I VOTI DI STAGI. PIDCOCK FA VALENTINO, FA JORDAN E FA PANTANI... POGACAR CI PROVA, IL PRINICIPE NON SI SCOMPONE

TOUR DE FRANCE | 14/07/2022 | 19:16
di Pier Augusto Stagi

Tom PIDCOCK. 10 e lode. Sull’Alpe sventola ancora una volta la Union Jack. Ancora un uomo Ineos: quattro anni dopo Geraint Thomas, ecco uno dei ragazzi più interessanti del panorama ciclistico mondiale. Tra gli uomini che si sono portati all’attacco, Tom era il migliore: 11° in classifica generale a 11'12'' da Jonas Vingegaard. Migliore anche nei tratti in discesa, dove fa vedere capacità di guida eccezionali, manco fosse Valentino Rossi. Poi si libera le tasche dalle cartine e centra alla perfezione con un tiro da tre il sacchetto di raccolta posto a bordo strada, manco fosse Michael Jordan. Poi parte sull’Alpe e si lascia tutti alle spalle, manco fosse Marco Pantani. Quanto manca, Marco…


LOuis MEINTJES. 9. Era la sua grande occasione, ma c’è chi l’occasione la coglie con un attimo di velocità in più. Il 30enne sudafricano fa una gara di grandissimo contenuto tecnico. Tutto il giorno in fuga e poi resta con i quattro che si giocheranno la corsa. Perde, ma oggi non perde.


Chris FROOME. 9. Abituato a ben altro, il sudafricano bianco al km 63 raggiunge gli otto uomini di testa: Sebastian Schoenberger (B&B Hotels), Nelson Oliveira (Movistar), Anthony Perez (Cofidis), Kobe Goossens e Louis Meintjes dell'Intermarché Wanty Gobert e Neilson Powless della EF, Giulio Ciccone (Trek Segafredo), Tom Pidcock (Ineos). Da questo punto in poi resta là davanti. Lotta come solo lui sa fare. Dopo tutto quello che gli è successo, prova a far succedere qualcosa, che non succede: ma che bravo…

Neilson POWLESS. 8. Ha fretta, scalpita, non sta nella pelle, soprattutto non sta in gruppo e se ne va. È lui il primo attaccante di giornata, è lui ad accendere la miccia della sfida. Su di lui, poi, si riportano Sebastian Schoenberger (B&B Hotels), Kobe Goossens (Intermarché Wanty Gobert), Nelson Oliveira (Movistar), Matis Louvel (Arkea Samsic) e Anthony Perez della Cofidis. Nel finale paga dazio, ma in ogni caso non si fa spennare e qualcosa in tasca gli resta.

Tadej POGACAR. 7,5. Quello che piace è lo spirito, la sua voglia di divertire e divertirsi, soprattutto di non arrendersi. Dopo la bambola di ieri (è chiaro che non si sia alimentato bene e nel finale sia andato in crisi), promette battaglia e ci prova tre volte tre. Ma il principe di Danimarca non è lì per caso. Difatti resta lì: alla sua ruota. Sempre.

Jonas VINGEGAARD. 8. Risponde colpo su colpo, senza colpo ferire. Il vero colpo sarebbe dargli un colpo. Lo tiene in caldo: non si sa mai.

Geraint THOMAS. 7. Sempre in ricorsa, ma sempre lì con la nobiltà di questo Tour.

Adam YATES. 6,5. Fatica tanto e lo da a vedere. Non scompare: resta lì.

Enric MAS. 6,5. Lo spagnolo è l’omino sempre in piedi: cede cede cede, ma non molla mai. Oggi cede meno di altre volte e non molla.

Sepp KUSS. 9. Finale in modalità “bestia”. Tira come un ossesso e spiana la strada al suo capitano in giallo. Faccia da sfinge, gambe d’acciaio. Già che c’è chiude 9°

Giulio CICCONE. 6,5. Sorpreso all’inizio, efficace al km 21 quando decide di schizzare fuori dal gruppo e rifarsi sotto. Raggiunge Sebastian Schoenberger (B&B Hotels), Nelson Oliveira (Movistar), Matis Louvel (Arkea Samsic), Anthony Perez (Cofidis), Kobe Goossens e Louis Meintjes (Intermarché Wanty Gobert) e Neilson Powless (EF). Ha voglia di dare un senso al suo Tour l’abruzzese, ha voglia di tirare su il morale della truppa italiana e a noi tutti (sfiora la maglia a pois): ha voglia. Passa per primo sulla Croce di Ferro, poi lo mettono in croce.

Romain BARDET. 5,5. Si amministra con grande acume, senza rischiare di saltare per aria. Tiene botta, a denti stretti. Si difende. Fa quello che può.

David GAUDU. 5,5. Non è proprio la festa dei Francesi, ai quali fanno la festa.

Alexandr LUTSENKO. 5. Sale di tono, oltre a risalire colli e montagne. Poi però va in affanno e in affanno chiude la tappa.

Wout VAN AERT. 8. Anche oggi fa un lavoro impagabile. Un uomo per tutte le stagioni e per tutte le situazioni. Un corridore di livello immenso, che sa fare immensamente bene tutto.

FRANCIA. 0. Nel giorno della festa nazionale, i corridori transalpini fanno festa.

Joxean Fernandez MATXIN. 19. Il tecnico della UAE Emirates torna a casa con il pacco dono del Covid-19: che pacco!

Copyright © TBW
COMMENTI
O, o
14 luglio 2022 20:00 Cyclo289
8 a Powless, 6.5 a Ciccone.
O è esagerato il voto all'anericano o troppo stretto quello dell'abruzzese; troppa differenza quando, all'atto pratico, entrambi hanno seminato abbastanza e raccolto poco.

ciccone 6,5?
14 luglio 2022 20:33 alerossi
spero sia una scherzo. dei 5 rimasti davanti era il più forte in salita, ma è anche l'unico che si è fatto riprendere dal gruppo.
grandissimo froome, campione di testa più che di gambe.

Onore a Froome
14 luglio 2022 20:42 Enrico 81
Vedere Froome davanti mi ha commosso. Lui è davvero il simbolo della tenacia e della combattività. Molti al posto suo non avrebbero provato a risalire in sella. Spero riesca a vincere una tappa.

Analogia solo a parole si intende
14 luglio 2022 21:52 Bullet
Manco fosse Pantani...beh 42 minuti e il gruppo 39.10 il grande Marco gli avrebbe dato una vita. Ad oggi nessuno ha nelle gambe, e nella testa, 12 km di salita a tutta senza mai mollare. In ogni caso tour bello e avvincente come pochi negli ultimi 20 anni.

Froome
14 luglio 2022 23:23 mandcu
Froome commuovente, da romanzo.
Sono sicuro che anche i suoi peggiori nemici, i suoi haters degli anni d'oro, oggi erano lì con un sorriso per lui.

L'umorismo involontario dei telecronisti RAI
14 luglio 2022 23:36 pickett
Caruso prende mezz'ora:"Non é necessariamente un male".Cattaneo si stacca assieme ai velocisti:"Fa bene!".Mi viene in mente il film comico "Il presidente del Borgorosso".Con la squadra ultima in classifica il Presidente chiede spiegazioni al tecnico(una parodia di H.Herrera)e questi gli risponde."Era previsto,é giusto,sarebbe grave se fossimo in testa!"Guai se i nostri eroi al Tour 2022 restassero con i migliori!Sarebbe gravissimo!

...voto ai tifosi?
15 luglio 2022 10:58 Fuga da lontano
Direttore un voto ai tifosi?

Noto con personale sconforto che la percentuale degli stupidi con fumogeni, parrucche, travestimenti carnevaleschi ed invasati che pedinano per metri gli atleti è in netto aumento.

Arriveremo, come conseguenza, ad atleti che cadranno, a gare compromesse e alla conseguente limitazione o chiusura delle salite ai tifosi sani per questo centinaio di cretini egocentrici..

bullett
15 luglio 2022 11:09 alerossi
il fatto di non poter battere il record di pantani dimostra il fatto che il ciclismo di oggi sia pulito, mentre quello anni 90-inizi 2000 no. quindi sarebbe ora di smettere di elogiare tutti quei campioni (pantani incluso) e cancellare tutti i record e prestazioni (o almeno diversificare le 2 tipologie di ciclismo, un pò come nel nuoto tra l'epoca moderna e l'epoca dei costumi in poliuretano).

cicluismo pulito?
15 luglio 2022 12:23 Donfelice62
no,dimostra solo che di Pantani non ce ne sono altro che puliti...
p

Risposta x alerossi
16 luglio 2022 10:00 Bullet
Oggi battono molti record in salita anni 90 se si va a vedere bene. Pantani dava 2 minuti a quasi tutti in salita che quindi sarebbero arrivati coi primi del gruppo di oggi...il pirata darebbe due minuti se non di più anche oggi a tutti perché campioni come lui non ce ne sono questo è.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024