MONDIALI 2022. LA SLOVENIA PORTA SOLO 6 UOMINI: «POGACAR E' IL PIANO A, MA ABBIAMO ANCHE IL PIANO B..»

MONDIALI | 14/09/2022 | 08:04
di Francesca Monzone

Tadej Pogačar sarà il capitano della squadra slovena ai Mondiali australiani: la federazione ha deciso di portare solo 6 uomini e non 8, come avrebbe diritto. Con Pogačar voleranno a Wollongong Jan Tratnik, Domen Novak, Jan Polanc, Jaka Primožič e David Per. 


«Ci aspettiamo risultati importanti quest'anno, soprattutto dopo la vittoria di domenica di Pogačar a Montreal – ha detto Uroš Murn, il commissario tecnico sloveno - Pogačar è il nostro piano A, ma abbiamo anche preparato un piano B». 


Dopo aver vinto in Canada, Pogačar è uno dei favoriti per la maglia iridata insieme a Van Aert, arrivato alle spalle dello sloveno, senza dimenticare Mathieu Van der Poel e il padrone di casa Matthews. Finita la corsa  a Montreal, Pogačar è volato in Australia transitando per  gli Stati Uniti e, attraverso un collegamento video fatto durante la conferenza di presentazione della squadra, ha detto: «Non vedo l'ora di correre in Australia, dove ho gareggiato l'ultima volta nel 2019. Quella è stata  la mia prima gara da professionista e adesso spero di ottenere un buon piazzamento nella cronometro e nella corsa su strada, ma mi concentrerò maggiormente sulla prova in linea. Abbiamo un'ottima squadra, siamo molto affiatati e il nostro livello è molto alto».

La nazionale slovena non potrà contare su Mezgec e Roglič che si sono infortunati, mentre Mohorič ha problemi di salute ed è per questo che la formazione slovena correrà con 6 corridori e non 8.

Mezgec si è infortunato due settimane fa al GP di Plouay in Bretagna, dove ha picchiato il polso e per questo è rimasto fermo 10 giorni. Primož Roglič invece è caduto nel finale della sedicesima tappa della Vuelta di Spagna e, dopo aver riportato molte abrasioni sul corpo, è stato costretto al ritiro. Matej Mohorič sognava di essere al via di  questo Mondiale, ma i problemi di salute hanno reso impossibile la sua partecipazione. Lo sloveno era stato costretto a lasciare il Tour de France dopo aver contratto il Covid e successivamente ha preso anche la mononucleosi. Matej ancora non si è ripreso e per questo il tecnico sloveno è stato costretto a rinunciare anche a lui. 

La prima gara del Mondiale a Wollongong sarà la cronometro individuale, dove la Slovenia sarà rappresentata dalla coppia Tadej Pogačar e Urška Žigart. «Per la gara maschile avevano a disposizione due posti e pensavamo di portare Roglič – ha continuato il tecnico sloveno –, ma la caduta alla Vuelta ci ha impedito di portarlo».

Nelle gare  femminili, i colori sloveni saranno difesi da Eugenia Bujak, Urška Pintar e Špela Kern, mentre Urška Žigart, fidanzata di Pogačar, gareggerà solo nella cronometro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024