FUTURA EVENTI, ACQUA DOLOMIA E QUELLA POSIZIONE DI AMADIO CHE FA ACQUA

POLITICA | 03/09/2022 | 09:42
di Pier Augusto Stagi

Non accenna ad attenuarsi la tempesta sulla Federazione ciclistica italiana. Oggi la Gazzetta dello Sport raccoglie il pensiero del due volte campione del mondo, che ha rifiutato le tardive provvigioni ribadendo la sua posizione: «Ho trovato inopportuna la convocazione, e anche il fatto che mi siano stati offerti dei soldi, che ho rifiutato», spiega Gianni Bugno mentre è in auto con l’amico avvocato Fiorenzo Alessi. «L’accordo tra Federazione e Tci credo che sia stato concluso a marzo —riferisce Bugno — ma io ne avevo già parlato con l’onorevole Gianfranco Librandi (proprietario della Tci, ndr) l’anno scorso. Dell’esistenza di una provvigione a mio favore non ne sapevo niente, non sono stato certo lì a fare il contratto. Ho dato solo un consiglio a Librandi, un amico, indicandogli la Nazionale nel caso avesse voluto fare una sponsorizzazione. Ma non era il caso da parte mia di accettare soldi».


Sempre Gazzetta ripropone le cinque domande, così come il presidente della Lega Mauro Vegni: «Siamo perplessi, chiediamo spiegazioni — afferma Vegni, che è anche direttore ciclismo di Rcs Sport —. Il presidente Dagnoni deve darci conto di quanto sta accadendo. Finora, quanto è stato detto non mi ha convinto per niente, servono delle dichiarazioni che diano un senso a tutto l’accaduto. Finora ho percepito l’atteggiamento di chi è il padrone di un’azienda, ma in questo caso i soldi sono delle società sportive che già fanno tanta fatica ad andare avanti. Questo modo di gestione della Federazione non convince, e a livello internazionale non ne usciamo bene. Chiediamo chiarezza e contezza di quanto sta accadendo. Immediatamente».


A corredo di tutto c’è un riferimento allo sfogo di Davide Cassani su facebook, che potete leggere anche sul sito e le 5 domande che la Gazzeta ha posto al presidente Cordiano Dagnoni.

Poi c’è Il Corriere della Sera, che riporta anch’esso le dichiarazioni di Gianni Bugno, oltre a quelle di Luciano Modolo, titolare di un’importante agenzia di intermediazione veneta, contattato da Marco Bonarrigo. «La settimana scorsa – racconta Modolo – ho ricevuto una telefonata da Amadio che tra l’altro non rammentava nemmeno il nome della mia società: siamo la Futura Eventi, gli ho ricordato. Amadio mi ha comunicato che avevo maturato provvigioni per aver portato in federazione lo sponsor Acqua Dolomia. Bene, ma io non ho nessun contratto, nessun mandato da parte della Fci per poter incassare: a che titolo ricevo il pagamento? Tra l’altro non so quanto mi spetti perché non abbiamo mai parlato di percentuali o ratei. Quando mesi fa Amadio mi chiese se conoscevo uno sponsor nel settore acque minerali, io gli segnalai Acqua Dolomia con cui lavoro da anni. Poi lui e la Fci sono scomparsi e io mi ero messo il cuore in pace: affare mancato. Ora mi dicono che dovrei incassare dei soldi…».

Bonarrigo chiosa così: «Stando alle dichiarazioni di Bugno e Modolo – almeno nel caso di Tci e Dolomia (i due contratti quadriennali ammontano a diverse centinaia di migliaia di euro) – Amadio avrebbe provato a concordare una provvigione “a posteriori” senza mandato o accordo scritto». Per una volta, faccia uno sforzo anche Roberto Amadio team manager della nazionale, ci metta la faccia. Spieghi perché queste intese non sono state concordate in precedenza come si è soliti fare con tutte le trattative commerciali di questo mondo. Ma soprattutto, se queste intese le ha fatte lui, perché dovrebbero finire ad altri? Perché prima si è pensato ad una ipotetica società irlandese (la Reiwa Management, ndr) e poi sono saltati fuori i nomi dei beneficiari e tra questi quello di Roberto Amadio. Quasi tutti asseriscono di aver trattato con lui (Enerviti, Buzzati e Acqua Dolomia), ma il nome di Amadio non salta mai fuori?  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda mia
3 settembre 2022 13:44 Bullet
Mi sembra di essere al punto in cui la barca affonda e tutti si chiamano fuori con un unico imputato attaccato o isolato da ogni parte. Se non è così benvoluto dal sistema come fa ad essere arrivato lì e poi i candidati sarebbero tutti così bravi da far tutto a regola d'arte o nelle federazioni qualche toppa c'è sempre stata? Mah

Problema sponsorizzazione FCI
3 settembre 2022 17:43 Readnow
Buongiorno, come vs lettore apprezzo lo sforzo che state facendo per avere chiarezza su c'è siano andate realmente le cose sui 106000 Euro di provvigioni. Trattandosi di danaro pubblico penso che il presidente della Federazione debba rendere evidente e tracciabile il processo eseguito oltre ai documenti a supporto, es. Contratti, Verbali, Offerte, etc ...Se vogliamo avere un Ciclismo di alto livello occorre avere manager capaci e trasparenti sulle azioni fatte. Questo è il momento di capire se l'attuale management è adeguato al ruolo che ricopre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024