LEGA CICLISMO PROFESSIONISTICO, MAURO VEGNI È IL NUOVO PRESIDENTE

POLITICA | 29/06/2022 | 15:44
di Alessandro Brambilla

Mauro Vegni è il nuovo presidente della Lega Ciclismo Professionistico. Il direttore del Giro d'Italia è stato eletto oggi dall'Assemblea che si è riunita a Milano. Vegni ha raccolto 17 dei 26 voti disponibili, mentre le altre nove sono state schede bianche. Vice presidente Andrea Silvestri.


La votazione nell'auditorium del Palazzo Coni di via Piranesi a Milano - mentre Lukaku sosteneva le visite di idonetà presso il centro di medicina sportiva del Coni - è proseguita con l'elezione delle altre cariche. In qualità di consigliere di Lega Ciclismo Professionisti in quota corridori è stato eletto il bresciano Sonny Colbrelli. Il vincitore della Parigi - Roubaix 2021 ha totalizzato 21 voti favorevoli e le schede bianche sono state 5.


Relativamente alla quota dei direttori sportivi, il consigliere eletto è stato Davide Goetz, eletto con 18 voti, mentre per lui le schede bianche sono state 8. Il nucleo italiano degli organizzatori in consiglio sarà rappresentato dall'avvocato Alberto Caleffi della Societa' Ciclistica Alfredo Binda. L'avvocato varesino è entrato nel consiglio di Lega con 19 voti (il suo antagonista Patrizio Lussana ne ha ottenuti 3), e le "bianche" sono state 4. Riguardo la quota squadre, l'eletto è stato Ivan Basso, vincitore di due Giri d'Italia, attualmente nello staff Eolo - Kometa. 

«Sono molto contento di far parte del consiglio di Lega - ha affermato Ivan Basso -. Quando Mauro Vegni è Bruno Reverberi mi hanno proposto di entrare nel consiglio ho accettato con l'intendimento di fornire un mio contributo per i Gruppi Sportivi. Sono certo che il gruppo di lavoro coordinato dal presidente Vegni saprà contraccambiare la fiducia degli elettori e lavorerà per il bene del ciclismo». I revisori dei conti in Lega Professionisti sono Stefano Belloni, William Donati, Annamaria Polito, Gianfranco Sallustri presidente.
 
A fine assemblea Mauro Vegni, visibilmente emoziponato, si è lasciato ad un primo commento da presidente: «Ringrazio chi mi ha votato - ha detto il direttore del Giro d'Italia e delle altre corse griffate Rcs Sport - e prometto che sarò il presidente di tutti. Vorrei  riunire almeno due volte al mese il consiglio di Lega Professionisti, realizzando sempre un report per avvisare tutti gli associati degli argomenti trattati».
 
Il nodo cruciale è rappresentato dal servizio televisivo. «Studieremo nuove modalità tecniche innovative», garantisce Mauro, che succede all'ex Governatore del Piemonte, grande appassionato e praticamente ciclista Enzo Ghigo. «Bisognerà cercare nuovi sistemi per valorizzare il territorio di svolgimento delle gare - ha aggiunto Vegni - oltre a cambiare lo Statuto. Inoltre la Lega Ciclismo Professionisti è di tutti, ed è un motivo in più per instaurare un nuovo dialogo con la Federazione Ciclistica Italiana. Lega Professionisti e Federazione messe insieme possono avere maggiore credibilità e peso nei dialoghi con l'Unione Ciclistica Internazionale».
 
Le grandi potenze per Vegni sono ancora Italia, Francia e Spagna. «Per tutto: calendari, gare e altro. Parlerò spesso coi dirigenti delle Leghe di Spagna e Francia, anche con loro alleate ci si può ritagliare spazi migliori nell'attività in sinergia con l'unione Ciclistica Internazionale». Il ciclismo professionistico si è mondializzato tuttavia lo zoccolo duro per Vegni è ancora l'Europa: «Nell'Unione Europea Ciclismo il presidente è italiano, si tratta di Enrico Della Casa, che puo'esserci d'ulteriore aiuto». E logicamente Vegni ha proseguito con considerazioni sugli organizzatori e i principali aiuti da fornire anche per abbassare costi e garantirsi qualità nel cast dei partecipanti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Passaggio di consegne
29 giugno 2022 16:03 Melampo
Il prossimo anno, il Direttore del Giro d'Italia e della altre classiche organizzate da RCS, sarà qualcun altro.

un auspicio
30 giugno 2022 00:19 pickett
Speriamo che non avrà + nulla a che fare col Giro,dopo la vergogna dei 26 km a cronometro di quest'anno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024