LA PROVINCIA DI PADOVA ASPETTA IL GIRO DEL VENETO E LA SERENISSIMA GRAVEL

PROFESSIONISTI | 07/10/2022 | 08:00

Non c'è Veneto senza ciclismo, ma non c'è nemmeno ciclismo senza Veneto. Da un paio di anni a questa parte il mese di ottobre è diventato il momento clou per gli appassionati di ciclismo veneti, che dopo qualche anno di assenza hanno potuto riabbracciare i migliori professionisti del mondo sul loro territorio. Il tutto grazie all'iniziativa portata avanti dalla PP Sport Events, la società creata dall'ex professionista Filippo Pozzato che, con il supporto della Regione Veneto, ha dato vita al progetto Ride the Dreamland, con quattro eventi racchiusi tra il 12 e il 16 ottobre che coinvolgono praticamente tutto il territorio regionale.


La provincia di Padova non è ovviamente rimasta a guardare e anche quest'anno sarà al centro delle iniziative di Pozzato e la sua squadra, in particolare per quanto riguarda il Giro del Veneto, che si svolgerà mercoledì 12 ottobre, e l'innovativa Serenissima Gravel, che tanto è piaciuta lo scorso anno e verrà proposta venerdì 14 ottobre.


In particolare, sarà l’area della destinazione turistica Terme e Colli Euganei il quartier generale in cui troveranno accoglienza nelle strutture alberghiere del territorio gli atleti, le squadre e gli addetti ai lavori, in una sorta di centrale operativa delle due corse professionistiche. Grazie al contributo messo in campo dalle imprese locali e dai comuni di Abano Terme, Teolo, Rovolon e Torreglia, sui cui territori transiteranno lanciatissimi gli atleti impegnati in corsa, Ride the Dreamland sarà l’occasione per abbracciare nuovamente il grande ciclismo professionistico. Fondamentale l’esperienza organizzativa e il supporto messo a disposizione per tutto l’allestimento da parte della storica Società Ciclisti Padovani, con il suo Presidente Galdino Peruzzo e i suoi collaboratori Alberto Ongarato e Martino Scarso.

L'edizione n°85 del Giro del Veneto partirà da Prato della Valle, per poi dirigersi verso Abano Terme e i colli Euganei, un territorio che appartiene alla tradizione di questa gara. Si passerà per Torreglia, Rovolon, Teolo e, trascorsi i primi 60 chilometri, si entrerà nella provincia di Vicenza. Alcuni chilometri pianeggianti attraverso Bosco e Nanto, quindi a Barbarano si sale sui Colli Berici, per incontrare le salite di Ca’ Lerna, Bocca d’Ansiesa e Perarolo da Brendola, con il gran finale posto in Via Roma, a due passi dal centro storico vicentino.

La Serenissima Gravel invece partirà dal Parco del Delta del Po, in provincia di Rovigo e tramite strade sterrate lungo gli argini di Adige, prima, e Brenta, poi, proseguirà per le province di Venezia e Padova. Il palcoscenico del gran finale sarà la splendida Villa Contarini di Piazzola sul Brenta.

“Il ciclismo rappresenta uno straordinario volano promozionale per il nostro territorio – dichiarano Federico Barbierato (Sindaco di Abano Terme), Valentino Turetta (Sindaco di Teolo), Ermanno Magagnin (Sindaco di Rovolon) e Marco Rigato (Sindaco di Torreglia) -. Grazie alla presenza di strutture ricettive di altissima qualità e con percorsi incantevoli per gli amanti della bicicletta il nostro territorio rappresenta senza dubbio una vera e propria eccellenza. Siamo orgogliosi di poter accogliere i migliori ciclisti professionisti a livello mondiale grazie al progetto Ride the Dreamland e di poter dare una visibilità oltre i confini nazionali alle nostre comunità”.

“La disponibilità e l’entusiasmo mostrati dai comuni di Abano Terme, Teolo, Rovolon e Torreglia per il progetto Ride the Dreamland sono stati davvero notevoli e a loro va un enorme ringraziamento – spiega l’organizzatore e fondatore di PP Sport Events, Filippo Pozzato -. Con i nostri eventi vogliamo fare sì che il ciclismo diventi un eccellente veicolo di promozione territoriale, andando quindi oltre il semplice concetto di gare professionistiche. Siamo a disposizione del territorio e sono contento che tanti comuni credano in quello che stiamo facendo; sono sicuro che sarà un grande successo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024