VAL DI SOLE, CHE EMOZIONI PER LA GRANDE IMPRESA DI LORENZA MENAPACE

ESTREMO | 12/08/2022 | 07:48

Lorenza Menapace ha aggiunto una nuova perla alla sua collezione di imprese. Fra mercoledì 10 e giovedì 11 agosto in Val di Sole, l’atleta trentina ha fatto stabilire il nuovo record di dislivello accumulato in sella a una Mountain Bike nell’arco di ventiquattro ore. 


Confrontandosi con il tratto più impegnativo del tracciato della Val Meledrio, la biker nativa della Val di Non ma da tempo di casa in Val di Sole, 50 anni, ha firmato il suo primato coprendo 10.840 metri di dislivello. Menapace è scattata alle prime luci dell’alba di mercoledì 10 agosto, nel giorno di San Lorenzo, per fermarsi alle prime luci dell’alba di giovedì 11 agosto. L’impresa è stata centrata con il supporto di un solo accompagnatore, incaricato della logistica e dei rifornimenti in una postazione fissa, e la collaborazione di APT Val di Sole e del Comune di Dimaro-Folgarida.


Sin dalle prime pedalate, la rider di Terzolas ha aggredito le pendenze (fino al 12,3%) della salita della Val Meledrio, sfruttando le temperature più fresche per porre le basi per puntare al record. Per tutta la giornata, Menapace ha percorso per 38 volte un anello di 5,2 Km, accumulando 318 metri di dislivello ad ogni giro, facendo solo brevi pause per alimentarsi e una sosta per riposare in corrispondenza della pioggia, caduta copiosa sulla Val di Sole nella notte di San Lorenzo. 

Stanca ed emozionata, Lorenza è stata attesa all’arrivo da chi l’ha sostenuta nella sua impresa. “È stata un’avventura – ha commentato a caldo – sono partita alle 5.30 e ho iniziato a pedalare, a trovare il mio ritmo, la mia serenità, il mio equilibrio interiore. Ho dovuto gestire qualche momento difficile: una crisi di stomaco risolta con l’aiuto della respirazione, e poi è arrivata la pioggia che mi ha costretto a rompere il ritmo. Ma le sensazioni sono state migliori del previsto: l’obiettivo erano i 10.000 metri di dislivello, sono riuscita a spingermi oltre. Sono felice.”

Per inseguire imprese come questa, per di più in solitaria, sono necessarie motivazioni forti. “Ho deciso di inseguire questo record perché in questo momento sentivo di dover prendere uno spazio per me stessa. È una dimensione che mi fa stare bene, mi fa entrare in una bolla particolare che mi consente di riflettere su ciò che è stato, sul presente, e sulle sfide del futuro. Quando affronto le avventure in solitaria, non ho input esterni ai quali rispondere: sono da sola con la mia MTB ed è una sensazione bellissima”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Olav Kooij ocntinua la sua striscia vincente e aggiunge al suo palmares anche il 79° Grand Prix d'Isbergues-Pas-de-Calais. Dopo 201, 3 km il portacolori della Visma-Lease a Bike ha preceduto il suo compagno di squadra Matthew Brennan e Jason Tesson...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024