IL 31 LUGLIO TORNA IL MEMORIAL FRANCESCO CESARINI AL GIRO DELLA ROCCA DI SPOLETO

GIOVANISSIMI | 07/07/2022 | 07:42
di Marco Bea

Dopo la fortunata esperienza dello scorso anno il Memorial Francesco Cesarini – Trofeo Castellani Impianti rilancia con una 2A edizione che, il prossimo 31 luglio, riporterà il ciclismo dei piccoli nel cuore di Spoleto. Sarà infatti di nuovo il Giro della Rocca ad ospitare una manifestazione, organizzata dal Bici Club Spoleto in collaborazione con la Pro Loco San Giacomo, destinata a fare da trait d’union tra il passato e il futuro del pedale cittadino, tra celebrazione, attenzione nei confronti delle nuove generazioni e promozione del territorio.


I protagonisti della giornata saranno i talenti in erba della categoria Giovanissimi, che si sfideranno in 6 distinte batterie, suddivise per fasce d’età dai 6 ai 11 anni, lungo l’anello alle pendici della Rocca Albornoziana. Un contesto di gara unico nel suo genere sia a livello tecnico che scenografico, capace di riscuotere ampi consensi tra corridori, squadre e famiglie nella passata edizione. Location dal valore altamente iconico anche per il suo indissolubile legame con il compianto Francesco Cesarini, che su questo stesso tracciato iniziò a forgiare, con una vittoria proprio da giovanissimo nel 1973, una carriera segnata dal trionfo nel Giro d’Italia dilettanti 1982 e dalla militanza, nei suoi 9 anni di professionismo, con formazioni entrate nella leggenda del ciclismo come la Del Tongo, Ariostea e della GB MG Boys.


Sul solco del ricordo campione originario di San Giacomo si andrà quindi a vivere uno speciale pomeriggio di bici e aggregazione, impreziosito anche da una collaborazione altrettanto speciale. Il trofeo per la società che si aggiudicherà l’ambita classifica a punti, dedicato al main sponsor dell’evento Castellani Impianti, sarà infatti appositamente realizzato per l’occasione da una vera eccellenza dell’artigianato spoletino come il vetraio Paolo Conti, apprezzato in ambito sportivo per le sue opere in omaggio ai fuoriclasse della MotoGP.

Gli ingredienti per una manifestazione emozionante e spettacolare sono quindi tutti sul tavolo, grazie al fattivo impegno sia del Bici Club Spoleto, nelle figure in particolare del presidente Siro Castellani, del team manager Paolo Orazi e di tutti gli sponsor della società, che della Pro Loco di San Giacomo. Fondamentale nel percorso organizzativo è risultato tuttavia anche l’interesse e il supporto dell’amministrazione comunale e delle istituzioni locali, che si sono spese in prima persona per la conferma a livello di location di luogo simbolo della città come il Giro della Rocca. In tal senso da rimarcare il contributo del vicesindaco con delega allo sport Stefano Lisci, dell’ufficio sport del Comune di Spoleto e del comando della Polizia Locale. La speranza e l’auspicio è che domenica 31 luglio il centro di Spoleto venga colorato non solo dall’entusiasmo dei piccoli partecipanti, ma anche dal calore e dalla partecipazione di un pubblico fatto di appassionati e non.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024