MONDIALI DOWNHILL. BRONZO IRIDATO PER LO JUNIOR DAVIDE CAPPELLO

MTB | 27/08/2022 | 12:50

Cresce il medagliere azzurro di Les Gets: dopo l'argento nella prova d'esordio del Team Relay arriva uno splendido bronzo nel Downhill con lo junior Davide Cappello. Bellissima la prova del rider azzurro, che chiude la gara al terzo posto con il tempo di 3:36.021 aggiudicandosi il gradino più basso del podio e una storica medaglia, in ritardo di 7″697 dal nuovo campione del mondo, il britannico Jordan Williams (al traguardo in 3:28.324).


Un risultato che mancava all'Italia da ben 28 anni: l'ultimo podio azzurro mondiale nel DH è stato infatti nel 1994, quando Corrado Hérin ha conquistato il bronzo Elite ai mondiali di Vail. Argento per l’australiano Remy Meier-Smith, all'arrivo con un ritardo di 5″916 dal britannico


"Se sono felice? Penso che si capisca..." le parole di un più che soddisfatto CT Simone Fabbri, che alla sua prima esperienza mondiale da tecnico raggiunge un traguardo storico. E aggiunge: "La gara è andata alla perfezione. Non nego che ci aspettavamo un risultato del genere: conosciamo i nostri mezzi, i nostri atleti e le loro capacità. Non era una pista difficilissima ma non era facile andare forte, non c'era nulla di scontato. Ci contavo, ci credevo... Grande Davide!".

"E' stata veramente un'emozione fortissima" il commento di Cappello appena sceso dal podio iridato. E ancora: "E' sempre bello rappresentare i colori azzurri, conquistare una medaglia mondiale però lo è di più. E' stata una gara molto bella, il tifo era strepitoso e mi ha dato la carica per fare decisamente meglio rispetto alle qualifiche: la velocità era diversa e questo ha pagato".

DONNE ELITE - Al femminile, tra le Elite, il titolo mondiale è andato all'austriaca Valentina Höll con il tempo di 3:53.857. La talentuosa ventenne ha completato una discesa praticamente perfetta, conquistando l'ambita maglia iridata. Completano il podio la tedesca Nina Hoffmann, distante appena 906 millesimi dall’oro, e l'uscente campionessa del mondo Myriam Nicole (FRA). Tra le azzurre settimo posto per Eleonora Farina, che perde secondi preziosi a causa di una caduta nella parte centrale del percorso ma regala al pubblico una grande performance condita da saluti e sorrisi, che sul viso di Eleonora non mancano mai. Alle sue spalle l'altra azzurra, Veronika Widmann, che si ferma in ottava posizione.UOMINI ELITE - E' tripletta francese sul podio degli uomini Elite nel Downhill al Mondiale di Les Gets. A salire sul primo gradino del podio, per la quinta volta, è Loic Bruni, che chiude la sua run con un tempo di 3:20.478. Nonostante una spalla malandata che gli ha compromesso la stagione di Coppa del Mondo, il francese regala spettacolo sul tracciato di casa e di fronte al suo pubblico, riuscendo a rifilare ben 2,581 secondi a Amaury Pierron e 3,386 all'amico d'infanzia Loris Vergier.

Tra gli azzurri, 37esima piazza per Stefano Introzzi e 76esima per Davide Palazzari, che per errore taglia la pista ed è costretto a fermarsi e tornare indietro di qualche metro durante la discesa per evitare una squalifica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
27 agosto 2022 18:48 Venerdì 17
Tanto di cappello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024