Grande successo per Garmin al Giro d'Italia

| 20/05/2008 | 11:53
Era stata annunciata come la grande novità tecnologica del Giro d’Italia, e Garmin non ha disatteso le aspettative. Infatti l’edizione 2008 della corsa rosa ha dato alla luce la partnership con l’azienda leader nel campo del GPS e i frutti sono ben visibili sul piccolo schermo televisivo: ora, quando alcuni ciclisti sono in fuga, è possibile integrare il distacco temporale con quello chilometrico tra i diversi gruppi di corridori all’inseguimento. E non solo, perché in tempo reale vengono comunicati anche altimetrie, velocità e pendenze dei ciclisti inquadrati. Inoltre, grande successo sta riscuotendo l’iniziativa sviluppata in collaborazione con le formazioni sponsorizzate da Garmin, ovvero i team Lampre, Milram e Slipstream: al termine di ogni tappa è possibile scaricare dal sito l’intera traccia della corsa. Cliccando direttamente al link http://www.garmin.it/giro/index.html è possibile ripercorrere il percorso della tappa del giorno grazie ai modelli Garmin Edge705 installati sulle bici dei professionisti dei tre team. Un appuntamento quotidiano per i numerosi appassionati attirati dalle nuove frontiere della navigazione satellitare applicate al ciclismo. In aiuto ai pro. “Per noi la partnership con Garmin va’ ben oltre la semplice sponsorizzazione” spiega Fabrizio Bontempi, ds del team Lampre “perché sempre più corridori vogliono approfondire le tematiche relative alle soluzioni offerte dagli Edge installati sui manubri delle nostre biciclette”. Il direttore sportivo degli uomini blu-fucsia fa riferimento ai suoi atleti che non si accontentano più dei dati di frequenza cardiaca durante l’allenamento, ma vogliono analizzare sempre più in dettaglio molti altre informazioni, quali la pendenza, l’altimetria, la frequenza di pedalata, i chilometri mancanti all’arrivo e altri parametri che i nuovi Edge possono gestire. “Gli atleti che maggiormente mostrano di utilizzare il Garmin in modo assiduo e costante sono certamente quelli più giovani, coloro che hanno una certa familiarità con computer e internet” ricorda Bontempi “tuttavia devo riconoscere che la facilità di utilizzo dell’Edge 705 ha convinto anche uno come Fabio Baldato che, come si sa, è il meno giovane al Giro”. Un amico in ricognizione. Per la prima volta uno strumento come il navigatore satellitare Edge 705 di Garmin viene utilizzato anche in modo “preventivo”, e quindi non solo durante la gara. “E’ il caso di Marzio Bruseghin che nel sopralluogo della tappa di Plan de Corones con il suo Garmin ha rilevato pendenze del 26%, uno o due punti percentuali in più di quanto dichiarato sul Garibaldi, ed ovviamente nella tappa di lunedì 26 maggio, il nostro Marzio correrà con memorizzati i punti più impegnativi rilevati nel sopralluogo”. Informazioni per il pubblico: www.garmin.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024