IL VELODROMO FRANCONE OSPITA I TRICOLORI SU PISTA E POI...

PISTA | 27/08/2022 | 07:38

La stagione agonistica del Velodromo Francone quest'anno va ben oltre l'estate e prepara un "secondo tempo" a dir poco scoppiettante. Se infatti la prima parte della stagione 2022 è stata caratterizzata da un'intensa attività giovanile culiminata nei Campionati Regionali di luglio e soprattutto dall'entusiasmante esperienza su strada con il Giro d'Italia, per il quale il Velodromo Francone ha organizzato e gestito – con il Comune di Rivarolo Canavese – la 15a Tappa (la Rivarolo-Cogne del 22 maggio scorso), la seconda parte dell'anno preannuncia tre eventi di grande valore, anche in questo caso svariando fra diverse specialità: naturalmente pista, ma anche gravel e ciclocross.


Ma andiamo con ordine. 20, 21 e 22 settembre: Campionati Italiani Pista Assoluti 2022. L'ufficialità è arrivata nel cuore caldo del mese   d agosto: il Velodromo Francone organizzerà e ospiterà i Campionati Italiani Assoluti di Ciclismo su Pista, portando a San Francesco al Campo la  Nazionale Azzurra, con le campionesse e i campioni d'Europa, del mondo e olimpici.


Sono attesi, fra gli altri, Elia Viviani – oro nell'Eliminazone agli Europei di Monaco di Baviera appena terminati – e Rachele Barbieri, fresca di due splendidi ori nell'Omnium e nella Madison, oltre all'argento nell'Inseguimento a squadre e al bronzo nella prova in linea su strada, nella stessa manifestazione continentale. Fra glia tleti cresciuti al Francone, non mancheranno Mattia Viel e Fabio Felline. Gli Assoluti si svolgeranno martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 settembre. Nei prossimi giorni, non appena saranno ufficialmente disponibili, saranno diramati programma completo e orari. L'accesso alle tribune per il pubblico, naturalmente, sarà libero e gratuito.

«È un onore, per noi del Velodromo Francone, ospitare gli Assoluti su Pista – commenta ilpresidente  Giacomino Martinetto – Dopo i due anni della pandemia, nei quali peraltro non siamo stati con le mani in mano ma abbiamo intensificato l'attività giovanile sia nel percorso di formazione sia nell'organizzazione di gare di livello regionale e nazionale, oltre ad organizzare i Campionati Paralimpici 2021, quest'anno tornano sulla nostra pista i"grandi" del ciclismo. Ringrazio la Federazione Ciclistica Italiana, per la fiducia e la grande opportunità che ci offre per far conoscere sempre più il nostro Velodromo, e la Nazionale Italiana, che porterà qui i suoi campioni e le sue campionesse».

1-2 ottobre: Erratico Gravel 2022. Il secondo evento in programma sarà un'entusiasmante avventura alla scoperta del Canavese, dedicata a tutti gli appassionati di off road. Tre percorsi a scelta – rispettivamente di 216, 132 e 82 km – con partenza e arrivo al Velodromo Francone, per conoscere una terra ricca di natura, storia e cultura. Per i più esperti e allenati e per chi oltre che pedalare nella natura non rinuncia alla competitività, lungo ciascuno dei tre percorsi sono previsti dei tratti cronometrati che renderanno possibile stilare l'ordine d'arrivo. La "pedalata" si svolgerà nella giornata di domenica 2 ottobre (ma chi sceglie il percorso più lungo avrà anche la possibilità, se lo desidera, di partire il sabato e pernottares ulla Serra di Ivrea). Attenzione però: Erratico Gravel 2022 sarà una due giorni per tutti, sia per chi pedala che per chi guarda. L'evento infatti incomincerà sabato 1° ottobre con la grande Notte Gravel, in concomitanza con la festa patronale di San Francesco al Campo, tra musica, spettacoli, presentazioni di libri e tanto altro. E chi dopo la festa di sabato sera lo desidera, potrà campeggiare nell'apposita Area   Erratico del Velodromo (con serviziigienici, docce e colazione al risveglio) per saltare subito in sella la domenica mattina epartire  alla scoperta del Canavese. Informazioni e iscrizioni sul sito di Erratico Gravel.

28 dicembre: Turin International Ciclocross. L'ultimo appuntamento della stagione (e dell'anno!) sarà un'altra grande novità: la prima importante manifestazione di ciclocross organizzata dal Velodromo Francone. E sarà una "prima" dì tutto rispetto, dal momento che avrà carattere internazionale. La Turin International Ciclocross si svilupperà lungo un anello di poco meno di tre chilometri nell'area del Velodromo Francone. Un evento di cui daremo ampio approfondimento nei prossimi mesi e sul quale il Velodromo Francone punta moltissimo, mirando a far diventare la  Turin International Ciclocross una classica del ciclismo nazionale e continentale. Un nuovo importante tassello nell'ambito di quella multidisciplinarità che nel corso degli anniha fatto dell'impianto di San Francesco al Campo un punto di riferimento del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024