ORINO. AL MEMORIAL SANDRO GIANOLI L'ASSALTO DEI 104 MINI-ATLETI

GIOVANISSIMI | 29/08/2022 | 18:01

Sono stati 104 i ragazzi della categoria Giovanissimi che hanno affrontato l’impegnativa gara di Orino. Nel verde della Valcuvia la Società Ciclistica Orinese ha riproposto quella che può essere considerata un classica per i piccoli atleti. Con in palio il 14esimo Memorial Sandro Gianoli,  il sesto Memorial Enrico Morisi, i premi dedicati a  Carolina Dalla Bona per le ragazze e il Gran Premio Sestero, sono state sei le gare sul circuito di 1450 metri per tornata. In sede di premiazione  riconoscimenti per tutti i partecipanti con un premio particolare per alcune ragazze che  hanno ricevuto le maglie donate dalla campionessa nazionale australiana della cronometro individuale Grace Brown. Le opere dell’artista Fausto Pellegrini sono state apprezzate da corridori e società, mentre Rita Gianoli, Roberto Bof e i rappresentanti della famiglia Morisi si sono alternati nelle premiazioni.

Tra le società primo posto per la Polisportiva Besanese, davanti alla Società Ciclistica Orinese e al Gruppo Sportivo Prealpino.
Nelle dodici categorie previste si sono imposti: Jairo Jacopo Spozio (Società Ciclistica Lavena Coop Ponte Tresa), Filippo Trezzi (Equipe Corbettese), Manuel Pupillo (Polisportiva Besanese), Fabio Pisarra (Gruppo Sportivo Prealpino) Andrea Randisi (Polisportiva Besanese), Alex Rey Bramati (Polisportiva Besanese), Gloria Boldini (Pedale Ossolano),  Letizia Basso (Orinese), Margherita Mariani (Pedale Senaghese), Aurora Cerame (Società Ciclistica Castelletese), Sofia Catania (Polisportiva Besanese) e  Nicole Navazio (GB Junior Team).

(foto di Giordano Azzimonti)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024