FILIPPO GANNA ANDRA' ALL'ASSALTO DEL RECORD DELL'ORA L'8 OTTOBRE A GRENCHEN

PISTA | 16/09/2022 | 12:55

Il due volte campione del mondo a cronometro Filippo Ganna tenterà di battere il record dell'ora UCI by Tissot: l suo assalto al record avrà luogo al Tissot Velodrome di Grenchen, in Svizzera, l'8 ottobre 2022 alle 20:00.


Il 26enne campione piemontese dovrà percorrere più di 55.548 chilometri per battere l'attuale record del mondo, detenuto dal britannico Dan Bigham, Performance Engineer del team britannico.


«Non vedo l'ora di affrontare la sfida, anche se sarà un'ora di pura sofferenza. Sarà interessante vedere come regge il mio corpo e fino a che punto posso andare: tentare il record è un'opportunità per testare davvero i tuoi limiti fisici e mentali. Affrontare un evento prestigioso come questo è un passo importante nella mia carriera».

Il tentativo di migliorare il record dell'ora cronometrato da Tissot è una grande opportunità per il team Ineos Grenadiers, insieme a partner chiave per le prestazioni tra cui Pinarello, Bioracer, Kask, Muc-Off, Continental, Fizik, Core e Princeton.«Mi sono allenato sulla nuova Pinarello ed è super veloce, la adoro. È un altro passo avanti rispetto al già alto livello che abbiamo con le nostre attrezzature. Il Team mette tanta energia e impegno in questi progetti, e i nostri partner, da Pinarello alla divisa completamente personalizzata realizzata da Bioracer, hanno fatto la loro parte, quindi ora è il mio turno. Mentalmente questo mi darà già qualche metro in più».

Rod Ellingworth ha dichiarato: «Abbiamo costruito questo progetto durante l'ultimo anno, è stato un lungo lavoro di pianificazione in modo da poter garantire che Filippo arrivi alla linea di partenza in Svizzera con le migliori attrezzature. Quando si tratta di affrontare eventi come questo, non lasciamo nulla al caso: perfezionarci costantemente fa parte del corredo genetico del team INEOS Grenadiers».

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024