LONGO BORGHINI:«SONO COME IL BUON VINO, MIGLIORO CON GLI ANNI. IL SAN LUCA DUE VOLTE? MI PIACEREBBE»

DONNE | 01/10/2022 | 16:40
di Luca Galimberti

Elisa Longo Borghini ha un feeling decisamente particolare con il Giro dell’Emilia: la campionessa di Ornavasso ha messo a segno una doppietta nelle stagioni 2015 e 2016, è giunta seconda nel 2019 e oggi è tornata a mettere la propria firma sull’albo d’oro della corsa che si conclude a Bologna, sulla salita del San Luca.


Parlando dell’iconica e decisiva salita finale, dopo la corsa Longo Borghini ha dichiarato «La salita del San Luca è una salita speciale con alcuni tratti ripidi e altri più pedalabili, bisogna saperla interpretare. Il segreto sta tutto nei 100 metri finali, non bisogna partire troppo in anticipo; ho atteso il momento giusto e alla fine ho dato tutto per vincere la gara».


Elisa ha alzato le braccia sul traguardo bolognese sei anni dopo la sua ultima vittoria al Giro dell’Emilia. Rispondendo in merito ai giornalisti, l’atleta della Trek Segafredo ha affermato: «Tante cose sono cambiate da allora. È cambiata la maglia che indosso; è diverso il mio livello perché sono una ciclista più forte rispetto allora»

E ancora: «È anche cambiato il fatto che sto invecchiando. Spero però di essere come il vino buono che invecchiando migliora», ha sottolineato Longo Borghini sorridendo.

Come consuetudine la piemontese non ha mancato di ringraziare le sue compagne di squadra: «Le ragazze hanno fatto un lavoro egregio per tutta la gara, hanno controllato la corsa quando c’era la fuga e poi hanno imposto il ritmo scortandomi alla salita finale, devo ringraziare tutto il team».

In conclusione un’altra valutazione sulla gara: «Avrei preferito una gara più dura. solitamente corriamo per più di novanta chilometri, mi piacerebbe affrontare due volte la salita del San Luca»

E un pensiero al finale di stagione: Mi sto godendo queste ultime gare della stagione. Sono sempre molto determinato quando vengo a una gara con Trek-Segafredo, ma non sento la pressione del risultato. Ho la mente libera, affrontando le gare in questo modo ci si diverte e si può fare veramente bene come abbiamo visto oggi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024