FINALE DI STAGIONE. OGGI TOCCA AL GIRO DEL VENETO

PROFESSIONISTI | 12/10/2022 | 08:10

È l’85° Giro del Veneto ad alzare il sipario su Ride The Dreamland 2022. La classica per professionisti nata nel 1909 e riportata in auge l’anno scorso da PP Sport Events dopo una lunga interruzione è in calendario mercoledì 12 ottobre con partenza da Padova e arrivo a Vicenza.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 12.15 CLICCA QUI


Il primo colpo d’occhio, come sempre di grande effetto, sarà quello di Prato della Valle a Padova, dove l’anno scorso il belga Meurisse ha tagliato il traguardo con le braccia al cielo. E’ qui che alle 12,15 l’edizione numero 85 prenderà le mosse. Dopo un breve tratto di trasferimento, la bandierina dello start si abbasserà in via Armistizio alle 12,25 per poi fare rotta verso Abano e i colli Euganei, un territorio che appartiene alla tradizione del Giro del Veneto. Si passerà per Torreglia, Galzignano Terme, Rovolon, Teolo e, trascorsi i primi 60 chilometri, si entrerà nella provincia di Vicenza. Alcuni chilometri pianeggianti attraverso Bosco e Nanto, quindi a Barbarano si sale sui Colli Berici, per incontrare le salite di Ca’ Lerna, Bocca d’Ansiesa e Perarolo da Brendola.

L’ultima ora di corsa si svolgerà in un circuito di 21,5 chilometri che unisce contenuti tecnici e le bellezze della terra vicentina, su tutte la celebre “Rotonda”, eminente capolavoro palladiano. La corsa salirà ad Arcugnano lungo la Strada Militare e percorrerà la dorsale fino al Santuario di Monte Berico. L’erta del santuario verrà percorsa in discesa. Si transiterà in centro a Vicenza lungo il centralissimo Corso Palladio e si tornerà a costeggiare i Berici per riprendere la Strada Militare. Terminato il secondo giro la corsa si concluderà nel rettilineo di via Roma a Vicenza con 159,5 chilometri percorsi.

L’albo d’oro del Giro del Veneto è affollato di nomi illustri, fra questi Costante Girardengo, Alfredo Binda, Fausto Coppi, Franco Bitossi, Roger De Vlaemick, Giuseppe Saronni, Francesco Moser e anche Filippo Pozzato, vincitore nel 2009 e oggi impegnato nelle vesti di organizzatore.

Ride The Dreamland è nato dalla volontà di riportare il grande ciclismo nella nostra regione e, nell’ambito di questo progetto, il Giro del Veneto rappresenta il legame fra il Veneto e la storia del ciclismo – afferma Filippo Pozzato, direttore generale di PP Sport Events -. A questa corsa sono legato da ricordi bellissimi. Abbiamo cercato di dare vita ad un tracciato spettacolare e dai buoni contenuti tecnici, che sicuramente farà emergere un vincitore di valore. Il mio ringraziamento va in particolare al sindaco di Vicenza Francesco Rucco e all’assessore allo sport Matteo Celebron, all’assessore allo sport di Padova Diego Bonavina, all’S.C. Padovani e ai Comuni di Abano Terme, Galzignano Terme, Torreglia, Rovolon, Teolo e Arcugnano. Non riusciremmo a organizzare il Giro del Veneto senza il sostegno loro e dei nostri sponsor”.

PP Sport Events ha previsto in zona arrivo alcune iniziative ludiche e formative rivolte ai più piccoli, grazie alla collaborazione con l’ex professionista Angelo Furlan, molto attivo sul fronte dell’educazione dei ragazzi allo sport e alla mobilità, e del dott. Matteo Zanella, che si occuperà di trasmettere ai bambini le nozioni base del primo soccorso.

Dopo il Giro del Veneto, Ride The Dreamland proseguirà con Serenissima Gravel il 14 ottobre, VENEtoGO il 15 ottobre e si concluderà con Veneto Classic il 16 ottobre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024