LANGKAWI 2022. BAX: «SONO ANDATO A BOMBA. ALLA ALPECIN DEVO TUTTO»

INTERVISTA | 17/10/2022 | 13:40
di Giorgia Monguzzi

Ci ricordiamo ancora l’incredulità dipinta sul volto di Sjoerd Bax nemmeno un mese fa a Lissone, l’olandese, fino a quel momento praticamente sconosciuto in Italia, aveva vinto un po’ a sorpresa la Coppa Agostoni. Quel giorno non riusciva proprio a realizzare di essere riuscito a mettersi alle spalle grandi campioni come Alejandro Valverde e gli era servito del tempo per capire di aver ottenuto in un modo bellissimo la sua prima vittoria tra i Professionisti. Molti pensavano che quel successo fosse un caso, ma proprio oggi, nella settima tappa del Tour de Langkawi, Bax ha lasciato il segno di nuovo attaccando e poi vincendo allo sprint in un gruppo ristretto.


Appena subito dopo il traguardo il 26enne olandese sfoggia un sorriso gigantesco, gli occhi un po’ lucidi, ancora una volta deve realizzare quello che ha fatto. «Forse solo oggi ho veramente realizzato quello che ho fatto alla coppa Agostoni, guardandomi indietro mi sembra ancora qualcosa di assolutamente incredibile. Quel giorno era stata una sorpresa soprattutto per me e so che molti consideravano la mia vittoria come se fosse un caso, sono contento di essermi riconfermato dimostrando tutto il contrario. In effetti il percorso di oggi non era molto diverso da quello della coppa Agostoni: in circuito con delle salite, la fuga e lo sprint finale, credo proprio che questo tipo di corsa sia proprio adatto per me» ci dice Sjoerd che intanto ci ha riconosciuto, eravamo presenti proprio quel pomeriggio a Lissone quando il suo sogno è iniziato e prende l’occasione per confidarci che l’Italia è uno dei suoi posti preferiti.


L’olandese è stato protagonista di un’azione poderosa che l’ha visto prima portare avanti un tentativo di fuga in gruppo e poi lanciarsi in solitaria all’inseguimento della testa della corsa: «Davanti c’erano tre attaccanti, e insieme ad una quindicina di corridori abbiamo provato ad evadere dal gruppo - ci spiega Bax - nel plotoncino non c’era accordo e così ho voluto provare da solo poco dopo la prima salita. Mi sono lanciato letteralmente a bomba come se fosse uno sprint lunghissimo. Arrivato davanti, i due ragazzi rimasti non mi hanno dato una gran mano perché erano stanchi, ho dovuto fare io tutto il lavoro, non potevamo perdere tempo a guardarsi. Sono un ex biker e quindi sprintare nel finale è molto nelle mie corde soprattutto quando in fuga con me ci sono atleti che sono già un po’ provati dallo sforzo. Pedalavo a tutta e intanto dentro di me mi ripetevo “vincerò lo sprint, vincerò lo sprint”, era un modo per caricarmi ed effettivamente devo dire che ha funzionato»

Prima della coppa Agostoni non molti conoscevano Sjoerd Bax, un atleta che nell’ultimo mese è diventato uno dei protagonisti del team di Mathieu Van Der Poel. Effettivamente la sua avventura nel ciclismo è stata sempre in sordina, giovanissimo aveva iniziato in MTB, poi a sedici anni aveva deciso di puntare tutto sulla strada senza però mai trovare il colpo di pedale. «Le scorse stagioni per me sono state davvero terribili, mettevo tutto me stesso, ma avevo un problema al ginocchio che non mi consentiva di dare effettivamente il massimo, poi ad inizio anno ho cominciato l’avventura con il team Alpecin-Deceuninck ed è cambiato tutto quanto» ci racconta Sjoerd che intanto si emoziona ripensando ai momenti difficili della sua carriera. Questo 2022 è stato ufficialmente il suo primo vero anno tra i professionisti, il team olandese l’ha accolto facendogli conoscere un modo di approcciare le corse che forse noi abbiamo dato per scontato come l’altura e l’alimentazione. «Grazie a loro ho potuto fare lo step successivo – prosegue - ora correre in bici non è più solo un sogno».

È proprio notizia di ieri il suo passaggio al team UAE Team Emirates, un salto importantissimo per la sua carriera che sembra pronta per spiccare il volo.

«La vittoria di oggi la dedico proprio a tutto il team, un ringraziamento con il cuore per avermi accolto in questo anno e per avermi aiutato nei momenti difficili. Alla Alpecin-Deceuninck devo tutto perché mi hanno insegnato come vivere il professionismo e sinceramente sarei anche potuto restare, ma ho ricevuto un’offerta dal team UAE Team Emirates che è una squadra fortissima, era un’occasione che non potevo perdere.» ci dice infine Sjoerd Bax che per l’anno prossimo è pronto a gettarsi in una nuova avventura, intanto domani correrà la sua ultima corsa con la Alpecin Deceunick e con tutto il team proverà a raggiungere la quarta vittoria di squadra in questo Tour de Langkawi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024