IL MONDIALE GRAVEL ATTIRA LE STAR DEL CICLISMO

FUORISTRADA | 04/10/2022 | 13:00

In palio ci sono le prime maglie iridate del Gravel nella storia del ciclismo e i big del pedale non si fanno attendere. Quello che andrà in scena l'8 e il 9 ottobre nel Veneto si annuncia un mondiale grandi firme, a dimostrazione del rilievo che la disciplina del Gravel sta assumendo in tutto il mondo. 


Se Peter Sagan è stato fra i primi a comunicare la sua presenza, ecco che anche Mathieu Van der Poel risponde “presente”. Si parte a Vicenza e si arriva a Cittadella (Padova), organizzazione di PP Sport Events.


Oltre 550 ciclisti delle varie categorie e di numerose nazionalità hanno inviato la propria adesione. Fra le Elite Donne, che gareggeranno sabato sulla distanza di 140 chilometri, brilla il nome della francese Pauline Ferrand Prevot, una superstar multidisciplinare, alla caccia del suo decimo titolo mondiale.

I concorrenti della categoria Elite maschile si sfideranno domenica sulla distanza di 192 chilometri, coprendo lo stesso percorso fra Vicenza, Padova e Cittadella, con l’aggiunta di due giri in un circuito finale.

Fra i corridori che hanno annunciato la loro presenza il tre volte iridato su strada Peter Sagan, il campione olimpico 2016 Greg Van Avermaet, e ancora Zdenek Stybar, Alexey Lutsenko, Nathan Haas, Gianni Wermeersch, Lawrence Naesen, Magnus Cort Nielsen, Davide Ballerini, Lilian Calmejane, Nicholas Roche, Daniel Oss, Carlos Verona, Alessandro De Marchi, il neo-campione del mondo Under 23 Yevgeniy Fedorov e Alban Lakata, tre volte campione del mondo di Mtb Marathon. A loro si è aggiunto un asso della strada e del fuoristrada che tutti sperano di vedere in azione al mondiale gravel: Mathieu Van der Poel.

Questi campioni dovranno vedersela con gli specialisti del Gravel che si sono guadagnati la partecipazione nelle prove dell’U.C.I. Gravel World Series.

Una particolarità del campionato del mondo Gravel è che le categorie amatoriali possono gareggiare con i professionisti, partendo in batterie successive, suddivisi in gruppi di età di cinque anni, ad iniziare dall’età di 19 anni.

Il percorso prevede una prima parte tecnica e piuttosto impegnativa, con la ripida salita verso Monte Berico subito dopo il via. Il resto del tracciato è prevalentemente pianeggiante. Prima di raggiungere il traguardo i corridori percorreranno un tratto del fossato che si trova ai piedi delle secolari mura difensive di Cittadella.

Per noi organizzare il primo mondiale Gravel è di per sé un onore, sapere che avremo al via alcuni fra i più grandi nomi del ciclismo ci dà una carica enorme – afferma Filippo Pozzato, direttore generale di PP Sport Events -. Abbiamo cercato di curare ogni dettaglio e di creare gli ingredienti per un grande spettacolo, a completare l’opera ci penseranno sicuramente i corridori. Un grazie all’U.C.I. per la fiducia, alla Regione Veneto, ai Comuni di Vicenza e Cittadella, a gli sponsor e a tutti coloro che, a vario titolo, si stanno adoperando per il successo di questo evento”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024