MONDIALI 2022. SI COMINCIA ALLA 1.47 CON LA CRONO DONNE ELITE E UNDER 23. LE PARTENTI

MONDIALI | 17/09/2022 | 10:16
di Danilo Viganò

Con la cronometro delle donne Elite scattano da Wollongong, Australia, i Campionati del Mondo su strada 2022. E sarà una partenza con doppio titolo peché per la prima volta verrà assegnatoa anche la maglia iridata per la categoria Under 23.


per seguire stanotte la cronaca diretta dell'intera prova a partire dalla 1.40 CLICCA QUI


A rappresentare l'Italia nella prova femminile saranno la toscana Vittoria Guazzini, classe 2000 di Poggio a Caiano del team FDJ Suez Futuroscope, e la bergamasca di Brembate Sopra Arianna Fidanza classe 1995 del Team BikeExchange Jayco. Guazzini arriva a questo mondiale con il successo nella crono dei Giochi del Mediterrano, e il secondo posto del campionato Europeo (U23) e del campionato italiano. L'anno scorso in Belgio chiuse al 24simo posto. Nella prova continentale di Monaco, Fidanza è arrivata 20sima e nel tricolore si è classificata al quinto posto e sesta ai Giochi del Mediterraneo. Difficile per le due azzurre andare a podio, un piazzamento nelle dieci sarebbe un bel risultato.

Quanto alle avversarie le candidate al trono iridato sono l'elvetica Marlen Reusser (2° nel 2021) campionessa europea in carica, e le due olandesi Ellen Van Dijk campionessa uscente e seconda all'Europeo di quest'anno, e Annemiek Van Vleuten che dopo lo storico tris (Giro, Tour, Vuelta) intende allungare la sua favolosa striscia con il titolo di campionessa del mondo. Da seguire con interesse la francese Juliette Labous, l'australiana Grace Brown campionessa nazionale e oro ai Giochi del Commonwealth, la canadese Leah Kirchmann e l'austriaca Anna Kiesenhofer oro alle Olimpiadi di Tokyo nella gara su strada ma molto abile anche contro il tempo.

IL PERCORSO. Tutto sommato è una crono per specialisti anche se ad ogni giro (se ne percorreranno due) ci'è da affrontare il Mount Ousley, un muro di 700 metri al 6,7%. Un punto cruciale per la cronometro , tanto è vero che li verrà posizionato il rilevamento cronometrico ad ogni giro. Occhio anche alla successiva discesa poi si arriverà tutto sommato senza problemi a Ragstaff Hill Park: altro dentello e si ricomincia tutto da capo con il secondo giro del circuito. Quindi di nuovo Beaton Park e Gwynneville, il secondo passaggio sul Mount Ousley., la discesa poi la strada sarà sostanzialmente pianeggiante fino a Ragstaff Hill Park dove tende leggermente all'insù.

LE PARTENTI

09:47:00 45 *BAUERNFEIND Ricarda GER 1 APR 2000
09:48:30 44 *le NET Marie FRA 25 JAN 2000
09:50:00 42 le ROUX Maude Elaine RSA 22 JAN 1997
09:51:30 41 RIZWAN Zainab PAK 17 APR 1985
09:53:00 40 *van ANROOIJ Shirin NED 5 FEB 2002
09:54:30 39 JACKSON Alison CAN 14 DEC 1988
09:56:00 38 OYARBIDE JIMENEZ Lourdes ESP 8 APR 1994
09:57:30 37 FIDANZA Arianna ITA 6 JAN 1995
09:59:00 36 LETH Julie DEN 13 JUL 1992
10:00:30 35 BROWN Grace AUS 7 JUL 1992
10:02:00 34 HARTMANN Elena SUI 12 DEC 1990
10:03:30 33 SCHWEINBERGER Christina AUT 29 OCT 1996
10:05:00 32 KOPECKY Lotte BEL 10 NOV 1995
10:06:30 31 SKALNIAK - SOJKA Agnieszka POL 22 APR 1997
2 10:35:30 30 LEUNG Wing Yee HKG 29 OCT 1996
10:37:00 29 MOOLMAN-PASIO Ashleigh RSA 9 DEC 1985
10:38:30 28 *WYLLIE Ella NZL 1 SEP 2002
10:40:00 27 GARIB Rabia PAK 11 JUL 1975
10:41:30 26 *VARENYK Maryna UKR 7 FEB 2001
10:43:00 25 KROGER Mieke GER 18 JUL 1993
10:44:30 24 ROLAND Luciana ARG 8 OCT 1995
10:46:00 23 ŽIGART Urška SLO 4 DEC 1996
10:47:30 22 *JENČUŠOVA Nora SVK 14 APR 2002
10:49:00 21 *AL SAYEGH Safia UAE 23 SEP 2001
10:50:30 20 ALONSO DOMINGUEZ Sandra ESP 19 AUG 1998
10:52:00 19 ZABELINSKAYA Olga UZB 10 MAY 1980
10:53:30 18 KIRCHMANN Leah CAN 30 JUN 1990
10:55:00 17 FAULKNER Kristen USA 18 DEC 1992
10:56:30 16 van VLEUTEN Annemiek NED 8 OCT 1982
3 11:25:30 14 *GUAZZINI Vittoria ITA 26 DEC 2000
11:27:00 13 *HOUILI Nesrine ALG 27 AUG 2003
11:28:30 12 *SOTO CAMPOS Catalina CHI 8 APR 2001
11:30:00 11 BAKER Georgia AUS 21 SEP 1994
11:31:30 10 van de VELDE Julie BEL 2 JUN 1993
11:33:00 9 *JASKULSKA Marta POL 25 MAR 2000
11:34:30 8 SHAPIRA Omer ISR 9 SEP 1994
11:36:00 7 KIESENHOFER Anna AUT 14 FEB 1991
11:37:30 6 THOMAS Leah USA 30 MAY 1989
11:39:00 5 HERNANDEZ GOMEZ Lina Marcela COL 4 JAN 1999
11:40:30 4 LABOUS Juliette FRA 4 NOV 1998
11:42:00 3 BJERG Emma Cecilie DEN 26 JUL 1999
11:43:30 2 REUSSER Marlen SUI 20 SEP 1991
11:45:00 1 van DIJK Ellen NED 11 FEB 1987

Copyright © TBW
COMMENTI
Under 23
17 settembre 2022 12:45 maurop
Ricorderei che la corsa assegna anche il titolo under 23 e qui Vittoria Guazzini in grande crescita ha chance notevoli, solo l'olandese campionessa europea di categoria è davvero forte e difficile da battere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024