IL 31 LUGLIO TORNA IL MEMORIAL FRANCESCO CESARINI AL GIRO DELLA ROCCA DI SPOLETO

GIOVANISSIMI | 07/07/2022 | 07:42
di Marco Bea

Dopo la fortunata esperienza dello scorso anno il Memorial Francesco Cesarini – Trofeo Castellani Impianti rilancia con una 2A edizione che, il prossimo 31 luglio, riporterà il ciclismo dei piccoli nel cuore di Spoleto. Sarà infatti di nuovo il Giro della Rocca ad ospitare una manifestazione, organizzata dal Bici Club Spoleto in collaborazione con la Pro Loco San Giacomo, destinata a fare da trait d’union tra il passato e il futuro del pedale cittadino, tra celebrazione, attenzione nei confronti delle nuove generazioni e promozione del territorio.


I protagonisti della giornata saranno i talenti in erba della categoria Giovanissimi, che si sfideranno in 6 distinte batterie, suddivise per fasce d’età dai 6 ai 11 anni, lungo l’anello alle pendici della Rocca Albornoziana. Un contesto di gara unico nel suo genere sia a livello tecnico che scenografico, capace di riscuotere ampi consensi tra corridori, squadre e famiglie nella passata edizione. Location dal valore altamente iconico anche per il suo indissolubile legame con il compianto Francesco Cesarini, che su questo stesso tracciato iniziò a forgiare, con una vittoria proprio da giovanissimo nel 1973, una carriera segnata dal trionfo nel Giro d’Italia dilettanti 1982 e dalla militanza, nei suoi 9 anni di professionismo, con formazioni entrate nella leggenda del ciclismo come la Del Tongo, Ariostea e della GB MG Boys.


Sul solco del ricordo campione originario di San Giacomo si andrà quindi a vivere uno speciale pomeriggio di bici e aggregazione, impreziosito anche da una collaborazione altrettanto speciale. Il trofeo per la società che si aggiudicherà l’ambita classifica a punti, dedicato al main sponsor dell’evento Castellani Impianti, sarà infatti appositamente realizzato per l’occasione da una vera eccellenza dell’artigianato spoletino come il vetraio Paolo Conti, apprezzato in ambito sportivo per le sue opere in omaggio ai fuoriclasse della MotoGP.

Gli ingredienti per una manifestazione emozionante e spettacolare sono quindi tutti sul tavolo, grazie al fattivo impegno sia del Bici Club Spoleto, nelle figure in particolare del presidente Siro Castellani, del team manager Paolo Orazi e di tutti gli sponsor della società, che della Pro Loco di San Giacomo. Fondamentale nel percorso organizzativo è risultato tuttavia anche l’interesse e il supporto dell’amministrazione comunale e delle istituzioni locali, che si sono spese in prima persona per la conferma a livello di location di luogo simbolo della città come il Giro della Rocca. In tal senso da rimarcare il contributo del vicesindaco con delega allo sport Stefano Lisci, dell’ufficio sport del Comune di Spoleto e del comando della Polizia Locale. La speranza e l’auspicio è che domenica 31 luglio il centro di Spoleto venga colorato non solo dall’entusiasmo dei piccoli partecipanti, ma anche dal calore e dalla partecipazione di un pubblico fatto di appassionati e non.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024