PEDALE FELTRINO. LUNEDI' VIA ALLE ISCRIZIONI PER LA SPORTFUL DOLOMITI RACE 2023

GRAN FONDO | 08/10/2022 | 07:58

L’ora “x” lunedì 10 ottobre scatterà alle 12.30, ai primi 500 iscritti online verrà garantito un posto di partenza nella “Griglia del Lupo”, quella che partirà per prima. Poi le altre griglie a ondate, per garantire una partenza più tranquilla a tutti.


“Con l’edizione 2023 speriamo di tornare alla normalità – commenta Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore e del Pedale Feltrino - dopo le esperienze difficili del post pandemia del 2021 e 2022, ci auguriamo che il 2023 possa essere l’anno del ritorno a numeri vicini a quelli del 2018 e del 2019. Siamo consapevoli che i costi sono aumentati, ma abbiamo deciso di fare noi uno sforzo e non abbiamo aumentato le quote di iscrizione, mantenendo comunque la qualità dei servizi che offriremo ai granfondisti che raggiungeranno Feltre per vivere l’emozione della Sportful Dolomiti Race. Purtroppo non possiamo diminuire la quota perché i costi sono ben chiari a tutti, dobbiamo comunque fronteggiare il calo di iscrizioni subito da tutti gli eventi causa pandemia e i conti devono quadrare alla fine dell’evento”.

Perché aprire le iscrizioni 8 mesi prima dell’evento? 

Perché la Granfondo di Feltre non è come le altre: non si improvvisa, va amata, studiata nel suo percorso, preparata in ogni dettaglio e assaporata km dopo km.  Va fissata sul calendario per tempo perché poi dal 1 gennaio 2023 diventerà l'obiettivo delle uscite in bicicletta e il momento del traguardo a Feltre diventerà l'emozione da assaporare fino all'ultimo metro.

In fondo è proprio questo il fascino della Sportful Dolomiti Race, un viaggio che inizia mesi prima magari in compagnia di qualche amico di pedalate e culmina il 18 giugno con l'emozione più forte: poter dire al traguardo "Ce l'ho fatta!".

Cosa muove la Sportful Dolomiti Race?

Nel 2022 sono arrivati a Feltre quasi quasi 4.000 ciclisti (275 erano donne), provenienti da 92 province italiane, di questi 600 sono ciclisti stranieri provenienti da 35 Paesi del mondo diversi (tutti i 5 continenti rappresentanti, i più lontani arrivavano da Singapore e dal Canada).

La macchina organizzativa muove: un comitato formato da 10 persone, 1 segreteria operativa tutto l’anno, circa 1.300 volontari nelle giornate della manifestazione tra addetti alla segnaletica stradale, segreteria, gestione pacchi gara, medici e infermieri, meccanici, staffette auto e moto, servizio recupero ciclisti, ristori, griglie di partenza, bike park, pasta party, “spazzini” post passaggio ciclisti e altri servizi minori.

L’evento viene trasmesso in diretta streaming, nel 2022 ha registrato oltre 14.320 utenti collegati attraverso il sito web con picchi di 4.180 collegamenti nello stesso momento. A questi di aggiungono i 3.560 collegati dalla pagina facebook. 

A Feltre per seguire l’evento, oltre ai giornalisti italiani di settore, arrivano giornalisti da Francia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Inghilterra, Stati Uniti.

I dettagli dell'apertura delle iscrizioni li trovate anche in questa NEWS

www.sportfuldolomitirace.it

Copyright © TBW
COMMENTI
certo
8 ottobre 2022 17:49 tralepieghe
giornalisti stranieri al seguito, niente di male, ma perché non seguno anche qualche internazionale di prestigio u23, che il lunedì mattina fatichi ha trovare un resoconto sulla pagina provinciale. mi chiedo, che siano le granfondo il vero ciclismo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024