il prossimo esercizio fiscale sono stimate tra il 25 ed il 30%, e sono comunque limitate dalla attuale situazione globale della filiera produttiva dell’industria della bicicletta. Infatti, gli ordini raccolti per la prossima stagione sono molto più elevati rispetto alle stime di crescita attualmente previste: un ottimo segnale.

Risultati che si stanno concretizzando a fronte di un aumento del mercato della bicicletta nello stesso periodo stimabile nel 7% a testimonianza che Pinarello sta crescendo molto più velocemente rispetto la media dell’settore di riferimento. L’azienda ha lanciato numerosi modelli di prodotto, ha fatto importanti investimenti nell’organizzazione e nella produzione, soprattutto del sito produttivo di Villorba.

Dus aggiunge: “Il trend positivo della vendita di biciclette era già chiaramente visibile prima della pandemia in coerenza con la tendenza a fare più sport e stare all’aria aperta. Nel primo periodo di Covid tutti avevano temuto un rallentamento legato alla maggiore propensione al risparmio del consumatore. Invece si è manifestata una maggiore richiesta che ha spinto anche gli appassionati esistenti verso biciclette di alta gamma come le nostre”.

A fronte di questa crescita l’azienda ha investito più di 3 milioni di euro nel personale e nell’organizzazione della Ricerca e Sviluppo e nella produzione. È stata riconosciuto un premio annuale per i risultati raggiunti sottoforma di un programma di welfare. È stata avviato in piano di trasformazione della fabbrica di Villorba in lean manufacturing, digitalizzazione e industry 4.0. Sono state avviate ricerche per l’inserimento di 14 persone.

È ancora Antonio Dus a concludere: «I risultati eccezionali conseguiti nel bilancio appena chiuso sono per gran parte attribuibili al “saper- fare”, alle competenze, all’esperienza e alla dedizione delle maestranze della fabbrica di Villorba. Abbiamo appena potenziato gli impianti e siamo adesso alla ricerca di tecnici e operatori per rinforzare il già efficiente team di Villorba. Trovare nuove risorse, come ad esempio operatori alla fase di verniciatura, è diventato così difficile che stiamo avviando una “scuola interna” per poter sviluppare internamente competenze estremamente specializzate e di conseguenza ben retribuite. Nel caso della verniciatura si tratta della realizzazione di pezzi unici, tutti fatti a mano, uno diverso dall’altro, per i quali servono doti che si sviluppano solo attraverso l’esperienza con operatori più esperti».

Copyright © TBW
COMMENTI
must
20 ottobre 2022 17:25 italia
L'ho in un altro post; l'industria ciclistica e in controtendenza, non conosce crisi; ci sono sempre più praticanti e ripeto l' Italia è un popolo di santi, poeti, navigatori e .. cicloamatori; la bicicletta di marca italiana e la pinarello in particolare è un must come avere una ferrari o un abito di uno stilista nel passato.

Pinarello
20 ottobre 2022 19:46 Luigi Rossignoli
Fausto PINARELLO non è più amministratore delegato ?
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024