MONDIALI DOWNHILL. BRONZO IRIDATO PER LO JUNIOR DAVIDE CAPPELLO

MTB | 27/08/2022 | 12:50

Cresce il medagliere azzurro di Les Gets: dopo l'argento nella prova d'esordio del Team Relay arriva uno splendido bronzo nel Downhill con lo junior Davide Cappello. Bellissima la prova del rider azzurro, che chiude la gara al terzo posto con il tempo di 3:36.021 aggiudicandosi il gradino più basso del podio e una storica medaglia, in ritardo di 7″697 dal nuovo campione del mondo, il britannico Jordan Williams (al traguardo in 3:28.324).


Un risultato che mancava all'Italia da ben 28 anni: l'ultimo podio azzurro mondiale nel DH è stato infatti nel 1994, quando Corrado Hérin ha conquistato il bronzo Elite ai mondiali di Vail. Argento per l’australiano Remy Meier-Smith, all'arrivo con un ritardo di 5″916 dal britannico


"Se sono felice? Penso che si capisca..." le parole di un più che soddisfatto CT Simone Fabbri, che alla sua prima esperienza mondiale da tecnico raggiunge un traguardo storico. E aggiunge: "La gara è andata alla perfezione. Non nego che ci aspettavamo un risultato del genere: conosciamo i nostri mezzi, i nostri atleti e le loro capacità. Non era una pista difficilissima ma non era facile andare forte, non c'era nulla di scontato. Ci contavo, ci credevo... Grande Davide!".

"E' stata veramente un'emozione fortissima" il commento di Cappello appena sceso dal podio iridato. E ancora: "E' sempre bello rappresentare i colori azzurri, conquistare una medaglia mondiale però lo è di più. E' stata una gara molto bella, il tifo era strepitoso e mi ha dato la carica per fare decisamente meglio rispetto alle qualifiche: la velocità era diversa e questo ha pagato".

DONNE ELITE - Al femminile, tra le Elite, il titolo mondiale è andato all'austriaca Valentina Höll con il tempo di 3:53.857. La talentuosa ventenne ha completato una discesa praticamente perfetta, conquistando l'ambita maglia iridata. Completano il podio la tedesca Nina Hoffmann, distante appena 906 millesimi dall’oro, e l'uscente campionessa del mondo Myriam Nicole (FRA). Tra le azzurre settimo posto per Eleonora Farina, che perde secondi preziosi a causa di una caduta nella parte centrale del percorso ma regala al pubblico una grande performance condita da saluti e sorrisi, che sul viso di Eleonora non mancano mai. Alle sue spalle l'altra azzurra, Veronika Widmann, che si ferma in ottava posizione.UOMINI ELITE - E' tripletta francese sul podio degli uomini Elite nel Downhill al Mondiale di Les Gets. A salire sul primo gradino del podio, per la quinta volta, è Loic Bruni, che chiude la sua run con un tempo di 3:20.478. Nonostante una spalla malandata che gli ha compromesso la stagione di Coppa del Mondo, il francese regala spettacolo sul tracciato di casa e di fronte al suo pubblico, riuscendo a rifilare ben 2,581 secondi a Amaury Pierron e 3,386 all'amico d'infanzia Loris Vergier.

Tra gli azzurri, 37esima piazza per Stefano Introzzi e 76esima per Davide Palazzari, che per errore taglia la pista ed è costretto a fermarsi e tornare indietro di qualche metro durante la discesa per evitare una squalifica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
27 agosto 2022 18:48 Venerdì 17
Tanto di cappello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024