MONDIALI 2022. DEFINITE LE NAZIONALI PER LE PROVE IN LINEA

MONDIALI | 22/09/2022 | 08:55

Dopo le ricognizioni di questi giorni, valutati gli aspetti tecnici, Paolo Sangalli e Daniele Bennati hanno sciolto le riserve e comunicato i nomi degli azzurri che correranno le prove in linea Donne Elite (sabato 24) e Elite (domenica 25).


Per quanto riguarda la Nazionale femminile, esordio ad un mondiale strada élite per Silvia Persico (azzurra n. 92) e Silvia Zanardi (azzurra n. 93). Paolo Sangalli: “Il nostro obiettivo è difendere il titolo e nello stesso tempo onorare la nuova categoria U23. La presenza di Vittoria Guazzini e Silvia Zanardi è una garanzia da questo punto di vista. A livello assoluto, inutile nascondersi: le Olandesi partono ancora favorite. Noi possiamo contare su una squadra forte con Elisa Balsamo ed Elisa Longo Borghini punte di riferimento. Anche le due U23, se dovesse servire, lavoreranno per la squadra.”


La prima Nazionale di Daniele Bennati è caratterizzata da ben 4 corridori che fanno il proprio esordio ad un Mondiale in linea: Edoardo Affini (veterano per le prove a cronometro, azzurro n. 254), Samuele Battistella (campione del mondo nel 2019 tra gli U23, azzurro n. 255), Nicola Conci (azzurro n. 256) e Lorenzo Rota (azzurro n. 257). Caratteristica principale è quella di essere una formazione in grado di offrire diverse soluzioni. Matteo Sobrero e Filippo Zana saranno le riserve. Daniele Bennati spiega le scelte: “Premesso che entrambi si devono a tutti gli effetti considerare ancora nel mondiale, visto che mancano due giorni e che tutto può ancora accadere, Matteo ha già corso due gare, mentre Filippo ha caratteristiche tecniche, tra tutti i presenti, meno adatte per questo tipo di percorso. Zana è giovane e con grandi qualità: sono certo che in futuro avrà la sua occasione ad un mondiale.” Riguardo invece la presenza di un cronoman come Affini, il tecnico toscano chiarisce: “Edoardo è dall’inizio dell’anno che lavora per i capitani della sua squadra. Ha l’esperienza e la capacità per svolgere un lavoro fondamentale soprattutto nei primi 200 chilometri di gara.”

Bennati, infine, indica anche le punte: “La squadra lavorerà per mettere nelle migliori condizioni Bettiol, Bagioli e Trentin. Non partiamo come la squadra da battere e questo potrebbe essere un vantaggio.”

Anche Marino Amadori ha sciolto gli ultimi dubbi e indicato i cinque corridori che domani pomeriggio proveranno a difendere il titolo conquistato lo scorso anno da Filippo Baroncini. “Dispiace sempre lasciare fuori qualcuno (Busatto e Piganzoli, ndr) perché entrambi hanno dimostrato di avere gamba e condizione. Ma si corre in cinque e credo che questa sia la squadra migliore stante le caratteristiche del percorso.”

Antonio Ungaro

Venerdì 23 settembre

Prova in Linea Uomini Jrs - 08:15-11:35
Belletta Dario Igor
Gualdi Simone
Savino Federico
Scalco Matteo
Zordan Giovanni

Prova in Linea Uomini U23 - 13:00-17:10
Buratti Nicolò
De Pretto Davide
Marcellusi Martin
Milesi Lorenzo
Parisini Nicolò

Sabato 24 settembre

Prova in Linea Donne Juniores 8:00 – 9:50

Ciabocco Eleonora
Pellegrini Francesca
Segato Gaia
Toniolli Alice
Venturelli Federica

Prova in Linea Donne élite - 12:25-17:00

Balsamo Elisa
Bastianelli Marta
Bertizzolo Sofia
Cecchini Elena
Guazzini Vittoria (U23)
Longoborghini Elisa
Persico Silvia
Zanardi Silvia (U23)

Domenica 25 settembre

Prova in Linea Uomini élite – 10:15-16:50

Affini Edoardo
Ballerini Davide
Bagioli Andrea
Battistella Samuele
Bettiol Alberto
Conci Nicola
Rota Lorenzo
Trentin Matteo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Entusiasmo
22 settembre 2022 16:10 Bortolot
Noto un certo entusiasmo, tipo quello dei mondiali con Saronni e Moser...

Ma Bennati
22 settembre 2022 17:58 Bosc79
sei andato in Australia per una gita di piacere a spese dei contribuenti o cosa? l' impressione che dai da CT è la stessa quando eri un corridore....meglio adattarsi alla situazione che puntare al bersaglio grosso!!! Sicuramente non abbiamo il fenomeno di turno ma nell'insieme come collettivo siamo uno delle squadre più forti dopo il Belgio e Olanda!!!! Dai sprona sti ragazzi con dichiarazioni con toni entusiasti!!!!

Sorpresa
22 settembre 2022 20:15 fido113
Abbiamo assistito spesso a vittorie a sorpresa al mondiale e considerata la squadra che abbiamo possiamo farcela.

Italia
22 settembre 2022 22:34 Robtrav
Per me in termini di compatezza e non individualità siamo dietro alla sola Francia. Poi certo Olanda e Belgio hanno maggiori individualità. Olanda poi può contare su in Van Barlee meno fermo di Evenepoel in volata e una sicurezza di rendimento. Dovremmo essere bravi a seguire le scorribande francesi lasciando coperto Bettiol che può sfruttare il marcamento dei favoriti.

L'unico
22 settembre 2022 23:37 Bicio2702
forse, dico forse, che può star dietro ai 3 mostri senza farsi scaricare all'ultima tornata è il miglior Bettiol stile Fiandre.
Gli altri non ce la possono fare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024