IL 31 LUGLIO TORNA IL MEMORIAL FRANCESCO CESARINI AL GIRO DELLA ROCCA DI SPOLETO

GIOVANISSIMI | 07/07/2022 | 07:42
di Marco Bea

Dopo la fortunata esperienza dello scorso anno il Memorial Francesco Cesarini – Trofeo Castellani Impianti rilancia con una 2A edizione che, il prossimo 31 luglio, riporterà il ciclismo dei piccoli nel cuore di Spoleto. Sarà infatti di nuovo il Giro della Rocca ad ospitare una manifestazione, organizzata dal Bici Club Spoleto in collaborazione con la Pro Loco San Giacomo, destinata a fare da trait d’union tra il passato e il futuro del pedale cittadino, tra celebrazione, attenzione nei confronti delle nuove generazioni e promozione del territorio.


I protagonisti della giornata saranno i talenti in erba della categoria Giovanissimi, che si sfideranno in 6 distinte batterie, suddivise per fasce d’età dai 6 ai 11 anni, lungo l’anello alle pendici della Rocca Albornoziana. Un contesto di gara unico nel suo genere sia a livello tecnico che scenografico, capace di riscuotere ampi consensi tra corridori, squadre e famiglie nella passata edizione. Location dal valore altamente iconico anche per il suo indissolubile legame con il compianto Francesco Cesarini, che su questo stesso tracciato iniziò a forgiare, con una vittoria proprio da giovanissimo nel 1973, una carriera segnata dal trionfo nel Giro d’Italia dilettanti 1982 e dalla militanza, nei suoi 9 anni di professionismo, con formazioni entrate nella leggenda del ciclismo come la Del Tongo, Ariostea e della GB MG Boys.


Sul solco del ricordo campione originario di San Giacomo si andrà quindi a vivere uno speciale pomeriggio di bici e aggregazione, impreziosito anche da una collaborazione altrettanto speciale. Il trofeo per la società che si aggiudicherà l’ambita classifica a punti, dedicato al main sponsor dell’evento Castellani Impianti, sarà infatti appositamente realizzato per l’occasione da una vera eccellenza dell’artigianato spoletino come il vetraio Paolo Conti, apprezzato in ambito sportivo per le sue opere in omaggio ai fuoriclasse della MotoGP.

Gli ingredienti per una manifestazione emozionante e spettacolare sono quindi tutti sul tavolo, grazie al fattivo impegno sia del Bici Club Spoleto, nelle figure in particolare del presidente Siro Castellani, del team manager Paolo Orazi e di tutti gli sponsor della società, che della Pro Loco di San Giacomo. Fondamentale nel percorso organizzativo è risultato tuttavia anche l’interesse e il supporto dell’amministrazione comunale e delle istituzioni locali, che si sono spese in prima persona per la conferma a livello di location di luogo simbolo della città come il Giro della Rocca. In tal senso da rimarcare il contributo del vicesindaco con delega allo sport Stefano Lisci, dell’ufficio sport del Comune di Spoleto e del comando della Polizia Locale. La speranza e l’auspicio è che domenica 31 luglio il centro di Spoleto venga colorato non solo dall’entusiasmo dei piccoli partecipanti, ma anche dal calore e dalla partecipazione di un pubblico fatto di appassionati e non.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti continua la sua messe di vittorie e arriva a quota 16 conquistando il Tofeo Sergio Andrea Tavana. Sul traguardo d Sarezzo, il trentino della Forti e Veloci, recente vincitore della Coppa d'Oro, ha regolato i compagni di fuga...


L'aveva battuta per il podio mondiale ad agosto a Glasgow, l'ha battuta oggi per la vittoria europea nella regione olandese di Drenthe: la belga Fleur Moors vince il titolo continentale delle donne Juniores davanti alla nostra Federica Venturelli, che non...


La quinta e ultima giornata dei Campionati Europei di Drenthe si apre con la sfida su strada della categoria donne juniores. Il via da Drijber alle ore 9 per un totale di 69 chilometri pari a 5 giri del circuito...


Altra volata sulle strade del Tour de Langkawi 2023, ma stavolta le posizioni si invertono. Sul traguardo di Kota Bharu, a pochi chilometri dal confine con la Thailandia, sfreccia il possente Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan), che centra il suo secondo...


Solito spettacolo e grandi emozioni per la Giornata Nazionale del Ghisallo che ha visto impegnate quattro categorie terminare sul mitico traguardo in salita. Tra gli juniores (partenza da Olgiate Molgora) conferma del ligure Lorenzo Mark Finn (CPS Professional Team) che...


Oggi alla 52a Nove Colli con il dorsale numero 1 pedalerà il grande Miguel Indurain. Il campione spagnolo ambassador Enervit non è voluto mancare all'appuntamento con la storica e impegnativa granfondo romagnola che ogni anno raduna 10.000 appassionati a Cesenatico,...


E' la prova finale, la più attesa dei Campionati Europei di Drenthe 2023. Gli Elite uomini scatteranno alle ore 12 da Assen  e percorreranno un tratto in linea di 115 chilometri più 6 giri del circuito prima della conclusione a...


Nella prova regina dei Campionati Europei che si svolgono a Drenthe, Wout van Aert è tra i favoriti per la vittoria nella gara di oggi. Il fiammingo vuole concludere in positivo questa stagione e il titolo di Campione Europeo è...


Mathieu Van der Poel è il nuovo campione del mondo su strada, ma il ventottenne olandese non è soddisfatto e punta dritto verso le Olimpiadi di Parigi, ma con un forte dubbio: partecipare alla gara su strada o nella mountainbike....


Ritiratosi anzitempo tre anni fa per i numerosi probemi fisici, Manuel Senni è passato dal ciclismo "veloce" a quello "lento": fa la guida cicloturistica, e la nostra Giulia De Maio ha provato a scoprire qualcosa di più sulla sua nuova...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi