Petacchi: sto pagando una giustizia sbagliata

| 20/05/2008 | 17:21
Sul palco del Processo alla Tappa, oggi Alessandro Petacchi ha risposto alle domande dei giornalisti: «Sto pagando per una giustizia sbagliata, ma non ho mai pensato di smettere di correre. Cecchini? A lui non mi sono mai rivolto come medico, ma come preparatore atletico. Potete ben immaginare come ho vissuto tutto questo periodo, per fortuna è nato Alessandro che ha portato una grande gioia nella nostra famiglia. In questo periodo ho pensato di tutto, anche che per colpa dei giornalisti le mie urine sono andate al laboratorio di Barcelllona con un nome e non con un codice. È stata violata la mia privacy, c'è stata una serie di irregolarità. E tanti mi hanno mancato di rispetto: il lunedì dopo il Giro d'Italia hanno chiesto al mio team manager se ero in possesso di un certificato... Io non dovevo ammettere niente, non ho fatto nulla di male, non ho esagerato: ho violato il regolamento antidoping, ma la sentenza parla chiaro: non c'era dolo». Pensi alla Vuelta? «Ci vorrebbe la grazia... In realtà devo prima capire dove correrò, devo vedere se qualcuno ha fiducia in me e vuol disegnare un programma su di me. Se sono qui al Giro, comunque, non è solo per il Processo... Ho ancora molto da dare, anche perché da tre anni non riesco a fare pienamente il mio mestiere. Spero che chi crede in me abbia la possibilità di accontentarmi il più possibile e che apra le porte ai miei compagni: quando un campione come Zabel ti dice che è disposto a correre un altro anno per aiutari, cosa puoi volere di più? Lo so che alcuni compagni li perderò e non mi piace, ma sono le conseguenze inevitabili di quello che è successo». Come si pedala con una spada di Damocle sulla testa? «Io ho corso e vinto, tanto è vero che mi hanno tolo tredici vittorie. Anche per Danilo, che conosco bene, deve essere stata durissima preparare questo Giro». Come mai la rescissione del contratto con la Milram? «Perché mi sono accorto che la convivenza si stava faceendo difficile, visto che la Germania sta attraversando un periodo particolare, quindi abbiamo trovato un accordo. Il processo? Il mio è un caso atipico, che ha visto scontrarsi molti scienziati. La Wada è stata durissima con me, il Tas in pratica mi ha ridotto la pena e ha tenuto conto del presofferto». Cerificati troppo facili? «Io parlo del mio, che mi è stato rilasciato dall'Uci, anche se poi il limite che fa fede è quello della Wada. Una cosa deve essere chiara: io non ho fatto doping. Paura o vergogna ne avevo prima di scendere dalla macchina e venire qui, ma la gente mi ha applaudito e mi ha dato forza». Cosa pensi degli sprint del Giro? «Non mi sembra che manchino gli sprinter... Hanno fatto bellissime volate: manca Petacchi e forse se ne sente l'assenza... Da tre anni tento di fare il Tour e non ci riesco, spero di farcela entro i 40 anni...». Ti sei sentito solo in questo periodo? «Gli amici importanti sono sempre stati al mio fianco, anche se so che qualcuno è stato contento delle mie disgrazie. Io spero solo di poter tornare a correre presto per costruire qualcosa di nuovo, con un gruppo nuovo». Quando Alessandro junior ti chiederà di te, cosa gli dirai? «Gli dirò che la vita è difficile».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


Una penna bianca sfreccerà lungo le strade del centro città pedalando la Castelli24h del 7 e 8 giugno prossimo a Feltre (Belluno). Si parte alle ore 21 di venerdì 7 e si arriva alla stessa ora del giorno dopo, vince...


Questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto va in onda una nuova puntata di Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Quella che potremmo vedere è una puntata davvero molto ricca: 90 minuti di grande ciclismo! La scaletta è...


Prima vittoria da professionista per Martin Svrcek. Il talento slovacco della Soudal Quick Step è andato a segno in Belgio nella classica omloop Gullegem-Koerse corsa vera di 176 chilometri. Nella ristretta volata a sei corridori, Svrcek ha preceduto il compagno...


La Maglia Aazzurra della Nazionale Italiana è sempre motivo di orgoglio e la convocazione per Ludovico Crescioli è sicuramente una conferma del suo ottimo percorso e motivo di orgoglio per la sua squadra, il Team Technipes #inEmiliaRomagna. Il CT...


La Nations Cup Under 23 riparte dalla Repubblica Ceca con la Course de la Paix Grand Prix Jeseníky, che oggi prende il via con la prima frazione di 123, 8 chilometri da Krnov a Opava. A rappresentare l'Italia in questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi