IL 31 LUGLIO TORNA IL MEMORIAL FRANCESCO CESARINI AL GIRO DELLA ROCCA DI SPOLETO

GIOVANISSIMI | 07/07/2022 | 07:42
di Marco Bea

Dopo la fortunata esperienza dello scorso anno il Memorial Francesco Cesarini – Trofeo Castellani Impianti rilancia con una 2A edizione che, il prossimo 31 luglio, riporterà il ciclismo dei piccoli nel cuore di Spoleto. Sarà infatti di nuovo il Giro della Rocca ad ospitare una manifestazione, organizzata dal Bici Club Spoleto in collaborazione con la Pro Loco San Giacomo, destinata a fare da trait d’union tra il passato e il futuro del pedale cittadino, tra celebrazione, attenzione nei confronti delle nuove generazioni e promozione del territorio.


I protagonisti della giornata saranno i talenti in erba della categoria Giovanissimi, che si sfideranno in 6 distinte batterie, suddivise per fasce d’età dai 6 ai 11 anni, lungo l’anello alle pendici della Rocca Albornoziana. Un contesto di gara unico nel suo genere sia a livello tecnico che scenografico, capace di riscuotere ampi consensi tra corridori, squadre e famiglie nella passata edizione. Location dal valore altamente iconico anche per il suo indissolubile legame con il compianto Francesco Cesarini, che su questo stesso tracciato iniziò a forgiare, con una vittoria proprio da giovanissimo nel 1973, una carriera segnata dal trionfo nel Giro d’Italia dilettanti 1982 e dalla militanza, nei suoi 9 anni di professionismo, con formazioni entrate nella leggenda del ciclismo come la Del Tongo, Ariostea e della GB MG Boys.


Sul solco del ricordo campione originario di San Giacomo si andrà quindi a vivere uno speciale pomeriggio di bici e aggregazione, impreziosito anche da una collaborazione altrettanto speciale. Il trofeo per la società che si aggiudicherà l’ambita classifica a punti, dedicato al main sponsor dell’evento Castellani Impianti, sarà infatti appositamente realizzato per l’occasione da una vera eccellenza dell’artigianato spoletino come il vetraio Paolo Conti, apprezzato in ambito sportivo per le sue opere in omaggio ai fuoriclasse della MotoGP.

Gli ingredienti per una manifestazione emozionante e spettacolare sono quindi tutti sul tavolo, grazie al fattivo impegno sia del Bici Club Spoleto, nelle figure in particolare del presidente Siro Castellani, del team manager Paolo Orazi e di tutti gli sponsor della società, che della Pro Loco di San Giacomo. Fondamentale nel percorso organizzativo è risultato tuttavia anche l’interesse e il supporto dell’amministrazione comunale e delle istituzioni locali, che si sono spese in prima persona per la conferma a livello di location di luogo simbolo della città come il Giro della Rocca. In tal senso da rimarcare il contributo del vicesindaco con delega allo sport Stefano Lisci, dell’ufficio sport del Comune di Spoleto e del comando della Polizia Locale. La speranza e l’auspicio è che domenica 31 luglio il centro di Spoleto venga colorato non solo dall’entusiasmo dei piccoli partecipanti, ma anche dal calore e dalla partecipazione di un pubblico fatto di appassionati e non.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024