MONDIALI DOWNHILL. BRONZO IRIDATO PER LO JUNIOR DAVIDE CAPPELLO

MTB | 27/08/2022 | 12:50

Cresce il medagliere azzurro di Les Gets: dopo l'argento nella prova d'esordio del Team Relay arriva uno splendido bronzo nel Downhill con lo junior Davide Cappello. Bellissima la prova del rider azzurro, che chiude la gara al terzo posto con il tempo di 3:36.021 aggiudicandosi il gradino più basso del podio e una storica medaglia, in ritardo di 7″697 dal nuovo campione del mondo, il britannico Jordan Williams (al traguardo in 3:28.324).


Un risultato che mancava all'Italia da ben 28 anni: l'ultimo podio azzurro mondiale nel DH è stato infatti nel 1994, quando Corrado Hérin ha conquistato il bronzo Elite ai mondiali di Vail. Argento per l’australiano Remy Meier-Smith, all'arrivo con un ritardo di 5″916 dal britannico


"Se sono felice? Penso che si capisca..." le parole di un più che soddisfatto CT Simone Fabbri, che alla sua prima esperienza mondiale da tecnico raggiunge un traguardo storico. E aggiunge: "La gara è andata alla perfezione. Non nego che ci aspettavamo un risultato del genere: conosciamo i nostri mezzi, i nostri atleti e le loro capacità. Non era una pista difficilissima ma non era facile andare forte, non c'era nulla di scontato. Ci contavo, ci credevo... Grande Davide!".

"E' stata veramente un'emozione fortissima" il commento di Cappello appena sceso dal podio iridato. E ancora: "E' sempre bello rappresentare i colori azzurri, conquistare una medaglia mondiale però lo è di più. E' stata una gara molto bella, il tifo era strepitoso e mi ha dato la carica per fare decisamente meglio rispetto alle qualifiche: la velocità era diversa e questo ha pagato".

DONNE ELITE - Al femminile, tra le Elite, il titolo mondiale è andato all'austriaca Valentina Höll con il tempo di 3:53.857. La talentuosa ventenne ha completato una discesa praticamente perfetta, conquistando l'ambita maglia iridata. Completano il podio la tedesca Nina Hoffmann, distante appena 906 millesimi dall’oro, e l'uscente campionessa del mondo Myriam Nicole (FRA). Tra le azzurre settimo posto per Eleonora Farina, che perde secondi preziosi a causa di una caduta nella parte centrale del percorso ma regala al pubblico una grande performance condita da saluti e sorrisi, che sul viso di Eleonora non mancano mai. Alle sue spalle l'altra azzurra, Veronika Widmann, che si ferma in ottava posizione.UOMINI ELITE - E' tripletta francese sul podio degli uomini Elite nel Downhill al Mondiale di Les Gets. A salire sul primo gradino del podio, per la quinta volta, è Loic Bruni, che chiude la sua run con un tempo di 3:20.478. Nonostante una spalla malandata che gli ha compromesso la stagione di Coppa del Mondo, il francese regala spettacolo sul tracciato di casa e di fronte al suo pubblico, riuscendo a rifilare ben 2,581 secondi a Amaury Pierron e 3,386 all'amico d'infanzia Loris Vergier.

Tra gli azzurri, 37esima piazza per Stefano Introzzi e 76esima per Davide Palazzari, che per errore taglia la pista ed è costretto a fermarsi e tornare indietro di qualche metro durante la discesa per evitare una squalifica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
27 agosto 2022 18:48 Venerdì 17
Tanto di cappello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024