GP COLLI ROVESCALESI, CRESCE L'ATTESA PER IL 28 AGOSTO!

DILETTANTI | 20/07/2022 | 07:48

E' già tutto pronto a Rovescala (Pv) per la 69^ edizione del Gp Colli Rovescalesi: domenica 28 agosto tornerà, sulle strade dell'oltrepo pavese, l'appuntamento con la classica d'estate riservata agli Elite-U23.


Dopo due anni di stop a causa del Covid-19, infatti, l'Asd Rovescalese presieduta da Remo Torregiani con il coordinamento e la regia dell'appassionatissimo Stefano Saroni e il supporto del dirigente di lunga data, Valerio Gatti, tornerà ad allestire una grande manifestazione in grado di richiamare al via il meglio del ciclismo dilettantistico internazionale.


"Abbiamo atteso questo momento per due anni. Vogliamo realizzare una grande manifestazione per riannodare il filo con la storia e la tradizione della nostra corsa. Sappiamo che si correrà in contemporanea con il Tour de l'Avenir e con alcuni Campionati Nazionali come quello belga ma abbiamo fatto del nostro meglio per avere comunque al via un gruppo di qualità e talento. Nell'attività di selezione dei team ci ha dato una grande mano Alberto Bernini che oltre ad essere il main sponsor della manifestazione lavora al fianco dell'organizzazione anche per quanto riguarda gli aspetti logistici. Ci saranno tutte le formazioni continental italiane e quattro top team stranieri. In più abbiamo scelto di dare l'opportunità ad alcuni team emergenti, che in passato non avevano mai gareggiato sulle nostre strade, di mettersi alla prova quest'anno in questa edizione della ripartenza" ha anticipato Stefano Saroni.

L'ultima volta, nel 2019, ad imporsi sul traguardo di Rovescala fu il belga Julian Mertens, oggi professionista con la Sport Vlaanderen Baloise; quest'anno a lottare per il successo saranno 35 squadre di 5 atleti ciascuna.

Per l'edizione che segnerà la ripartenza del Gp Colli Rovescalesi oltre alla conferma dell'appoggio del main sponsor Enertrade SA Svizzera, grazie alla passione di Alberto Bernini e Michael Eggerschwiler, la Asd Rovescalese può salutare l'entrata tra i sostenitori dell'evento di tre importanti aziende come Zaninoni, spedizioniere internazionale marittimo ed areo che cura con particolare attenzione la logistica per l'acciaio, Rivit, azienda leader nella produzione di tubi e raccordi in acciaio inox e leghe speciali e di Fulgosi, società di riferimento nella progettazione e costruzione di chiusure rapide, recipienti in pressione e tubi saldati.

"Con questi amici e sostenitori al nostro fianco il Gp Colli Rovescalesi potrà avere un brillante futuro" ha esultato Remo Torregiani. "Colgo l'occasione per ringraziarli sin d'ora del supporto che ci hanno assicurato così come ci tengo a ringraziare anticipatamente tutti i volontati che hanno lavorato e lavoreranno per la buona riuscita della manifestazione. Per tutti gli sportivi l'appuntamento a Rovescala è fissato per domenica 28 agosto, quando aspettiamo sulle nostre strade il pubblico delle grandi occasioni".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024