IL 31 LUGLIO TORNA IL MEMORIAL FRANCESCO CESARINI AL GIRO DELLA ROCCA DI SPOLETO

GIOVANISSIMI | 07/07/2022 | 07:42
di Marco Bea

Dopo la fortunata esperienza dello scorso anno il Memorial Francesco Cesarini – Trofeo Castellani Impianti rilancia con una 2A edizione che, il prossimo 31 luglio, riporterà il ciclismo dei piccoli nel cuore di Spoleto. Sarà infatti di nuovo il Giro della Rocca ad ospitare una manifestazione, organizzata dal Bici Club Spoleto in collaborazione con la Pro Loco San Giacomo, destinata a fare da trait d’union tra il passato e il futuro del pedale cittadino, tra celebrazione, attenzione nei confronti delle nuove generazioni e promozione del territorio.


I protagonisti della giornata saranno i talenti in erba della categoria Giovanissimi, che si sfideranno in 6 distinte batterie, suddivise per fasce d’età dai 6 ai 11 anni, lungo l’anello alle pendici della Rocca Albornoziana. Un contesto di gara unico nel suo genere sia a livello tecnico che scenografico, capace di riscuotere ampi consensi tra corridori, squadre e famiglie nella passata edizione. Location dal valore altamente iconico anche per il suo indissolubile legame con il compianto Francesco Cesarini, che su questo stesso tracciato iniziò a forgiare, con una vittoria proprio da giovanissimo nel 1973, una carriera segnata dal trionfo nel Giro d’Italia dilettanti 1982 e dalla militanza, nei suoi 9 anni di professionismo, con formazioni entrate nella leggenda del ciclismo come la Del Tongo, Ariostea e della GB MG Boys.


Sul solco del ricordo campione originario di San Giacomo si andrà quindi a vivere uno speciale pomeriggio di bici e aggregazione, impreziosito anche da una collaborazione altrettanto speciale. Il trofeo per la società che si aggiudicherà l’ambita classifica a punti, dedicato al main sponsor dell’evento Castellani Impianti, sarà infatti appositamente realizzato per l’occasione da una vera eccellenza dell’artigianato spoletino come il vetraio Paolo Conti, apprezzato in ambito sportivo per le sue opere in omaggio ai fuoriclasse della MotoGP.

Gli ingredienti per una manifestazione emozionante e spettacolare sono quindi tutti sul tavolo, grazie al fattivo impegno sia del Bici Club Spoleto, nelle figure in particolare del presidente Siro Castellani, del team manager Paolo Orazi e di tutti gli sponsor della società, che della Pro Loco di San Giacomo. Fondamentale nel percorso organizzativo è risultato tuttavia anche l’interesse e il supporto dell’amministrazione comunale e delle istituzioni locali, che si sono spese in prima persona per la conferma a livello di location di luogo simbolo della città come il Giro della Rocca. In tal senso da rimarcare il contributo del vicesindaco con delega allo sport Stefano Lisci, dell’ufficio sport del Comune di Spoleto e del comando della Polizia Locale. La speranza e l’auspicio è che domenica 31 luglio il centro di Spoleto venga colorato non solo dall’entusiasmo dei piccoli partecipanti, ma anche dal calore e dalla partecipazione di un pubblico fatto di appassionati e non.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024