COPPA AGOSTONI. SJOERD BAX BEFFA I BIG

PROFESSIONISTI | 29/09/2022 | 16:25
di Francesca Cazzaniga

Firma olandese sull'edizione 2022 della Coppa Agostoni con Sjoerd Bax che ha battuto in volata il gruppetto di nove fuggitivi che si è giocato la corsa. Il portacolori dell'Alpecin Deceuninck è stato bravissimo a sfruttare l'appoggio di Alejandro Valverde che è partito lunghissimo nella volata andando così a saltare lo spagnolo conquistando il primo succeso della sua carreira professionistica, iniziata questanno (lui è un classe 1996) dopo una lunga militanza nelle formazioni Continental.


A completare il podio quindi Alejandro Valverde (Movistar) e Andrea Piccolo (EF Education EasyPost). Cinque gli italiani in top10: Piccolo, Formolo, Pozzovivo, Nibali e Oldani. 


LA CORSA. Nelle prime battute della classica brianzola si è formato un gruppetto composto da Diego Sevilla (EOLO-Kometa), Johan Meens (Bingoal Pauwels Sauces WB), Michael Belleri e Anders Foldager (Biesse-Carrera). Nell'ultimo giro del circuito del Lissol, foratura di Meens che perde terreno, poi l'avanzata di un gruppo di contrattaccanti comprendente tra gli altri Bettiol, Nibali, Pozzovivo e Formolo. Sull'utimo passaggio del Lissolo Domenico Pozzovivo e Davide Formolo hanno allungato portando via un gruppetto con Enric Mas e Alejandro Valverde (Movistar), Sjoerd Bax (Alpecin-Deceuninck), Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan), Andrea Piccolo e Rigoberto Uran (EF Education EasyPost) e Guillaume Martin (Cofidis). Al loro inseguimento hanno provato a gettarsi Kobe Goossens (Intermarché Wanty Gobert), Stefano Oldani (Alpecin-Deceuninck) e Simon Yates (BikeExchange) ma non sono riusciti a colmare il distacco.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. BAX Sjoerd (Alpecin-Deceuninck)
2. VALVERDE Alejandro (Movistar Team)
3. PICCOLO Andrea (EF Education-EasyPost)
4. FORMOLO Davide (UAE Team Emirates)
5. POZZOVIVO Domenico (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux)
6. MARTIN Guillaume (Cofidis)
7. URÁN Rigoberto (EF Education-EasyPost)
8. NIBALI Vincenzo (Astana Qazaqstan Team)
9. MAS Enric (Movistar Team)
1. OLDANI Stefano (Alpecin-Deceuninck)

Copyright © TBW
COMMENTI
Insomma
29 settembre 2022 16:32 lupin3
Piú che beffati li ha distrutti in volata

piccolo
29 settembre 2022 17:05 fransoli
rimane un mistero il perché non sia stato selezionato per i mondiali, non che sarebbe cambiato chissà cosa ma i suoi risultati e il percorso consigliavano questa scelta, magari al posto di Affini, che infatti è stato totalmente inutile, o di Conci.

GRANDE
29 settembre 2022 18:11 pagnonce
Piccolo GRANDE non solo da tempo sta bene ma Uran poteva tirargli la volata.Perche' non lo hanno portato ai mondiali visto che nelle uniche 10 corse fatte si è classificato sempre nei 10.GRANDE PICCOLO.Complimenti

Bella corsa
29 settembre 2022 18:38 italia
E' stata una bella corsa combattuta; Piccolo ha fatto una buona prestazione e sottolineo anche Nibali e Pozzovivo e Formolo che ha speso energie per rientrare; ha vinto bax non mi stupisce perché questi nordici vanno forte in volata e a cronometro; gli italiani,gli spagnoli i colombiani in salita; purtroppo con le velocità d'oggi le salite medie non fanno più selezione e pertanto noi siamo un po svantaggiati.

Resoconto
29 settembre 2022 19:56 Pozzo85
Contento di vedere il Pozzo tornare in forma dopo il long covid che gli ha condizionato la vuelta.Ma vorrei spendere e sottolineare l ennesima grande gara di Piccolo. Ma possibile nessuno ne parla? 21 anni,fermo mezza stagione per colpa della Gazprom e ad ogni corsa spesso arriva in top5-top10. Anche oggi podio. Gran prospetto e i giornalisti manco lo nominano

Piccolo
29 settembre 2022 20:20 GiorgioDF
In tanti sostengono che Piccolo sta andando forte e sarebbe stato utile ai mondiali. Sono pienamente d'accordo, vorrei però segnalare che stranamente Piccolo è l'uncio degli ex Gazprom a non essere <MAI stato convocato in nazionale...chissà perchè, da chiedere a Bennati

Mondiali
29 settembre 2022 21:33 Maurobici
Sono d’accordo che Piccolo poteva essere convocato ai mondiali e ed essere schierato al posto di Affini, visto che quest’ultimo aveva già corso crono e Team Relay; ma non sono d’accordo che si poteva schierare al posto di Conci, visto che questo è stato uno dei protagonisti fino alla fine e uno dei migliori italiani.

MONDIALI
30 settembre 2022 09:59 MARcNETT
Non certo al posto di Conci che ha disputato un ottimo mondiale, semmai al posto di Affini che aveva già corso due gare o dell'inconcludente Bagioli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024