IN ARRIVO UNA NUOVA CONTINENTAL: SARA' IL TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA

CONTINENTAL | 20/10/2022 | 14:47

Continua la crescita di una giovane ma affermata realtà del ciclismo italiano, con orizzonti sempre più internazionali. Si sta perfezionando in questi giorni, infatti, con i primi incontri informali che si sono tenuti al Grand Hotel Terme di Riolo a Riolo Terme (Ra), il percorso che nel 2023 porterà il «Team Technipes #inEmiliaRomagna» a far parte del novero delle squadre Continental.


Un salto che sarà possibile grazie all'ingresso nel mondo del ciclismo di Technipes, una solida azienda emiliano-romagnola, di Santarcangelo di Romagna (Rn), punto di riferimento internazionale nel settore del confezionamento industriale di prodotti solidi, realizzando macchine ed impianti per la pesatura, l'insacco ed il confezionamento.


«Vedo analogie - ha detto Raffaele Barosi, presidente dell’azienda Technipes che vede in posizioni di vertice anche i suoi tre fratelli Stefania, Claudio e Giuseppe - tra questo gruppo di lavoro, che viene da anni di crescita graduale, e la nostra azienda: siamo nati nel 1988 come azienda familiare tipicamente emiliano-romagnola, con tanto entusiasmo e poco in tasca, ma presto abbiamo capito che con voglia, energia e dedizione si possono ottenere ottimi risultati. Oggi infatti in Azienda – Quartiere generale ed aziende partecipate -  siamo in 110 ed esportiamo i nostri prodotti in tutto il mondo, soprattutto Americhe, Africa ed Estremo Oriente, oltre ad avere aperto quest’anno un ufficio Commerciale a Dubai, per aprire e seguire direttamente il mercato del Golfo».

Barosi spiega anche il rapporto con il mondo del ciclismo: «Nel 2021 ci siamo avvicinati a questo sport e, dopo un contatto con Cassani, siamo rimasti colpiti dal progetto. Ci interessa aiutare i giovani a crescere e affermarsi, così come ci interessa promuovere il nostro territorio emiliano-romagnolo, che oltretutto è un'eccellenza conosciuta in tutto il mondo per il packaging. Noi ci mettiamo tutto il nostro impegno, con l'obiettivo di lavorare bene e in modo corretto. Abbiamo conosciuto le persone che compongono questo gruppo, competenti e per bene, e siamo certi possano portare avanti al meglio il progetto tecnico».

«Sono Presidente dell'APT (azienda di promozione turistica) di una Regione come l'Emilia-Romagna - ha detto Davide Cassani - che crede molto nel turismo attivo, nello sport e nel cicloturismo. Nel 2019 è partito il progetto di una formazione U23 che ha sempre fatto i passi giusti per la propria gamba, senza proclami ma con serietà. La squadra ha vinto, ha convinto, e ora fa un passo in avanti con uno staff rinforzato, con nuovi importanti tecnici al fianco della struttura consolidata e confermata».

Il progetto del team è ben delineato: «Sarà una vera squadra Continental con 12 atleti, 6 Elite e 6 Under 23, che avranno la possibilità di confrontarsi sia con giovani della propria età che con i professionisti in un calendario di alto livello, in Italia e in Europa. Il team ha cercato di alzare l'asticella per dare loro la possibilità di esprimersi al massimo: vogliamo aiutarli a realizzare i loro sogni di diventare corridori».

«Per ottenere risultati importanti – ha aggiunto il Presidente del team, Gianni Carapia - servono coraggio, passione e un po' di “incoscienza”. E' ciò che ci ha animati nel 2019, quando abbiamo avviato il progetto, e i risultati ottenuti sono stati sicuramente oltre le nostre aspettative. Oggi facciamo un passo in avanti, non snaturandoci e mantenendo le caratteristiche che ci hanno portati fino a qui, ringraziando i partner che ci hanno accompagnati in questi anni e le nuove realtà, a partire da Technipes, che ci sosterranno a partire dal 2023».

Un importante step di crescita per il progetto promosso da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici nel 2019 e che continuerà il suo percorso nel mondo del ciclismo dopo aver ottenuto, in sole quattro stagioni, 13 vittorie, 8 convocazioni in Nazionale, una vittoria di tappa al Giro d'Italia Giovani (con un giorno in maglia Rosa) e il passaggio di un atleta a una squadra Professional. I dettagli sulla composizione dello staff e dell’organico saranno comunicati a breve.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
FACILE!
20 ottobre 2022 22:47 ZECCA
Caro Carapia.....e certo ....con alle spalle Davide Cassani .....e la sua posizione Istituzionale oltre che al suo curriculum..........

facile cosa?
21 ottobre 2022 12:50 VERGOGNA
non ho ben capito cosa c'è di facile nel 2022.... a parte stare sul divano col telefonino in mano a scrivere che tutto fa schifo e nessuno capisce niente!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024