TROFEO TRIVENETO 2022-23, 13 PROVE E TANTE NOVITA'

CICLOCROSS | 18/09/2022 | 07:45

La prestigiosa azienda veneziana “Arredo3” ha ospitato il vernissage di presentazione del 43° Trofeo Triveneto di ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, scatterà tra 2 settimane e potrà godere di molte conferme ma anche tante novità.


Nel preambolo d’apertura c’è stato spazio per il racconto delle origini di questa disciplina. La storia del ciclocross triveneto iniziò a fine anni 70 grazie all’inventiva e alla passione di due veri e propri pionieri che sono rimasti nella mente e nel cuore di tutti gli appassionati delle due ruote. Armando Zamprogna fece diventare la “sua” Silvelle di Trebaseleghe la capitale del ciclocross italiano e internazionale, organizzando prove di Coppa del Mondo, di Superprestige, oltre al mondiale del 79 di Saccolongo. Nei primi anni 80 un altro amico fraterno di Armando si adoperò, a 360 gradi, per lo sviluppo di questa disciplina. Luciano Rebellato, titolare della celeberrima casa costruttrice di bici di Salvatronda, portò in alto il Trofeo Cicli Rebellato Ceramiche Rea. Insomma due persone generose, dotate di una forza incredibile, che hanno contribuito alla nascita e alla crescita esponenziale del ciclocross.


L’organizzazione del Trofeo Triveneto, capitanata da Igino Michieletto, ha voluto inoltre omaggiare e ringraziare un commosso Giacomo Salvador, che ha portato avanti per moltissimi anni l’avventura del Trofeo Triveneto e che oggi continua ad organizzare una delle gare più prestigiose del calendario italiano.

Molte le autorità presenti, a cominciare dal sindaco della località ospitante, Scorzè, Nais Marcon, il responsabile del settore fuoristrada della Federciclismo Massimo Ghirotto, il consigliere federale Fabrizio Cazzola, il presidente del comitato veneto Sandro Checchin, il vice presidente Friuli Venezia Giulia Alessandro Brancati e il presidente onorario Bolzano Nino Lazzarotto.

Con orgoglio Igino Michieletto ha illustrato le 13 tappe del 43° Trofeo triveneto, a dimostrazione del grande interesse che continua a manifestare nei confronti del ciclocross e di questa manifestazione. L’apertura sarà rappresentata tra due settimane, domenica 2 ottobre, dalla new entry Cadoneghe, nel padovano, con l’organizzazione della Asd Vigonza Barbariga. Domenica 16 ottobre appuntamento nel goriziano, a San Canzian d’Isonzo, che precederà di una settimana Motta di Livenza, nel trevigiano. Domenica 6 novembre appuntamento con la competizione a carattere nazionale di Bolzano, seguita 7 giorni dopo da quella di Fonzaso. Il 27 novembre si assegnerà il campionato regionale veneto agonisti a San Pietro In Gu. Dicembre sarà un susseguirsi di appuntamenti, a cominciare da domenica 11 con Jesolo, per continuare con Fiume Veneto il 18, Valeriano il 24 e Casale sul Sile il 31. Nel 2023 il Trofeo Triveneto farà tappa a Scorzè, la prova che può contare più anni di storia nel calendario del Trofeo Triveneto, Variano e San Michele di Bassano che, come l’anno scorso, ospiterà la chiusura.

Ad impreziosire la platea degli ospiti, non sono volute mancare le maglie iridate, rispettivamente nel ciclocross e nel cross country, di Enrico Franzoi e Marco Bui.

 

Calendario Trofeo Triveneto

2 ottore Cadoneghe (Pd)

16 ottobre San Canzian d’Isonzo (Go)

23 ottobre Motta di Livenza (Tv)

6 novembre Bolzano (Bz)

13 novembre Fonzaso (Bl)

27 novembre San Pietro in Gu (Pd)

11 dicembre Jesolo (Ve)

18 dicembre Fiume Veneto (Pn)

24 dicembre Valeriano (Pn)

31 dicembre Casale sul Sile (Tv)

5 gennaio Scorzè (Ve)

8 gennaio Variano (Ud)

22 gennaio San Michele (Vi)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024