SI E’ SPENTO ANTONIO SPEZZOTTO, CON UNA SUA BICI GIANNI GIACOMINI VINSE IL MONDIALE DILETTANTI A VALKENBURG

LUTTO | 29/07/2022 | 07:58
di Sandro Bolognini
 

Si è spento nel pomeriggio di ieri Antonio Spezzotto, ex titolare della Cicli Spezzotto a Conegliano (Treviso) che ha il negozio in viale Italia. Aveva 86 anni. Il decesso è avvenuto a Casa Fenzi. Lascia le figlie Roberta e Patrizia, e il genero Lenio Morgantini, presidente dal 1987 della Cicli Spezzotto. La moglie Graziella è morta nel 1996.


Antonio Spezzotto era conosciuto e stimato da tutti. Il punto vendita della Cicli Spezzotto con officina riparazioni, è situato lungo la Pontebbana, dove abitava Antonio, in viale Italia a Conegliano, immediatamente dopo il sottopasso ferroviario. L’azienda, nata nel 1923 e fondata da Riccardo Spezzotto era situata nel comune di Mareno di Piave, svolgeva attività di riparazione cicli e costruzione artigianale di furgoncini. Nel 1955, Antonio Spezzotto, aprì a Conegliano, in via Verdi un altro punto di riparazione e di noleggio cicli. Nel 1970 si trasferì in viale Italia, 74, nell’attuale sede.


Con la preziosa e fondamentale collaborazione della moglie Graziella, realizzò un locale che gli consentì da subito di effettuare la vendita e la riparazione di tutte le biciclette. Nel 1973, anno famoso per l’inizio dell’austerità in Italia cresce in modo notevole la richiesta della bicicletta, tanto da rendere addirittura problematica una veloce consegna. L’idea balenò allora immediata: “costruiamo in proprio” e fu un successo totale e completo per i Cicli Spezzotto. Un anno dopo (1974) venne progettata e realizzata la prima bicicletta da corsa Spezzotto e vista la grande passione per il ciclismo agonistico si concretizzò anche la prima sponsorizzazione tecnica nel settore giovanile.

Nel 1979 la Spezzotto sponsorizzò una squadra di dilettanti la Serrande de Nardi di San Fior, diretta dell’ex professionista Vendramino Bariviera. La scelta si rivelò vincente e l’apoteosi fu il trionfo di Valkenburg in Olanda con la vittoria del campionato del mondo dilettanti del trevigiano di Cimadolmo Gianni Giacomini. Ma anche gli atleti della Sacilese, Pujese, Sanfiorese correvano con le biciclette Spezzotto. Addirittura il campione del mondo del 1997 ciclocross Daniele Pontoni - attuale commissario tecnico di ciclocross - corse per la prima volta con la bici Spezzotto.

L’SPZ venne ideato dal genero di Antonio Spezzotto, Lenio Morgantini, che da tempo faceva parte, insieme alle figlie del titolare, Roberta e Patrizia, della “famiglia” Spezzotto. La Cicli Spezzotto ha sedi anche all’estero: America, Slovacchia e Seoul (Corea del Sud). Il Team Spezzotto ad oggi vanta oltre 800 vittorie conseguite nelle diverse specialità.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024