CHALLENGE OTELLI. SAREZZO E' TERRENO DI CONQUISTA PER BESSEGA, SECONDO GIAIMI GALLERY

JUNIORES | 10/07/2022 | 10:47

E' il varesino Gabriele Bessega il vincitore del secondo Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale Bresciana Giancarlo Otelli (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente Giancarlo Otelli.
Il portacolori della Bustese Olonia si è aggiudicato lo sprint in via Unità d'Italia a Ponte Zanano (davanti alla sede aziendale dell'Aspiratori Otelli), cogliendo il successo in volata davanti a Luca Giaimi (Team Giorgi) e ad Alessandro Mario Dante, portacolori della Romanese.
Per Bessega, si tratta del terzo centro targato 2022 dopo aver trionfato nella cronometro di Sorbolo Mezzani e ad Albano Sant'Alessandro nel Trofeo Giorgi. Dal canto suo, invece, Giaimi ha sfiorato il quarto successo stagionale, salendo per la sesta volta sul podio dopo 3 vittorie due terzi posti.  
Ai piedi del podio, Alessandro Cattani, altro portacolori della Bustese Olonia e fresco campione europeo in maglia azzurra nella staffetta Team Relay mista ad Anadia. Per l'Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, invece, quinta piazza per Gabriele Casalini.
Il tutto al termine di una gara vivace e veloce, con gli ultimi metri a decidere una corsa di poco più di 90 chilometri corsi alla media di 39,205 chilometri orari. Nell'arco della competizione, tanti i tentativi di scatto ma mai andati in porto in modo consistente, lasciando così spazio allo sprint finale.
Oltre alla premiazione del podio del secondo trofeo Bigmat Maflan, anche l'assegnazione delle cinque maglie provvisorie della Challenge nazionale Bresciana Giancarlo Otelli: al vincitore Gabriele Bessega sono andate le maglie F.p.m. Group della classifica generale a punti e Ingranaggi Baiocchi per i Gpm, mentre Luca Giaimi ha indossato quella targata Aspiratori Otelli come miglior giovane. Infine, maglia gialla Manelli per i traguardi volanti a Samuele Privitera (Team Giorgi) e maglia azzurra Rime come primo bresciano al portacolori di casa Gabriele Casalini.


Per i primi venti classificati, l'avventura in sella proseguirà oggi pomeriggio con la cronometro individuale "Ricordando Giancarlo", con il prima via alle 16 a intervalli di due minuti. La lotta contro le lancette sarà lunga sette chilometri e 870 metri, con le prime pedalate a Ponte Zanano davanti alla sede dell’Aspiratori Otelli e arrivo in ascesa in via Cagnaghe a Sarezzo. I punteggi delle due prove formeranno la classifica finale della Challenge Bresciana.
Ordine di partenza cronometro Ricordando Giancarlo:
 

ore 16: Cristian Capuccilli (Maserati Cadeo Carpaneto)
ore 16,02: Riccardo Bregoli (Biesse Carrera)
ore 16,04: Riccardo Archetti (Bustese Olonia)
ore 16,06: Emanuele Picco (Biesse Carrera)
ore 16,08: Fabio Giancristofaro (Bustese Olonia)
ore 16,10: Samuele Privitera (Team Giorgi)
ore 16,12: Mirko Coloberti (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi)
ore 16,14: Riccardo Sacchetti (Biassono)
ore 16,16: Filippo Turconi (Bustese Olonia)
ore 16,18: Enrico Bernasconi (Bustese Olonia)
ore 16,20: Leonardo Vesco (Team Giorgi)
ore 16,22: Gabriele Leonardi (Maserati Cadeo Carpaneto)
ore 16,24: Marco Oliosi (Biesse Carrera)
ore 16,26: Stefano Leali (Team Giorgi)
ore 16,28: Filippo Omati (Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy)
ore 16,30: Gabriele Casalini (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi)
ore 16,32: Alessandro Cattani (Bustese Olonia)
ore 16,34: Alessandro Mario Dante (Romanese)
ore 16,36: Luca Giaimi (Team Giorgi)
ore 16,38: Gabriele Bessega (Bustese Olonia).


ORDINE D'ARRIVO
km 90 in 2h 18'21 media/h 39.205

1 BESSEGA Gabriele UC Bustese Olonia
2 GIAIMI Luca Team F.lli Giorgi
3 DANTE Alessandro Mario SC Romanese
4 CATTANI Alessandro UC Bustese Olonia
5 CASALINI Gabriele Aspiratori Otelli Carin Baiocchi
6 OMATI Filippo Pedale Casalese
7 LEALI Stefano Team F.lli Giorgi
8 OLIOSI Marco Biesse Carrera
9 LEONARDI Gabriele Maserati Cadeo Carpaneto
10 VESCO Leonardo Team F.lli Giorgi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024