EUROPEI 2022. JAKOBSEN CONQUISTA LA MAGLIA BIANCOSTELLATA, 7° VIVIANI E 11° DAINESE. VIDEO

PROFESSIONISTI | 14/08/2022 | 15:10
di Carlo Malvestio

Fabio Jakobsen è il nuovo campione europeo. In quel di Monaco di Baviera, l'olandese ha vinto uno sprint nel quale è stato perfettamente lanciato, in particolare da Danny Van Poppel, poi 4°, e ha battuto il francese Arnaud Démare e il belga Tim Merlier. Per l'Italia settimo posto per Elia Viviani e undicesimo per Alberto Dainese. La nazionale azzurra si era presentata in posizione perfetta ai 1500 metri poi qualcosa non ha funzionato quando Matteo Trentin e Filippo Ganna hanno finito il loro lavoro, Jacopo Guarnieri non è riuscito a dare continuità ed Elia Viviani è rimasto da solo a pilotare Dainese cercando di resistere ai treni di Olanda, Francia e Belgio, che hanno rimontato a velocità altissima.


LA CORSA. Come da previsione, visto il tracciato decisamente semplice, scarna la cronaca della corsa. Al km 0 sono partiti lo svizzero Silvan Dillier e l'austriaco Lukas Postlberger ai quali il gruppo non ha mai concesso un vantaggio significativo. Sullo strappo di Eurasburg, uno dei pochissimi strappi di giornata, il forcing di Matteo Trentin che ha spaccato il gruppo ma si è trovato con compagni di fuga che non avevano nessuna intenzione di collaborare e il gruppo ha annullato in pochi chilometri il tentativo.


Da segnalare, purtroppo, le cadute del francese Rudy Barbier - botta al ginocchio che non gli ha impedito di rientrare - e soprattutto di Pascal Ackermann, finito a terra già all'interno del circuito a causa di una disattenzione che lo ha portato a colpire il piedino di una transenna e a finire pesantemente con la spalla sinistra proprio contro le transenne.

Ai 3,5 km l'affondo di Stefan Bissegger che ha cercato di sorprendere i velocisti ma è rimasto allo scoperto per un solo chilometro. A quel punto è entrata in azione l'Italia, che si è però sfaldata a 400 metri dall'arrivo, aprendo la strada alla progressione micidiale di Jakobsen. Dopo 4 anni di dominio azzurro, lo scettro continentale passa ai Paesi Bassi.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa  CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1     JAKOBSEN Fabio    Netherlands    4:38:49
2     DÉMARE Arnaud    France    ,,
3     MERLIER Tim    Belgium    ,,
4     VAN POPPEL Danny    Netherlands    ,,
5     BENNETT Sam    Ireland    ,,
6     MEZGEC Luka    Slovenia    ,,
7     VIVIANI Elia    Italy    ,,
8     KRISTOFF Alexander    Norway    ,,
9     ABERASTURI Jon    Spain    ,,
10     PEDERSEN Mads    Denmark    ,,
11     DAINESE Alberto    Italy    ,,
12     LAAS Martin    Estonia    ,,
13     EINHORN Itamar    Israel    ,,
14     LIEPINŠ Emils    Latvia    ,,
15     ANIOLKOWSKI Stanislaw    Poland    ,,
16     OLIVEIRA Rui    Portugal    ,,
17     BOHLI Tom    Switzerland    ,,
18     BAUHAUS Phil    Germany    ,,
19     HALLER Marco    Austria    ,,
20     NEUMAN Dominik    Czech Republic    ,,
21     LUDVIGSSON Tobias    Sweden    ,,
22     PRIES Cedric    Luxembourg    ,,
23     HONORÉ Mikkel Frølich    Denmark    0:03
24     VAN LERBERGHE Bert    Belgium    ,,
25     PELLAUD Simon    Switzerland    0:05
26     SCHÖNBERGER Sebastian    Austria    0:08
27     BAYER Tobias    Austria    ,,
28     SEFA Ylber    Albania    ,,
29     THEUNS Edward    Belgium    ,,
30     HOFSTETTER Hugo    France    ,,
31     BODNAR Maciej    Poland    ,,
32     ŠTYBAR Zdenek    Czech Republic    0:13
33     MØRKØV Michael    Denmark    ,,
34     OTRUBA Jakub    Czech Republic    0:15
35     ŠTOCEK Matúš    Slovakia    ,,
36     LASTRA Jonathan    Spain    ,,
37     NORSGAARD Mathias    Denmark    0:18
38     HANSEN Lasse Norman    Denmark    ,,
39     KACZMAREK Jakub    Poland    ,,
40     TOWNSEND Rory    Ireland    ,,
41     TOUPALÍK Adam    Czech Republic    ,,
42     BÁRTA Tomáš    Czech Republic    ,,
43     CANECKÝ Marek    Slovakia    ,,
44     LAZKANO Oier    Spain    ,,
45     HEIDERSCHEID Colin    Luxembourg    ,,
46     BÁRTA Jan    Czech Republic    ,,
47     SKUJINŠ Toms    Latvia    ,,
48     POTOCKI Viktor    Croatia    ,,
49     BOUGLAS Georgios    Greece    ,,
50     MACIEJUK Filip    Poland    ,,
51     HOLLENSTEIN Reto    Switzerland    ,,
52     SCHÄR Michael    Switzerland    ,,
53     RÜEGG Lukas    Switzerland    ,,
54     KONOVALOVAS Ignatas    Lithuania    ,,
55     PRIMO�IC Jaka    Slovenia    ,,
56     BENEDETTI Cesare    Poland    0:21
57     BARONCINI Filippo    Italy    0:23
58     PEÁK Barnabás    Hungary    0:25
59     PER David    Slovenia    ,,
60     FINKŠT Tilen    Slovenia    ,,
61     GANNA Filippo    Italy    ,,
62     KANGERT Tanel    Estonia    0:29
63     VAHTRA Norman    Estonia    ,,
64     TRENTIN Matteo    Italy    ,,
65     VAN POPPEL Boy    Netherlands    ,,
66     GUARNIERI Jacopo    Italy    ,,
67     SKAARSETH Anders    Norway    0:33
68     TILLER Rasmus    Norway    0:36
69     RUSSO Clément    France    0:39
70     PEÑALVER Manuel    Spain    0:46
71     LISKA Andrej    Slovakia    ,,
72     MULLEN Ryan    Ireland    ,,
73     DILLIER Silvan    Switzerland    ,,
74     GAMPER Patrick    Austria    ,,
75     CHRISTOPOULOS-CHELLER Panagiotis    Greece    ,,
76     BEN MOSHE Yuval    Israel    ,,
77     DINA Márton    Hungary    ,,
78     BISSEGGER Stefan    Switzerland    ,,
79     DE GENDT Aimé    Belgium    ,,
80     VAN GESTEL Dries    Belgium    0:50
81     EEKHOFF Nils    Netherlands    ,,
82     BOUDAT Thomas    France    0:54
83     KLUGE Roger    Germany    1:06
84     KRIEGER Alexander    Germany    ,,
85     NISU Oskar    Estonia    1:21
86     ILIAS Periklis    Greece    1:45
87     MILAN Jonathan    Italy    ,,
88     TRATNIK Jan    Slovenia    ,,
89     GONZÁLEZ David    Spain    ,,
90     DUNBAR Eddie    Ireland    ,,
91     HOOLE Daan    Netherlands    ,,
92     VAN EMDEN Jos    Netherlands    ,,
93     ARCAS Jorge    Spain    1:49
94     LAUK Karl Patrick    Estonia    2:10
95     POLITT Nils    Germany    2:25
96     DEGENKOLB John    Germany    ,,
97     COQUARD Bryan    France    2:39
98     LECROQ Jérémy    France    ,,
99     GROSU Eduard-Michael    Romania    ,,
100     BARBIER Rudy    France    2:54
101     GODON Dorian    France    ,,
102     KONRAD Patrick    Austria    3:03
103     SCHWARZMANN Michael    Germany    3:12
104     BJERG Mikkel    Denmark    ,,
105     MAAS Jan    Netherlands    3:31
106     BANASZEK Norbert    Poland    ,,
107     JARC Alja�    Slovenia    ,,
108     TEGGART Matthew    Ireland    ,,
109     PLUTO Martinš    Latvia    ,,
110     �UMER Matic    Slovenia    ,,
111     ÓMARSSON Ingvar    Iceland    ,,
112     ŠIŠKEVICIUS Evaldas    Lithuania    ,,
113     PRICE-PEJTERSEN Johan    Denmark    3:36
114     GARCÍA CORTINA Iván    Spain    ,,
115     DE BONDT Dries    Belgium    6:38
116     HERREGODTS Rune    Belgium    ,,
117     MOZZATO Luca    Italy    ,,
118     REINDERS Elmar    Netherlands    ,,
119     AZPARREN Xabier Mikel    Spain    ,,
120     WANDAHL Frederik    Denmark    ,,
121     ABRAHAMSEN Jonas    Norway    7:03
122     WÆRSTED Syver    Norway    ,,
123     DENZ Nico    Germany    ,,
124     LAŠINIS Venantas    Lithuania    7:18
125     PÖSTLBERGER Lukas    Austria    7:53
DNF     ACKERMANN Pascal    Germany    -
DNF     JANUŠKEVICIUS Mantas    Lithuania    -
DNF     DELIJA Alban    Kosovo    -
DNF     FOLTAN Adam    Slovakia    -
DNF     PETROVSKI Andrej    North Macedonia    -
DNF     KARIC Vedad    Bosnia and Herzegovina    -
DNF     BANASZEK Alan    Poland    -
DNF     HOXHA Marolino    Albania    -
DNF     NUHA Blerton    Kosovo    -
DNF     NOVAK Domen    Slovenia    -
DNF     KAŠKO Dávid    Slovakia    -
DNF     PETROVSKI Stefan    North Macedonia    -
DNF     BAŠKA Erik    Slovakia    -
DNF     VELIA Olsian    Albania    -
DNF     CEROVIC Goran    Montenegro    -
DNS     GRIGORYAN Stepan    Armenia    -

Copyright © TBW
COMMENTI
Che senso ha?
14 agosto 2022 15:21 pickett
Ditemi voi che senso ha una corsa inutile,squallida e insignificante come questa,in un calendario già inflazionato da una miriade di corse,corsette,campionatini,specialità.Vedrete che tra non molto organizzeranno i campionati condominiali,con tanto di maglia distintiva consegnata dal portinaio.

Inversione a U e utimo Km
14 agosto 2022 15:30 Bicio2702
in posizione perfetta, gruppo in fila, poi l'incomprensibile: 2 a destra e 2 a sinistra e il treno si sfascia.
Ma perché ?
Ma non capiscono che le gare si vincono e su perdono sulla riga?

ma l'italia
14 agosto 2022 15:32 Line
non aveva capito che Trentin aveva un ottima gamba per stare davanti a Viviani, e non dove era ...... per poi far deragliare Ganna e Guarnieri .......

basta corse ai tedeschi
14 agosto 2022 15:40 daniel70
Il parterre di partecipanti non era poi così male. Di male, ma che dico uno schifo è stata l'organizzazione di questi presuntuosi di tedeschi. Addirittura quando è iniziato lo strappo a metà gara c'erano file di auto sul percorso, per non parlare del circuito finale pieno di strettoie mal gestite e di cantieri. Ma la ciliegina sono state le riprese penose nemmeno in corse dilettantistiche si vedono tutte queste cose! Che dire uno schifo

Circuito
14 agosto 2022 15:50 fransoli
Insignificante con conclusione in vata scontata... Avevamo poche chance vista la caratura dei nostri velocisti e infatti non abbiamo raccolto niente... Per coerenza però i sempre critici contro cassano dovrebbero puntare il dito su bennati visto che la volata c'è la siamo giocata maluccio

@ pickett
14 agosto 2022 16:16 daminao90
Hai ragione. I campionati europei sono una zuppetta

pickett
14 agosto 2022 18:23 alerossi
gli europei esistono in qualunque sport e non vedo il perchè non debbano esistere o non debbano essere importanti nel ciclismo (qui a monaco si stanno disputando gli europei multisport). se proprio bisogna abolire una gara eliminerei i campionati nazionali dove magari il più forte corre da solo perchè in una wt multinazionale contro mezzi corridori di professional che corrono in 20.

@alerossi
14 agosto 2022 19:52 Beffa195
Perché ti da fastidio la vittoria di Zana al campionato italiano?

beffa195
14 agosto 2022 20:16 alerossi
CAMPIONE italiano. lo dice la parola stessa: CAMPIONE. zana si può definire campione? attualmente no

Alerossi
14 agosto 2022 23:16 pickett
La prima regola dell'economia ammonisce che all'inflazione sempre si accompagna la svalutazione.Quando ero bambino un mondiale di boxe aveva la stessa risonanza della finale di Coppa Campioni,oggi che ci sono 15 federazioni e 20 categorie di peso il pugilato é come se non esistesse più.Il ciclismo si avvia sulla stessa strada,purtroppo.

Alerossi
15 agosto 2022 09:32 Beffa195
Beh se la metti così mi sembra che purtroppo in Italia di CAMPIONI come dici tu ……siamo messi maluccio….

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024