TROFEO BINDA 2023. SARA' MACCAGNO AD OSPITARE LA PARTENZA DELLE DUE PROVE

DONNE | 02/09/2022 | 12:10

Sarà Maccagno con Pino e Veddasca ad ospitare le partenze dell'edizione 2023 del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio - GP Almar, appuntamento di prestigio del calendario World Tour donne e del Piccolo trofeo Binda - Valli del Verbano, gara d'apertura della Coppa delle Nazioni donne junior. Ad annunciarlo a Luino è stato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion nel corso della conferenza stampa nata grazie alla presenza sul territorio della squadra nazionale azzurra junior diretta da Paolo Sangalli, coadiuvato da Rossella Callovi: "Da sempre cerchiamo di promuovere tutto il territorio delle Valli del Verbano - ha dichiarato Minervino - Normalmente ogni due anni diamo la possibilità ad altri comuni di ospitare la partenza. Stavolta il via sarà dato da Maccagno che ci consentirà di presentare un territorio bellissimo dal punto di vista televisivo con il lungolago e l’attraversamento di Luino. Stiamo lavorando al percorso ma posso già dire che toccheremo più di 25 comuni. Sono felicissimo della presenza della nazionale italiana donne junior, le protagoniste della Coppa delle Nazioni che, possiamo dirlo, l’abbiamo proposta noi per primi”.A fare gli "onori di casa" Egidio Castoldi, presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, che ha ospitato la presentazione: “Nel 2023 la partenza delle due gare avverrà da Maccagno, dunque la parte alta delle Valli del Verbano. Da Cocquio Trevisago a Maccagno, come dire: un estremo all’altro della Comunità per coprire l’intero territorio che raccoglie ben 32 comuni".Rossella Magnani, sindaco di Cittiglio: “Il trofeo Binda e' nato a Cittiglio che da sempre ne è la culla. Conosco bene la Cycling Sport Promotion ed ho visto la crescita che c’è stata in questi anni grazie al grande lavoro svolto dal team di Mario Minervino. Vedo il ciclismo femminile che si sviluppa sempre più; dunque Cittiglio è felicissima di ospitare nuovamente l’arrivo delle due corse. Lavoreremo con il sindaco di Maccagno per organizzare al meglio l’evento”.Fabio Passera, sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca; “Con Mario Minervino la sintonia c’è stata subito; il trofeo Binda è molto importante per la provincia di Varese e il ciclismo femminile sta conquistando la vetrina più bella, cioè la percezione delle persone. Le due corse hanno ampia risonanza e il loro valore sportivo è altissimo. Lavoriamo per valorizzare l’intero contesto delle Valli del Verbano partendo da Maccagno".Paolo Sangalli, CT della nazionale italiana: "Innanzitutto ringrazio Mario Minervino e la Cycling Sport Promotion per aver agevolato la squadra nazionale azzurra in questo stage che ha lo scopo di rifinire la preparazione per il mondiale australiano. Questo è un territorio ideale perché è possibile ricreare facilmente le condizioni del campionato del mondo. Lo ringrazio anche per il magnifico appuntamento di marzo; nel mondo si parla spesso di Cittiglio e del trofeo Binda; tutte le migliori vogliono venire, tutte vogliono vincere come testimonia il prestigioso albo d’oro".Flavio Mocchetti, vice presidente del Comitato Regionale Lombardo FCI: "Le gare di Minervino sono una garanzia. Faccio un grande "In bocca al lupo" alle atlete in partenza per l’Australia".Presente anche Enrico Bianchi, sindaco di Luino, Infine Minervino ha aggiunto qualche particolare: "Non per colpa nostra l'anno scorso una particolare situazione locale ci ha impedito di attraversare una parte del territorio di Cocquio Trevisago. Ci torneremo il 19 marzo 2023 ed onoreremo il nostro impegno. Siamo ormai in una fase post covid, così possiamo tornare ad organizzare tutti gli eventi collaterali che da sempre hanno distinto il trofeo Binda, ad iniziare dal progetto di educazione stradale nelle scuole del territorio".Appuntamento dunque al 19 marzo 2023 con il trofeo Alfredo Binda e il Piccolo trofeo Alfredo Binda con partenza da Maccagno con Pino e Veddasca e arrivo a Cittiglio.Trofeo Binda – Comune di Cittiglio - GP AlmarCosì gli anni recenti:2022: 1. Elisa Balsamo (ITA), 2. Sofia Bertizzolo (ITA) 3. Soraya Paladin (ITA)2021: 1. Elisa Longo Borghini (ITA),  2. Marianne Vos (NED), 3. Cecilie Uttrup Ludwig (DAN)2020: cancellata2019: 1. Marianne Vos (NED). 2. Amanda Spratt (AUS), 3. Cecilie Uttrup Ludwig (DAN)2018: 1. Katarzyna Niewiadoma (POL), 2. Chantal van den Broek-Blaak (NED), 3. Marianne Vos (NED)2017: 1. Coryn Labecki (née Rivera, USA), 2. Arlenis Sierra (CUB), 3. Cecilie Uttrup Ludwig (DAN)2016: 1. Elizabeth Deignan (GBR), 2. Megan Guarnier (USA), 3. Jolanda Neff (SUI)2015: 1. Elizabeth Deignan (GBR), 2. Pauline Ferrand-Prévot (FRA), 3. Anna van der Breggen (NED)2014: 1. Emma Johansson (SUE), 2. Elizabeth Deignan (GBR), 3. Alena Amialiusik (BLR)2013: 1. Elisa Longo Borghini (ITA), 2. Emma Johansson (SUE), 3. Ellen van Dijk (NED)2012: 1. Marianne Vos (NED), 2. Tatiana Guderzo (ITA), 3. Trixi Worrack (ALL)2011: 1. Emma Pooley (GBR), 2. Emma Johansson (SUE), 3. Annemiek van Vleuten (NED) Le plurivittoriose4 successi       Maria Canins (ITA / 1984, 1985, 1990 e 1992)Marianne Vos (NED / 2009, 2010, 2012 e 2019) 2 successi       Emanuella Menuzzo (ITA; 1978 e 1981)Elisabetta Fanton (ITA / 1988 e 1989)Fabiana Luperini (ITA / 1994 e 2000)Valeria Cappellotto (ITA / 1995 e 1996)Nicole Cooke (GBR / 2005 e 2007)Emma Pooley (GBR / 2008 e 2011)Elisa Longo Borghini (ITA / 2013 e 2021)Elizabeth Deignan (GBR / 2015 e 2016) Albo d’oro trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio - GP Almar2022    Elisa Balsamo (ITA)2021    Elisa Longo Borghini (ITA)2020    n.d.     2019    Marianne Vos (OLA)2018    Katarzyna Niewiadoma (POL)2017    Coryn Rivera (USA)2016    Elizabeth Armitstead (GBR)2015    Elizabeth Armitstead (GBR)2014    Emma Johansson (SVE)2013    Elisa Longo Borghini (ITA)2012    Marianne Vos (OLA)2011    Emma Pooley (GBR)2010    Marianne Vos (OLA)2009    Marianne Vos (OLA)2008    Emma Pooley (GBR)2007    Nicole Cooke (GBR)2006    Regina Schleicher (GER)2005    Nicole Cooke (GBR)2004    Oenone Wood (AUS)2003    Diana Ziliute (LIT)2002    Svetlana Bubnenkova (RUS)2001    Nicole Brandli (SVI)2000    Fabiana Luperini (ITA)1999    Fanny Lecortois (FRA)1996    Valeria Cappellotto (ITA)1995    Valeria Cappellotto (ITA)1994    Fabiana Luperini (ITA)1993    Roberta Ferrero (ITA)1992    Maria Canins (ITA)1991    Maria Paola Turcutto (ITA)1990    Maria Canins (ITA)1989    Elisabetta Fanton (ITA)1988    Elisabetta Fanton (ITA)1987    Rossella Galbiati (ITA)1986    Stefania Carmine (ITA)1985    Silvia Conti (ITA)1984    Maria Canins (ITA)1983    Michela Tomasi (ITA)1982    Lucia Pizzolotto (ITA)1981    Cristina Menuzzo (ITA)1980    Francesca Galli (ITA)1979    Anna Morlacchi (ITA)1978    Cristina Menuzzo (ITA)1977    Nicoletta Castelli (ITA)1976    Morena Tartagni (ITA)1975    Nicole Van den Broek (BEL)1974    Giuseppina Micheloni (ITA)  Albo d’oro Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano2022    Francesca Pellegrini (ITA)2021    Anniina Ahtosalo (FIN)2020    n.d      2019    Megan Jastrab (USA)2018    Pfeiffer Georgi (GBR)2017    Lorena Wiebes (OLA)2016    Clara Capponi (FRA)2015    Sofia Bertizzolo (ITA)2014    Amalie Dideriksen (DAN)2013    Milda Jankauskaite (LIT)2007    Marina Romoli (ITA)2006    Marta Bastianelli (ITA)2005    Katy Redolini (ITA)2004    Lisa Bacchiavini  (ITA)2003    Valentina Simonetti (ITA)2002    Giorgia Bronzini (ITA)2001    Anna Gusmini (ITA)2000    Anna Gusmini (ITA)1999    Noemi Cantele (ITA)1995    Lisa Lievore (iTA)1993    Chiara Alessandra Mariani (ITA)1992    Greta Zocca (ITA)1991    Fabiana Luperini (ITA)1990    Debora Scopel (ITA)1989    Patrizia Tosca (ITA)1988    Nada Cristofoli (ITA)1987    Valeria Cappellotto (ITA)1986    Cristina Rocca (ITA)1985    Leila Mariani (ITA)1984    Mara Mosole (ITA)1983    Rossella Burini (ITA)1982    Rossella Burini (ITA)1981    Giuliana Vidale (ITA)1980    Ivana Magro (ITA)1979    Michela Tomasi (ITA)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024