SIDI CONFERMA L'AVVENTURA CON FILIPPO POZZATO E RIDE THE DREAMLAND

SCARPE | 07/10/2022 | 11:34

Il Giro del Veneto inaugura la serie di eventi inseriti all’interno del progetto Ride the Dreamland, già parte del calendario ciclistico nazionale e internazionale fin dallo scorso anno. Il 12 ottobre infatti la carovana al seguito dell’evento ideato da Filippo Pozzato sfilerà sulle strade tra Padova e Vicenza, su di un percorso di 159.8 km con un dislivello di 1600 mt. Due giorni più tardi toccherà alla Serenissima Gravel, caratterizzata da un tracciato che alterna strade bianche a single track, traducibile in spettacolo assicurato, circondati da paesaggi naturali incredibilmente affascinanti. Il 15 ottobre partiranno i due percorsi della VeneToGo mentre domenica 16 la Veneto Classic avrà il compito di chiudere il quartetto di gare autunnali che da Treviso si conclude a Bassano del Grappa, dopo aver percorso 190 km.


Sidi, nata e cresciuta nel territorio della provincia di Treviso, ha da sempre dimostrato il suo attaccamento al luogo che ha testimoniato lo sviluppo di un piccolo laboratorio artigianale diventato negli anni azienda leader del mercato internazionale delle calzature da ciclismo e stivali da moto. Sostenere eventi promossi da atleti sponsorizzati sul territorio è sicuramente una priorità per il marchio con una particolare vocazione per l’innovazione. Far parte di un progetto che non solo promuove il ciclismo professionistico ma parla di questo sport ad un pubblico più vasto, coinvolgendolo in attività sempre più popolari tra gli appassionati, è un ulteriore punto di forza.


“In un momento di cambiamento come quello che stiamo vivendo, poter organizzare nuovamente questo programma di quattro gare in Veneto ci rende incredibilmente felici.” spiega Filippo Pozzato. “La nostra organizzazione si è prodigata per fare in modo che si potesse ripetere lo spettacolo di cui abbiamo goduto nel 2021, primo anno in assoluto. Sono immensamente grato alle organizzazioni, istituzioni e aziende che hanno riposto nuovamente la fiducia nel nostro format. Senza di loro i nostri sforzi non sarebbero stati sufficienti per tornare in pista. Sidi ha sempre creduto in me, mi ha sostenuto durante la mia carriera da professionista e ora poter coinvolgere l'azienda e condividere momenti di grande sport è davvero importante per me, un'autentica emozione” conclude.

Per tutti gli appassionati è giunto il momento di prepararsi a quattro giorni di pura emozione che coinvolgeranno diversi terreni ed attitudini, per mostrare ancora una volta quanto il ciclismo sia uno sport universale, capace di entusiasmare in tutte le sue sfaccettature.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024