GIRO D'ITALIA HANDBIKE. LA QUINTA TAPPA ESALTA CLAUDIO CONFORTI

HANDBIKE | 20/07/2022 | 07:02

A Cerro Maggiore domenica 17 luglio 2022 si è corsa la quinta tappa della 12 esima edizione del Giro Handbike con circa 80 partecipanti che, incuranti del caldo estivo, hanno manovellato su un circuito cittadino di 4 Km per un’ora e un giro incitati da un folto pubblico.


Claudio Conforti (MH3) taglia per primo il traguardo in solitaria con il tempo di 1:10:41 a una velocità media di 35.650 Km/h percorrendo per 10 volte il circuito. La miglior donna in gara è stata Grazia Colosio (WH4) con 7 giri in 1:16:20 a una velocità media di 23,104 Km/h.


 

“Con una grande organizzazione messa in piedi dalla Amministrazione comunale capitanata dal Sindaco Giuseppina Berra e dall'Assessore Daniel di Bisceglie, Cerro Maggiore ha dimostrato di non avere avuto alcun timore nel mettersi in competizione con le grandi città d'Italia.

E' stata una tappa sensazionale, queste le parole dei nostri atleti italiani a cui hanno fatto eco quelle degli atleti stranieri che nuovamente hanno scelto la grande famiglia del giro Handbike” così Fabio Pennella Presidente Solutions & Events Organization (SEO) che conclude “Un doveroso ringraziamento lo devo anche a Luca Arrara per le bellissime parole spese e per essere sempre al nostro fianco in ogni occasione.”

“Tutto ha funzionato nel migliore dei modi con un percorso perfettamente presidiato per garantire la sicurezza degli atleti che sono i veri protagonisti della manifestazione e con una bellissima cornice di pubblico – così Luca Arrara presidente provinciale FCI Milano che prosegue ricordando che “programmare e gestire un evento di questo tipo comporta anche un grande sforzo organizzativo: complimenti all’amministrazione comunale di Cerro Maggiore e agli organizzatori del Giro Handbike”.

“Uniti si può, insieme si vince, il motto della nostra amministrazione, si addice anche allo sport quando c’è l’amicizia e la correttezza – così Giuseppina Berra Sindaco di Cerro Maggiore - Abbiamo raggiunto l’obiettivo di portare una tappa del Giro Handbike a Cerro Maggiore in grande sicurezza e quindi esprimo la mia grande gioia e soddisfazione unite alla riconoscenza a tutti i miei collaboratori, agli uffici comunali, ai numerosi volontari, alla polizia locale, ai carabinieri e alla protezione civile”.

L’Assessore allo sport Daniel di Bisceglie sottolinea che “siamo grati per i numerosi ringraziamenti per la riuscita della quinta tappa del GiroHandbike nel nostro comune da parte soprattutto degli atleti che dovremmo essere noi a ringraziare per il coraggio e la tenacia. L’applauso va quindi a tutti i #campionidivita; noi ci siamo messi in gioco per offrire ai nostri concittadini uno spettacolo di vero sport.”

Non hanno voluto mancare alla manifestazione Mocchetti Flavio Vice Presidente FCI Lombardia e Curzio Trezzani Presidente della Commissione sport Regione Lombardia.

La maglia rosa Teleflex rimane salda sulle spalle di: Beliaeva Natalia (WH1); De Gregorio Teresa Angela (WH2); Colosio Grazia (WH4); Kruezi Fatmir (MH4); De Cortes Mirko (MH5); Di Loreto Loreto (MH3); Simeoni Manolo (MH2); Uberti Giuseppe (MH1); Glisoni Alberto (MHO).

Confermati i migliori atleti più giovani in gara Pogliani Andrea (MH3) e Villa Andrea (MHO) che vestono la Maglia bianca 3G. Maglia nera PMP a Giannino Piazza (MH1); Maglia rossa San Marino mail ad Active Team La Leonessa, il team più veloce.

Il GiroHandbike, dopo la pausa estiva, continua la sua corsa a Livorno, domenica 18 settembre 2022.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024