Donne: cresce l'attesa per il Giro del Trentino

| 19/05/2008 | 10:03
Ritorna l’immancabile e tradizionale appuntamento con il Giro del Trentino Internazionale per Donne Elite. La corsa del Trentino Alto Adige, passaggio pressoché “obbligato” per il circus mondiale del ciclismo femminile, per la quindicesima edizione premia gli sforzi organizzativi della Polisportiva Faedo, tanto cara al suo fondatore patron Audenzio Tiengo, che questa corsa l’ha creata e portata nel ristretto novero delle competizioni internazionali italiane riservate al ciclismo lady. Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno saranno dedicati ad un’edizione particolare. Nel ricordo più che mai vivo di Tiengo, scomparso proprio al termine della passata edizione che si concludeva nella sua Faedo. Nell’ottica della piena continuità con un passato di grande sport, ora che la Polisportiva Faedo è guidata da Yuri Tiengo, che ha raccolto il testimone e l’esperienza di papà Audenzio. Ed infine nel segno del rilancio di una corsa che chiamerà a recitare ruoli da protagoniste le atlete dotate di particolare feeling con la salita. Nel gruppo delle pretendenti alla vittoria finale si cerca l’erede della fuoriclasse lituana Edita Pucinskaite, che nel 2007 ha firmato con autorevolezza il Giro del Trentino, con due vittorie di tappa e la classifica finale, in un largo dominio che ha tenuto a distanza di sicurezza le avversarie. Proprio dalle rampe del Giro del Trentino, con gli arrivi di Drena e di Faedo, la Pucinskaite ha iniziato a concretizzare la serie di successi che l’hanno portata a conquistare la maglia rosa del Giro Donne per il secondo anno consecutivo. Una quindicesima edizione di qualità, anzitutto con un parterre che proprio in questi giorni si va delineando nei contenuti e nei contorni. Squadre di primissimo piano nell’ambito del ranking mondiale hanno già dato la loro adesione. Ed un tracciato che promette spettacolo in ogni frazione. Dalla prima, che si aprirà nel cuore della città di Trento e porterà il gruppo nella cittadina mantovana di Monzambano. Uno sconfinamento che riallaccia il Giro del Trentino ai ricordi vivi e recenti di qualche anno fa con splendidi arrivi sulle colline moreniche dell’alto mantovano. La seconda frazione, decisamente più impegnativa, riporterà la carovana nella caratteristica cittadina di Roverè della Luna, nella piana rotariana e si concluderà sul versante trentino del Passo della Mendola, a Coredo, per un arrivo in salita che sarà sinonimo di spettacolo e vero ciclismo. A chiudere la corsa la Arco di Trento – Dro, da non sottovalutare per l’inserimento di salite inedite. Una corsa aperta e tutta da vivere sino all’arrivo di Dro; che offrirà chance di vittoria alle ragazze dotate di spunto veloce ma soprattutto a chi dimostrerà particolare attitudine con le pendenze, anche con le più severe e selettive. Le tappe del 15° Giro del Trentino Internazionale Femminile: 1^ tappa – venerdì 20 giugno: Trento – Monzambano km. 130 2^ tappa – sabato 21 giugno: Rovere della Luna – Coredo km. 79 3^ tappa – domenica 22 giugno: Arco di Trento – Dro km. 77
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024