CI HA LASCIATO ARNALDO PAMBIANCO, AVEVA VINTO IL GIRO DEL 1961

LUTTO | 06/07/2022 | 09:28
di tuttobiciweb

Il ciclismo italiano si scopre un po’ più povero, questa mattina: ci ha lasciato Arnaldo Pambianco. Era nato a Bertinoro, in provincia di Forlì Cesena, il 16 agosto 1935 ed era stato professionista dal 1958 al 1966.


Tra i dilettanti era stato campione italiano ed aveva partecipato ai Giochi olimpici di Melbourne nel 1956, giungendo settimo. Poi il passaggio tra i professionisti come gregario di Ercole Baldini e Gastone Nencini. Nel 1960 riuscì a piazzarsi settimo sia al Giro d'Italia sia al Tour de France e nel 1961 firmò il suo capolavoro, andando a vincere il Giro d’Italia.


Dopo essere caduto nella tappa di Taranto e aver continuato con grande tenacia, “Gabanein” (questo era il suo soprannome) riuscì a entrare nella fuga della quattordicesima tappa, al termine della quale conquistò la maglia rosa con 24 secondi di vantaggio su Jacques Anquetil, al quale l’aveva tolta. In maniera sorprendente e contro ogni pronostico sepe rispondere agli attacchi di Anquetil, di Charly Gaul e Rik Van Looy, arrivando in trionfo a Milano pur non avendo vinto alcuna tappa. (qui il ricordo che Marco Pastonesi gli aveva dedicato in un suo articolo)

Nel suo palmares, tra gli altri, i successi in una tappa del Giro nel 1963, la Freccia del Brabante nel 1964 e il quinto posto al mondiale del 1962.
Era un corridore molto amato, simbolo della sua Romagna, tanto che Secondo Casadei gli aveva dedicato una canzone intitolata "Viva Pambianco".

Pochi mesi fa aveva pianto la scomparsa della moglie Fabiola, ed è probabile che il suo grande cuore non abbia retto a questa grave perdita. Ai figli Monica e Paolo e alle loro famiglie, le condoglianze della nostra redazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mito vero
6 luglio 2022 12:31 Albertone
Un grandissimo corridore e una piacevolissima persona. Era sempre piacevole ascoltare le sue parole. Rip

Malinconia
6 luglio 2022 15:02 pickett
Ospite di Bulbarelli in una trasmissione su Raisport,qualche anno fa,con serena malinconia disse di aver imboccato il rettilineo d'arrivo della sua vita,augurandosi,mi rimasero impresse le sue parole,che fosse lungo come quello del Giro della provincia di Reggio Calabria.Purtroppo tutto ha una fine.

Condoglianze alla famiglia,
6 luglio 2022 16:55 Fra74
in particolar modo al figlio ed alla figlia, ai nipoti: ricordo di averlo incontrato in occasione di una gara juniores ove partecipava il nipote, Lui a bordo strada incitava il ragazzo. Un Gran Signore, umile, che ci ha pure ospitato a pranzo in località Bertinoro in occasione di un incontro conviviale.
Mi ha subito dato l'impressione di essere un VERO UOMO dai VALORI MORALI ALTISSIMI, prima che un VINCENTE a livello sportivo.
Una prghiera per Lui e per Sua moglie Fabiola.
Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024