EUROPEI MTB. L'ITALIA CHIUDE CON IL TITOLO UNDER 23 DI SIMONE AVONDETTO

MTB | 03/07/2022 | 13:20

Si è conclusa oggi ad Anadia(Portogallo) la prima delle tre settimane di gare dei Campionati Europei Junior e Under 23 2022. Ad aprire la rassegna continentale, che si concluderà il prossimo 19 luglio, è stato il campionato mountain bike che ha assegnato complessivamente undici titoli.


Ad imporsi nel medagliere finale è stata la Svizzera che con tre ori, tre argenti e tre bronzi ha preceduto l’Italia (2, 2 e 1) e i Paesi Bassi (2 ori e 2 argenti).


Per la prima volta, durante i Campionati Europei di Anadia, sono stati assegnati i titoli dello Short Track che sono stati conquistati,  per quanto riguarda gli junior da Simona Spesná (Repubblica Ceca) e Yanick Binz (Svizzera) mentre nella categoria superiore ad imporsi sono stati Ronja Blöchlinger (Svizzera) e Charlie Aldridge (Gran Bretagna).

L’italiana Gaia Tormena si è confermata come la miglior specialista dell’Eliminator conquistando il suo quarto titolo europeo mentre in campo maschile la medaglia d’oro è andata allo sloveno Jacob Klemencic che nell’appassionante finale ha preceduto allo  sprint il portoghese Ricardo Marinheiro e il romeno Ede Karoly Molnar.

La prova del Team Relay è stata dominata dalla nazionale dei Paesi Bassi che con Tom Schellekens, Rens Manen, Fem Empel, Lauren Molengraaf, Puck Pieterse, David Haverdings si è imposta sull’Italia e sulla Germania.

Per quanto riguarda il Cross Country tra gli junior a conquistare i titoli continentali sono stati due tra i maggiori talenti in campo internazionale. Tra le donne la svizzera Monique Halter ha fatto gara a sé tagliando il traguardo con 53” di vantaggio sulla connazionale Lea Huber e 1’14” su Natalia Grzegorzewska (Polonia). La gara maschile ha visto il bel testa a testa tra l’olandese Rens Manen e il danese Gustav Pedersen che fin dalle prime battute si sono portati al comando della prova. Nelle fasi conclusive è stato Pedersen a fare la differenza per involarsi in solitudine verso il traguardo. Medaglia d’argento per Manen, bronzo per il tedesco Paul Schehl. A chiudere il programma, nella giornata di domenica sono state le prove Cross Country Under 23 che sono andate a Simone Avondetto (Italia)e Puck Pieterse (Paesi  Bassi) che dopo aver  vinto in carriera due campionati europei nel ciclocross ha così conquistato il primo titolo nella Mountain Bike.

I Campionati Europei Junior e Under 23 di Anadia proseguiranno con le gare su strada  (7/10 Luglio) per concludersi con le prove su pista (14/19 Luglio).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024