TRE SPORT, TRE CAMPIONI PER UN TRIATHLON SPECIALE DA VENEZIA ALLE DOLOMITI

NEWS | 08/09/2022 | 07:47
di tuttobiciweb

Uno sport, tre specialità, tre patrimoni Unesco, tre sportivi veneti di fama internazionale e un’idea adrenalinica per raccontare il territorio in modo unico. Nasce così il “Triathlon delle Bellezze”, iniziativa itinerante promossa da Venezia Spiagge, Consorzio Venezia e il suo Lido in collaborazione con l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene – che vuole unire tre Patrimoni Unesco: Venezia e la sua Laguna, le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e le Dolomiti.


I tre campioni si passeranno un testimone dalle acque della laguna a ripidi pendii delle Colline fino alla cima delle Dolomiti, celebrando un legame profondo che vedrà questi territori protagonisti e uniti in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.


L’evento è stato presentato in occasione della 79^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, alla Terrazza della spiaggia Blue Moon del Lido di Venezia.

Presenti Marina Montedoro, presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Michela Cafarchia, presidente Consorzio Venezia e il suo Lido, Pierluigi Padovan, presidente e Ad di Venezia Spiagge e vicepresidente di Unionmare, Alessandro Ballan, ex campione del mondo di ciclismo e Francesca Scatto, presidente Commissione Turismo Regione Veneto.

Il Triathlon delle Bellezza ha visto tre campioni di tre differenti discipline rappresentare i rispettivi territori: ad aprire i giochi è stato l'olimpionico Daniele Scarpa che ha solcato le acque della Laguna con la sua canoa, accompagnato anche dalla moglie e atleta paralimpica Sandra Truccolo. 

Poi è stata la volta del campione mondiale Alessandro Ballan che, con la sua bici, ha attraversato il paesaggio Patrimonio dell’Umanità delle Colline e dell’atleta olimpica di curling Stefania Constantini che ha messo in luce le sue doti a Cortina. I tre atleti sonos tati immortalati nelle loro performance e le riprese confluiranno in un video documentario, con interviste esclusive, che contribuirà a celebrare la bellezza di questi luoghi unici al mondo.

Un'occasione straordinaria per promuovere il territorio, le sue bellezze, la sua storia, le sue ricchezze enograstronomiche: la decisione di fare squadra fra enti e soggetti diversi per inseguire un unico grande obiettivo, ovvero far conoscere sempre meglio le meraviglie del Veneto nel mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Gli atleti della Nazionale Italiana si stanno allenando sulle strade dei campionati mondiali di Kigali: i primi ad uscire questa mattina sono stati gli Juniores, seguiti dalle Donne e Élite e dagli Under 23. Alle 10 in punto l'uscita dei...


Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in...


Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Il Comitato di...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024