GRANFONDO LOMBARDIA, SVELATI IL PERCORSO E LA MAGLIA

GRAN FONDO | 07/09/2022 | 16:00

Presentati oggi, nel prestigioso Store Technogym nel centro di Milano, il percorso e la nuova maglia della Enel Green Power Gran Fondo Il Lombardia. Si corre il giorno successivo alla gara professionisti, offrendo ai tanti appassionati l’opportunità di confrontarsi sulle salite storiche che hanno reso unica la Classica delle Foglie Morte e fatto grandi molti campioni del pedale. Anche quest’anno partenza e arrivo sono fissati a Cantù. Due le salite monumento: Sormano e Ghisallo, per un percorso e un paesaggio unico. Un mix di salite, discese, strappi che garantiscono divertimento costante ai gran fondisti.


La novità è il posizionamento dell’area per il ritiro dei pacchi gara e quello del villaggio. Entrambi saranno allestiti a Como - in zona Canottieri Lario/Stadio - per permettere a tutti gli iscritti di poter seguire dal vivo, il sabato, l’arrivo de Il Lombardia dei professionisti.


LA NUOVA MAGLIADisegnata e prodotta da Castelli la nuova maglia della Enel Green Power Gran Fondo Il Lombardia riprende i colori grigio della strada e verde della natura e riporta alcune delle scritte impresse sull’asfalto del Muro di Sormano. La maglia sarà inserita in ogni pacco gara.

DICHIARAZIONIMauro Vegni, Direttore Area Ciclismo RCS Sport, ha dichiarato: "La filosofia della Gran Fondo, come anche per le Strade Bianche, è quella di posizionarla il giorno dopo la corsa dei professionisti. È un percorso molto selettivo con Sormano e Ghisallo, salite che hanno fatto la storia de Il Lombardia. La novità di quest'anno è che villaggio e ritiro pacchi gara sarà il sabato a Como per permettere a tutti gli iscritti alla Gran Fondo di poter seguire dal vivo il finale de Il Lombardia dei professionisti. Siamo certi che anche quest'anno la scelta di abbinare Il Lombardia con la sua Gran Fondo nello stesso weekend sarà vincente."

Damiano Cunego, vincitore di tre edizioni de Il Lombardia e di un Giro d'Italia, ha detto: "È una Gran Fondo Il Lombardia molto dura. Sormano e Ghisallo sono salite storiche molto impegnative che personalmente conosco bene. Il mio consiglio per gli amatori è quello di cercare di gestirsi sul Sormano per arrivare quanto più freschi possibili sul Ghisallo e nel finale".

Eleonora Piolo, Branding and Adv Management di Enel Green Power, ha sottolineato come "La nostra azienda promuove l'energia sostenibile ed ha voluto affiancare la Gran Fondo Il Lombardia - e anche la Gran Fondo Strade Bianche a Siena - perchè ci riconosciamo negli stessi valori valori che sono quelli della sostenibilità e della sensibilizzazione verso le tematiche ambientali."

Davide Vigano', Sales Manager Castelli, ha detto: "Castelli ha realizzato e prodotto questa maglia, che andrà a tutti gli iscritti alla Gran Fondo Il Lombardia, con una grafica che riprende la natura che circonda il percorso e i colori dell'autunno. Inoltre abbiamo voluto inserire nel disegno anche alcune scritte significative presenti sul Muro di Sormano. Questo per sottolineare il legame con questa bellissima Gran Fondo che riprende alcuni dei tratti chiave della corsa dei professionisti"

Copyright © TBW
COMMENTI
Granfondo
7 settembre 2022 21:12 Anbronte
Quindi per i professionisti la discesa dalla Colma di Sormano verso Nesso viene ritenuta pericolosa e quindi non la fanno, mentre per gli amatori è semplice e verrà percorsa nella Granfondo, mi sfugge qualcosa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024