GIANETTI. «IL TOUR NON E' AFFARE SOLO FRA NOI E LA JUMBO PERCHE'...»

TOUR DE FRANCE | 04/07/2022 | 08:16
di Francesca Monzone

A fare un bilancio in casa UAE Emirates dopo i primi tre giorni di corsa, è Mauro Gianetti, il general manager del team. «Fino ad oggi posso dire tranquillamente che abbiamo vissuto un’esperienza bellissima. Abbiamo vissuto tre giorni in un Paese bellissimo, che ha saputo donarci un’accoglienza straordinaria. Abbiamo sicuramente assistito a quella festa che merita una corsa importante come il Tour de France». 


Pogacar è il grande favorito per la vittoria finale del Tour e il dirigente svizzero è soddisfatto per quello che il suo team ha dimostrato nel prologo. «Ogni giorno sappiamo che ci sarà una gara diversa. Sappiamo che saranno 21 giorni di gara tutti diversi e abbiamo la consapevolezza di aver iniziato bene. Pogacar ha avuto un ottimo inizio, dimostrando che la sua condizione è a un ottimo livello. La corsa ripartirà martedì e noi dobbiamo e cercare di interpretare bene le tappe fino alla fine».


Una delle doti di Tadej Pogacar è la calma che riesce a mantenere e quel recupero fisico e mentale, che lo differenziano dagli altri corridori. «La calma e la tranquillità di Tadej sono una sua dote straordinaria. Questo è innato in lui, è una cosa tutta sua che non puoi acquisire».

Gianetti è senza dubbio una delle persone più vicine al campione sloveno ed è tra quelle che meglio lo conosce. «Una delle qualità del nostro Tadej è la sua capacità di rimanere concentrato. Questo gli dà la possibilità di lavorare in modo serio già molti mesi prima dell'appuntamento in questione, e cerca sempre di dare il massimo: arriva all’evento sempre con la condizione fisica e mentale giusta per affrontarlo».

Il Tour de France non è una corsa qualunque e tutti sanno che ogni giorno possono esserci degli imprevisti. «Naturalmente per vincere non basta la concentrazione e bisogna metterci gambe, cuore e abilità e lui naturalmente ha tutte queste caratteristiche. Inoltre lui crede ciecamente in quello che fa e questo è un ulteriore aiuto per raggiungere l’obiettivo».

Tutti pensano che la vittoria del Tour sarà un affare solo tra la UAE Emirates e la Jumbo-Visma, ma Gianetti non è assolutamente di questa idea e pensa che la Grande Boucle quest’anno sia veramente aperta. «La Jumbo- Visma non è la nostra unica avversaria, sarebbe riduttivo affermare una cosa del genere. Quest’anno in gruppo ci sono tantissimi corridori di alto livello: mi viene subito in mente la Ineos che ha messo in piedi una squadra davvero forte. Poi c’è anche Vlasov che già all’inizio della stagione ha dimostrato di essere straordinario e penso sia un gradino, se non due, davanti agli altri. Sappiamo che il livello è tra i più alti e bisogna vivere le tappe giorno per giorno con la massima concentrazione». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo conunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024