IL MONDIALE GRAVEL ATTIRA LE STAR DEL CICLISMO

FUORISTRADA | 04/10/2022 | 13:00

In palio ci sono le prime maglie iridate del Gravel nella storia del ciclismo e i big del pedale non si fanno attendere. Quello che andrà in scena l'8 e il 9 ottobre nel Veneto si annuncia un mondiale grandi firme, a dimostrazione del rilievo che la disciplina del Gravel sta assumendo in tutto il mondo. 


Se Peter Sagan è stato fra i primi a comunicare la sua presenza, ecco che anche Mathieu Van der Poel risponde “presente”. Si parte a Vicenza e si arriva a Cittadella (Padova), organizzazione di PP Sport Events.


Oltre 550 ciclisti delle varie categorie e di numerose nazionalità hanno inviato la propria adesione. Fra le Elite Donne, che gareggeranno sabato sulla distanza di 140 chilometri, brilla il nome della francese Pauline Ferrand Prevot, una superstar multidisciplinare, alla caccia del suo decimo titolo mondiale.

I concorrenti della categoria Elite maschile si sfideranno domenica sulla distanza di 192 chilometri, coprendo lo stesso percorso fra Vicenza, Padova e Cittadella, con l’aggiunta di due giri in un circuito finale.

Fra i corridori che hanno annunciato la loro presenza il tre volte iridato su strada Peter Sagan, il campione olimpico 2016 Greg Van Avermaet, e ancora Zdenek Stybar, Alexey Lutsenko, Nathan Haas, Gianni Wermeersch, Lawrence Naesen, Magnus Cort Nielsen, Davide Ballerini, Lilian Calmejane, Nicholas Roche, Daniel Oss, Carlos Verona, Alessandro De Marchi, il neo-campione del mondo Under 23 Yevgeniy Fedorov e Alban Lakata, tre volte campione del mondo di Mtb Marathon. A loro si è aggiunto un asso della strada e del fuoristrada che tutti sperano di vedere in azione al mondiale gravel: Mathieu Van der Poel.

Questi campioni dovranno vedersela con gli specialisti del Gravel che si sono guadagnati la partecipazione nelle prove dell’U.C.I. Gravel World Series.

Una particolarità del campionato del mondo Gravel è che le categorie amatoriali possono gareggiare con i professionisti, partendo in batterie successive, suddivisi in gruppi di età di cinque anni, ad iniziare dall’età di 19 anni.

Il percorso prevede una prima parte tecnica e piuttosto impegnativa, con la ripida salita verso Monte Berico subito dopo il via. Il resto del tracciato è prevalentemente pianeggiante. Prima di raggiungere il traguardo i corridori percorreranno un tratto del fossato che si trova ai piedi delle secolari mura difensive di Cittadella.

Per noi organizzare il primo mondiale Gravel è di per sé un onore, sapere che avremo al via alcuni fra i più grandi nomi del ciclismo ci dà una carica enorme – afferma Filippo Pozzato, direttore generale di PP Sport Events -. Abbiamo cercato di curare ogni dettaglio e di creare gli ingredienti per un grande spettacolo, a completare l’opera ci penseranno sicuramente i corridori. Un grazie all’U.C.I. per la fiducia, alla Regione Veneto, ai Comuni di Vicenza e Cittadella, a gli sponsor e a tutti coloro che, a vario titolo, si stanno adoperando per il successo di questo evento”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024