GIRO DONNE 2022. TRIONFO DI VAN VLEUTEN SU GARCIA, TERZA CAVALLI, LONTANISSIME TUTTE LE ALTRE

DONNE | 04/07/2022 | 15:23
di Giorgia Monguzzi

Il sigillo della signora del Giro arriva nella quarta tappa sul traguardo di Cesena: Annemiek Van Vleuten mette il suo sigillo sulla quarta tappa del Giro d'Italia Donne, vincendo la sfida a due con la campionessa di Spagna Mavi Garcia mentre staccata di 40 secondi è giunta Marta Cavalli. Per tutte le altre non serve il cronometro ma la sveglia, come si suol dire, perché i distacchi sono stati davvero impressionante per dimensione e per autorevolezza delle dominatrici della frazione.


Al quarto posto, con un distacco di 4'52", Silvia Persico ha regolato il plotoncino delle prime inseguitrici, giunte mentre Annemiek Van Vleuten già si preparava a salire sul podio per indossare la maglia rosa.


LA CORSA. Ci si attendeva spettacolo sulle strade della Romagna, ma la quarta tappa del Giro Italia Donne 2022 è andata ben oltre le attese e ha completamente cambiato il volto della corsa rosa. Nelle prime fasi di gara abbiamo assistito agli attacchi di Lara Vieceli e poi Franziska Brausse, entrambe atlete della Ceratizit che sono però presto state riassorbite dal gruppo. Già nel primo gpm di giornata, quello di Bartinoro, il gruppo ha iniziato a perdere atlete senz però creare una vera e propria spaccatura. 

È stato il Colle del Barbotto, seconda ascesa di giornata e salita più dura in programma a far esplodere la corsa. Nel corso dei 4,5 km con media del 8,2% Annemiek Van Vleuten (Movistar Team) ha forzato l'andatura portandosi dietro Mavie Garcia (Uae Team), Marta Cavalli (fdj nouvelle aquitaine) e inizialmente anche Kristen Faulkner (Bike Exchange) vincitrice della tappa di apertura. Il terzetto di testa ha accumulato subito un bel vantaggio che è poi cresciuto durante la discesa. Alle loro spalle si è formato un gruppetto di una decina di atlete: Niamh Fisher Black (sd worx), Soraya Paladin ed Elise Chabbey (Canyon Sram), Evita Muzic e Cecilie Ludwig Utrupp (Fdj NOuvelle Aquitaine), Elisa Longo Borghini (trek Segafredo), Erica Magnaldi (Uae team) ed Silvia Persico (Valcar Travel Service)

Intanto sulle pendenze del Barbotto ha perso il terreno anche la maglia rosa Elisa Balsamo che ha dovuto dire addio al simbolo del primato. 

Sulla salita del Monteleone è aumentato ulteriormente il vantaggio della testa della corsa, ma decisiva è stata la salita di Carpineta a 10 km del traguardo dove, sotto l'impulso di Annemiek Van Vleuten, ha perso contatto Marta Cavalli. La portacolori del team Fdj ha tentato di rientrare ma senza successo. Davanti si sono date cambi regolari fino agli ultimi chilometri dove è iniziata la afase di studio. Proprio nel finale con uno scatto Van Vleuten ha staccato Mavi Garcia trionfando sotto il traguardo di Cesena. Terza posizione per Marta Cavalli arrivata staccata 41". Il primo gruppetto paga dazio nei confronti della testa della corsa, arrivando dopo quasi cinque minuti, ottimo quarto posto di Silvia Persico che regola il plotoncino. 

Doppio bottino per Annemiek Van Vleuten che insieme alla vittoria di tappa va a vestirsi di rosa. Ormai dopo una sola tappa di salita sembra già essersi ben delineate la situazione in classifica generale con le prime tre di oggi che svettano rispetto a tutte le altre. Domani per il gruppo si prospetta una giornata apparentemente tranquilla con una tappa adattissima per le ruote veloci, si pedalerà infatti da Carpi a Reggio Emilia per 126 km, la frazione più lunga del giro. 

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. van Vleuten Annemiek     Movistar Team     03:13:12
2. Garcia Mavi     UAE Team ADQ     + 00
3. Cavalli Marta     FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope     + 41
4. Persico Silvia     Valcar-Travel & Service     + 04:50
5. Longo Borghini Elisa     Trek-Segafredo
6. Spratt Amanda     Team BikeExchange-Jayco
7. Chabbey Elise     CANYON//SRAM Racing
8. Magnaldi Erica     UAE Team ADQ
9. Ludwig Cecilie Uttrup     FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope
10. Fisher-Black Niamh     Team SD Worx
11. Muzic Evita     FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope

CLASSIFICA GENERALE

1. Van Vleuten Annemiek     Movistar Team     08:46:32
2. Garcia Mavi     UAE Team ADQ     + 24
3. Cavalli Marta     FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope     + 56
4. Longo Borghini Elisa     Trek-Segafredo     + 04:59
5. Ludwig Cecilie Uttrup     FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope     + 05:12
6. Spratt Amanda     Team BikeExchange-Jayco     + 05:13
7. Chabbey Elise     CANYON//SRAM Racing     + 05:20
8. Fisher-Black Niamh     Team SD Worx     + 05:27
9. Persico Silvia     Valcar-Travel & Service     + 05:28
9. Muzic Evita     FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope     + 05:28
11. Magnaldi Erica     UAE Team ADQ     + 06:09

Copyright © TBW
COMMENTI
Cavalli
4 luglio 2022 15:38 Cyclo289
Bravissime Van Vleuten e Garcia, ma forse Cavalli ha pagato nel finale la sua generosità nel tratto fra il Barbotto e l'ultima salita.

differenze abissali
4 luglio 2022 16:46 fransoli
e ancora devono fare le vere salite.... non un gran spettacolo, a meno che non si voglia considerare spettacolare la dimostrazione di strapotere delle prime.... direi che il professionismo in campo femminile ancora non ha portato a dei risultati apprezzabili... molto meglio le classiche, le corse a tappe lasciatale perdere o rivedete i percorsi.

Rai
4 luglio 2022 19:26 Notorious
gufaggio in rai come ai tempi del nibalismo, la borgato in telecronaca ha fatto di tutto per maledire l'olandese rea di essere l'avversaria della cavalli (la quale va coltivata senza pressione vista l'età). longo borghini grandissima delusione

Aspettate...
4 luglio 2022 22:55 Geomarino
Il giro non è per niente finito...aspettate!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024