6 GIORNI DELLE ROSE, CLAUDIO SANTI: «TANTO IMPEGNO E LAVORO PER UNA 25^ EDIZIONE CHE SARÀ SPECIALE»

PISTA | 29/07/2022 | 07:50

Il 4 agosto del 1998 iniziava la prima 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola d’Arda, così denominata per via dei fiori che campeggiano nello stemma della cittadina fiorenzuolana. La creatura nata da un’idea di Claudio Santi si appresta ora a vivere la 25^ edizione, dall’1 al 6 agosto al Velodromo “Attilio Pavesi”. Una manifestazione che si è evoluta nel tempo, mutando la sua formula una prima volta nel 2013, con la “rivoluzione” del ciclismo su pista dettata dall’Uci: la 6 Giorni delle Rose è stata la primissima (poi seguita dalla quasi totalità delle manifestazioni analoghe) a diventare una gara di classe 1, con diverse prove che assegnano punti per il ranking Uci delle varie specialità. Dallo scorso anno il programma è stato modificato per andare verso una completa parità di genere: stesse specialità e stesso numero di gare per uomini e donne (anche per loro è infatti stata attivata la prova a coppie, spalmata su tre serate). La gara di Fiorenzuola è, fra tutte le prove di Classe 1 Uci, quella che solitamente riesce ad avere il maggior numero di nazioni rappresentate in gara, meritando l’appellativo di “mondiale estivo”.


Ci si appresta così a vivere un’edizione speciale, come sottolinea lo stesso Claudio Santi: «Stiamo lavorando con grande impegno e anche tanto entusiasmo – spiega -. Siamo pronti ad accogliere ragazzi e ragazze da 22 paesi diversi. Fra loro vi sono vincitori di campionati del mondo, europei ed Olimpiadi. Come sempre il livello sarà molto alto, sia in campo maschile che femminile. In questi giorni ci stanno arrivando le ultime conferme e a breve divulgheremo l’elenco degli iscritti, con qualche interessantissima sorpresa… Più in generale, la comunità di Fiorenzuola e anche i comuni limitrofi sono pronti ad ospitare corridori, staff e appassionati da tutto il mondo, con lo spirito di accoglienza e disponibilità che da sempre contraddistingue questi territori».


E ancora: «Nella serata di giovedì 4 agosto celebreremo la 25^ edizione della 6 Giorni, ma anche l’oro olimpico ottenuto il 4 agosto del 1932 da Attilio Pavesi (a cui è dedicato il Velodromo), e quello del quartetto azzurro un anno fa a Tokyo, con alcuni dei protagonisti di quella fantastica impresa. Grazie a tutti i sostenitori che credono in questa grande festa sportiva e al tempo stesso popolare. Da parte nostra ce la mettiamo tutta, con un bellissimo gruppo organizzatore fatto di giovani e veterani, tutti accomunati dallo stesso entusiasmo e dalla voglia di dare vita ad una festa che ancora una volta sarà ad ingresso gratuito».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo della Liv AlUla Jayco nella cronosquadre di apertura della Premondiale Giro Toscana Femminile - Memorial Michela Fanini. La formazione australiana, composta da Coupland, Gschwentner, Jansen, Vitillo e la stagista inglese Boothman hanno coperto la distanza di 5, 1 km...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024