DARIO IGOR BELLETTA APPRODERA' AL VIVAIO DELLA JUMBO VISMA

MERCATO | 19/07/2022 | 10:25
di Francesca Monzone

Un nuovo acquisto italiano per la Jumbo-Visma che aggiunge al suo team di sviluppo il campione tricolore juniores Dario Igor Belletta, che ha firmatoper due anni a partire dalla prossima stagione. Oltre ad essere il campione italiano su strada, Belletta è anche ottimo pistard e nella categoria junior ha vinto diversi titoli italiani e mondiali in pista.


«Non vedo l'ora di affrontare questa sfida - ha detto Belletta, che ha 18 anni -. Il Team Jumbo-Visma è una delle migliori squadre di ciclismo al mondo e penso che anche il Team di sviluppo sia uno dei migliori. C'è molta conoscenza all'interno di questa squadra: potrò correre un programma bello e impegnativo, che mi aiuterà a crescere. Nei prossimi anni voglio acquisire esperienza e crescere bene e poi spero poi di passare con i professionisti. Vorrei ringraziare il GB Team – Pool Cantù, ed in particolare Gianluca Bortolami, per il grandissimo supporto che mi hanno dato in questi anni, permettendomi di crescere e migliorare come atleta e come persona. Senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile».


Il responsabile del tram sviluppo della Junbo-Visma, Robbert de Groot ,è felice di aggiungere un promettente corridore al gruppo di talenti del Team: «Dario è un corridore che si è messo in mostra su tanti terreni diversi, soprattutto nelle gare italiane con percorsi selettivi. Anche il suo background in pista gioca un ruolo importante perché nella selezione non guardiamo solo risultati ottenuti su strada. La versatilità di Dario lo rende un corridore interessante con cui lavorare nei prossimi anni».

Gianluca Bortolami è felice del nuovo capitolo che si aprirà per Dario Igor dal prossimo anno «siamo molto felici dei risultati e della crescita di Dario ed anche del suo passaggio alla Jumbo Visma Devo. Questo step è importante per lui ma è anche il segnale che stiamo lavorando bene come Team e contiamo di aiutare altri ragazzi, nei prossimi anni, a fare lo stesso percorso. Tutto quello che siamo riusciti a fare e le ottime premesse per il futuro sono frutto della collaborazione con Antonio Meroni ed Ecclesio Terraneo del Pool Cantù e Massimo Rabbaglio della Arvedi Cycling. L'amicizia che ci lega da anni e la condivisione di valori e intenti ha creato una bella sinergia che ci consente di investire davvero sui giovani talenti, come Dario, e di poter contribuire, nel nostro piccolo, alla crescita del ciclismo giovanile italiano».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene
19 luglio 2022 19:35 Beffa195
Se vuoi che il tuo sport diventi il tuo lavoro domani hai fatto benissimo ad andare all’estero complimenti e in bocca al lupo….

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024