DOMANI IL 1° TROFEO VIVALDO CIPOLLINI A MASSA MACINAIA E IVANO FANINI RICORDA...

JUNIORES | 22/07/2022 | 07:40
di Valter Nieri

ARTICOLO DI VALTER NIERI PUBBLICATO SU LA GAZZETTA DI LUCCA

TUTTI I DIRITTI RISERVATI!
 
 

TITOLO:

IVANO FANINI, SPETTATORE DI ECCEZIONE NEL 1.o TROFEO VIVALDO CIPOLLINI DI SABATO A MASSA MACINAIA

di Valter Nieri

Tra gli spettatori del 1° Trofeo Vivaldo Cipollini, in programma sabato a Massa Macinaia, ci sarà anche il patron di Amore e Vita Ivano Fanini. La corsa, riservata alla categoria juniores, voluta da Re Leone Mario Cipollini ed organizzata dal G.S. Porcari Lucca Sport Events, ha smosso le motivazioni del patron lucchese fortemente legate ai numerosi ricordi che conserva per Vivaldo Cipollini ed i suoi figli Cesare, Mario e Tiziana per il loro passato in maglia Fanini.


Allora Ivano ha deciso di tornare alle corse? Sabato sarà a Massa Macinaia?
"Sicuramente, non posso mancare ad una corsa dove si ricorda il mio grande amico Vivaldo. Fra noi c'era un rapporto di stima e amicizia, altrimenti non avremmo potuto rimanere in contatto per così tanti anni. Anche quando i suoi figli Mario e Tiziana, ancora minorenni, correvano per le mie squadre, cercavamo di dire la nostra in maniera pacata, raggiungendo sempre una posizione di accordo. La maglia Fanini è l'unica che hanno indossato tutti e tre i fratelli ed anche questo è un motivo che mi lega a loro affettivamente".


Lei è stato vicino a Vivaldo anche dopo l'incidente che l'ha portato alla morte?
"Certo. Fino a quando ci ha lasciato nel 2010, all'età di 78 anni, gli sono sempre stato vicino, andando a fargli visita alla Casa di Riposo di Marlia dove era ricoverato. Ho sempre cercato di aiutarlo dandogli speranza, quando si sfogava sul suo infortunio o su altri argomenti. Gli faceva piacere ricordare la carriera di suo figlio Mario, diventato il più forte velocista di tutti i tempi".

Ci può ricordare qualche episodio?
"Vivaldo ha avuto il merito di avere messo in bicicletta Mario e Cesare (Tiziana ha corso poco ndr). Due grandi talenti, uno da dilettante (Cesare) era un fenomeno. L'altro (Mario) lo è stato per tutta la carriera. Con il passare degli anni l'amicizia fra me e Vivaldo si era consolidata, in virtù di una comunanza ideale e caratteriale. Quando Mario aveva appena sei anni, nel 74, salì per la prima volta su una bicicletta da corsa ed era una bici Fanini di colore azzurro, allestita a livello meccanico da mio fratello Michele scomparso di recente. Le prime pedalate con quella bicicletta Mario le fece a Porcari assieme a suo padre Vivaldo. Indimenticabile per me la gioia che mi dette lo stesso Mario quando nell'85, indossando i colori della Porcari-Fanini, all'età di 18 anni, da juniores si impose nel campionato del mondo della 4x70 km. Posso dire di averlo lanciato con le mie squadre e lui mi ha ricambiato la fiducia vincendo ovunque."

E di Cesare cosa ricorda?
“Ha corso con la mia Fanini nell'85 e nella Pepsi Cola-Fanini nell'87 anno in cui si impose nel prologo della Vuelta a Mendoza in Argentina e nella 5.a tappa dello stesso giro sudamericano. Aveva tanta classe, peccato che da professionista non è riuscito a sfruttarla come avrebbe dovuto".

Questi sono gli unici motivi per la sua presenza alla gara juniores di sabato?
"Non solo. Fra le squadre partecipanti è iscritta anche Mamma e Papà Fanini di Livorno e la mia presenza potrebbe essere di sprone alla squadra che porta il nome dei miei amati genitori. Poi ad organizzare la corsa c'è il G.S. Porcari, il cui presidente Lido Del Carlo è stato in passato un mio corridore nelle varie categorie giovanili. Mi fa veramente molto piacere che Mario Cipollini abbia voluto questa corsa e si sia prodigato anche a livello economico. Un bel gesto che gli fa onore. Pensare che quando era bambino lo tenevo in braccio parlandogli di ciclismo e oggi me lo ritrovo da adulto a ricordare le sue origini ed il suo grande papà dopo una carriera irripetibile, pronto a trasmettere la sua passione e i valori del ciclismo ad una nuova ondata di giovani. E' così che questo sport può continuare ad avere un futuro...".

da La Gazzetta di Lucca

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024