MALMANTILE. QUARTUCCI ARRIVA IN SOLITARIA E DEDICA LA VITTORIA ALLA FAMIGLIA PELATTI. GALLERY

DILETTANTI | 26/06/2022 | 17:24
di Antonio Mannori

Il meritatissimo bis stagionale delle vittorie per il ventitreenne Lorenzo Quartucci della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo sul traguardo di Malmantile, arriva in un momento particolare per la società fiorentina, tre giorni dopo la morte di Alessio Pelatti titolare assieme al fratello Sandro dell’azienda di Scandicci, Petroli Firenze. Un successo quindi che assume un significato particolare e Quartucci dopo un’esaltante e meravigliosa galoppata solitaria di 50 chilometri sotto il sole implacabile e temperatura a 37 gradi, nel momento in cui ha tagliato il traguardo ha alzato gli occhi indicando con il dito il cielo. Era il suo commosso pensiero per la famiglia Pelatti e per Alessio, grande tifoso della Fiorentina ed amante del ciclismo.


Una vittoria straordinaria in questo XII° Trofeo Città di Malmantile che ha portato all’arrivo soltanto 14 atleti degli 84 che avevano preso il via. Quartucci che aveva vinto in precedenza il “Matteotti” a Marcialla, ha lasciato il compagno di fuga Venturini in discesa a 50 Km dalla conclusione mentre dietro si susseguivano i ritiri e gli inseguitori cercavano di raggiungere lo scatenato fuggitivo che invece resisteva brillantemente fino al termine. Al secondo posto Filippo Magli che ha lavorato molto e che grazie al piazzamento ottenuto, ha vinto la speciale Challenge nel ricordo di Mauro Mancini, terzo l’ottimo Peschi atleta che corre nella società di Malmantile organizzatrice di questa gara dilettanti.


ORDINE DI ARRIVO

1)Lorenzo Quartucci (Hopplà Petroli Firenze) Km 124,8, in 3h01’, media Km 41,351; 2)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 53”; 3)Lorenzo Peschi (Team Malmantile); 4)Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi Nibali); 5)Luca Bagnara (Reda Mokador) a 56”; 6)Matteo Niccoli (Gragnano S.C.) a 1’22”; 7)Valter Ghigino (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) a 1’24”; 8)Federico Molini (Maltinti Banca Cambiano); 9)Ivan Troia (ParkPre Racing Team); 10)Ignazio Longo (Zero Zero Jki Sport)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024