POGACAR.«HO LA FORMA DELLO SCORSO ANNO MA MI SENTO PIU' SICURO»

TOUR DE FRANCE | 01/07/2022 | 08:15
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar è il favorito numero uno per questo Tour de France, che lo sloveno ha già vinto due volte. «Non vedo l'ora che parta il Tour – ha detto Pogacar durante la conferenza stampa -. E come in ogni gara voglio dare il massimo. Questo è il più grande appuntamento  dell'anno e sono felice di poter lottare ancora per la vittoria assoluta. La preparazione è andata bene, rispetto all'anno scorso penso di avere più o meno la stessa forza, forse mi sento un po' meglio perché ho più fiducia in me stesso».


Pogacar sa che potrà contare su una squadra forte e questo aumenta la sua fiducia, anche se ci saranno altri team che hanno lavorato bene. «Abbiamo una squadra forte e con me ci sono ragazzi di cui mi posso fidare. Quindi siamo pronti per gli attacchi dei nostri avversari».


Come in ogni corsa gli imprevisti possono sempre arrivare e Pogacar è consapevole che nessuno potrà escludere un giorno in cui la stanchezza sarà maggiore. «Una brutta giornata può capitare a chiunque in qualunque momento - ha detto il due volte vincitore del Tour - quindi dobbiamo guardare la corsa giorno per giorno e speriamo di avere buone gambe in ogni tappa. L'anno scorso ho vestito la maglia gialla molto presto, questo potrebbe non essere l’ideale ma non si può mai dire no quando c’è l’occasione di prendere la maglia gialla».

E’ la Danimarca a dare il via alla Grande Boucle e le tre tappe in terra scandinava non saranno facili. «Le tappe in Danimarca saranno difficili, ma abbiamo una squadra forte. Ci limiteremo a stare davanti evitando di prendere pericoli. Sono un po' preoccupato per il Covid e speriamo  di correre senza essere contagiati, ma il rischio c’è anche se noi facciamo il possibile per evitare di essere infettati». 

Pogacar sa che i suoi avversari più forti saranno Roglic e Vingegaard, che sono ottimi scalatori e sanno correre bene nel vento. «Tutti possono perdere il ritmo di gara e avere difficoltà. Non so chi siano i miei avversari più forti quest’anno. Vingegaard mi sembra molto forte ed è un ottimo scalatore, ma penso che non dobbiamo preoccuparci di questo siamo veramente una squadra molto forte».

La tappa sulle pietre della Parigi-Roubaix potrebbe mettere in difficoltà molti corridori, ma Pogacar è sereno, ha già visionato il percorso e non è preoccupato. «In realtà non vedo l'ora che arrivi quella tappa. Posso dire di essere molto sereno e ho la fortuna di essere circondato da tante brave persone come amici e familiari. Nella squadra tutti si fidano l'uno dell'altro e questo mi da molta tranquillità. Domani non credo di poter vincere, ogni cronometro ha una storia diversa. Sarà breve, con molte curve, quindi vedremo. Questo Tour sarà fantastico per tutti, per i corridori ma anche per il pubblico sulle strade e le persone a casa. Per noi qualche volta sarà difficile con percorsi molto duri ma questa è la corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tranquillo
1 luglio 2022 10:58 Giovanni c
Penso la sua tranquillita' sia anche dovuta al fatto che il team e' fortissimo ora. Pensare che nel 2020, correva praticamente da solo

x Giovanni C
1 luglio 2022 13:45 Carbonio67
La squadra del 2020, sembrava talmente disunita e incentrata su Aru, da farla sembrare una world tour. Oggi è una corazzata di livello assoluto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024