BRIGA NOVARESE, DOMANI TORNA LO SPETTACOLO SUL MURO DI SAN COLOMBANO

DILETTANTI | 10/08/2022 | 08:02
di Alessandro Brambilla

Briga Novarese è un attivo centro tra Novara e il Lago d’Orta che ogni anno diventa roccaforte del ciclismo. Domani, giovedì 11 agosto, andrà in scena il Trofeo Sportivi Briga, classica per elite e under 23 di 176 chilometri che Giuseppe Bellosta e tutti i suoi collaboratori organizzano con immensa passione.  


L’edizione 2022 (il via alle 13) si svolgerà sul tradizionale circuito di 14,500 chilometri comprendente lo strappo di Orio e il passaggio nel territorio comunale di Borgomanero. Andrà ripetuto 12 volte con una variante nel finale dell’ultimo giro che consentirà ai protagonisti di affrontare il decisivo tratto supplementare in salita. Il traguardo infatti è posizionato sul Muro di San Colombano, 1400 metri di scalata.


“Il Muro di San Colombano – sostiene Bellosta, presidente della società Sportivi Briga – rende la nostra corsa un po' naif, diversa dalle altre. E’ una gara veloce che tuttavia va bene anche per gli scalatori”. In effetti nell’edizione 2021 si è imposto un jolly, ovvero Matteo Zurlo (Zalf-Euromobil) che ha percorso i 176 chilometri a 44,610  di media malgrado il grande caldo. Il corridore vicentino domani partirà col numero 1 e con lui la Zalf-Euromobil dovrebbe schierare altri corridori che possono diventare delle punte come Riccardo Verza e Federico Guzzo, quarto classificato nel 2021. La Zalf-Euromobil ha una tradizione molto favorevole a Briga. Per la Zalf non sarà facile ottenere l’ennesimo trionfo: la classica piemontese va bene anche per Sergio Meris e Davide Persico della Colpack-Ballan. “Saranno le nostre punte- conferma Gianluca Valoti, diesse Colpack Ballan- e farò gareggiare a Briga anche il nostro velocista Nicolas Gomez. L’arrivo non è adattissimo a lui, però va forte”. La Work Service di patron Massimo Levorato punterà molto sul finisseur Riccardo Lucca, in grande forma. Quest’anno Lucca ha altresì trionfato in una tappa dell’Adriatica Ionica riservata ai professionisti. La Work Service è infatti squadra catalogata Uci Continental e frequentemente si cimenta nelle classiche professionistiche.  

A Briga la Malmantile dovrebbe puntare sul figlio d’arte Lorenzo Peschi, la Gallina-Ecotek-Lucchini sull’ucraino Kyrylo Tsarenko, il team Biesse-Carrera sui collaudati fondisti Michael Belleri, ovvero l’uomo che trionfa sempre a Castelfidardo, e Riccardo Ciuccarelli. La Carnovali-Rime-Sias ha iscritto il Campione lombardo della cronometro individuale under 23 Christian Bagatin, la D’Amico il coriaceo Matteo Furlan, dominatore della difficile classica di Carnago nel 2021, e la General Store-Essegibi-Curia farà affidamento sul pluripiazzato Francesco Busatto. A Briga Novarese è molto atteso Manuel Oioli, enfant du pays. Il promettente novarese sarà spalleggiato dall’Eolo-Kometa, succursale dell’omonimo team professionistico. Al Trofeo Sportivi di Briga per la Eolo-Kometa correrà anche Sebastiano Minoia, figlio di un ex calciatore che col Milan vinse lo scudetto della stella 1978-79. E il team gestito da Ivan Basso e Alberto Contador schiererà pure Davide Piganzoli, Campione d’Italia della cronometro under 23.

Edoardo Laino avrà probabilmente la fascia da capitano nella Rostese, Mattia Benedetti nella Futura-Rosini, Walter Ghigino nell’Hopplà-Petroli Firenze, Matteo Montefiori per la “InEmiliaRomagna”, squadra voluta da Davide Cassani. In merito ai team piemontesi, è confermata la partecipazione della Lan Service-GranMonferrato con Daniele Anselmi, mentre la lombarda Named-Uptivo punterà probabilmente su Pier Elis Belletta, la toscana Mastromarco sul figlio d’arte Gabriele Arzilli, l’emiliana Onec (nello staff c’è Olivano Locatelli) sul lecchese Andrea Colnaghi. Altre squadre contribuiranno a rendere elettrizzante il Trofeo Sportivi di Briga Novarese: la Overall con Marco Acevedo (Honduras), la Cene Valle Seriana grazie al danese Jeppe Andreasen, la Velo Racing Palazzago con Manuel Tebaldi, la Trentino Cycling di Matteo Calovi. Nel cast ci sarà anche il team elvetico Velo Club Mendrisio con Franco Vergobbi che recentemente è giunto sesto nel Criterium di Lugano riservato ai professionisti (con l’innesto di qualche under 23 ) e dominato da Filippo Ganna. E nell’elenco delle squadre che hanno dato adesione all’invito di Beppe Bellosta figurano pure Team Mazzola, Garlaschese, Pregnana, il Bici Club Borgomanero, Aries Cycling, Alba Bra Langhe Roero e la squadra svizzera Speeder Cycling. Svariati stranieri correranno con maglie di team italiani; l’elenco definitivo dei partenti verrà stilato nella mattinata di domani.          

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024