PESSANO-RONCOLA. RACCANI PRECEDE CAVALLO E PETRUCCI GALLERY

DILETTANTI | 26/06/2022 | 14:51

Il vicentino Simone Raccani (Zalf Euromobil Desiree Fior) ha vinto per distacco la Pessano-Roncola – 39° Trofeo MP Filtri – 27° Trofeo Ivo Galvanica srl – Bruno Pasotto a.m, classica in salita di livello nazionale per la categoria Elite e Under 23. Prima ha sfruttato il lavoro dei compagni di squadra, poi si è gestito al meglio in salita e negli ultimi chilometri ha recuperato uno ad uno i fuggitivi fino a rimanere tutto solo al comando dentro l’ultimo chilometro. Secondo posto per il piemontese Luca Cavallo (Overall Tre Colli Cycling Team) e terzo il veronese Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan).


Alla competizione promossa dall’Uc Pessano hanno partecipato le principali formazioni della categoria Elite e Under 23 e Continental e sono stati 141 i corridori che si sono schierati alla partenza. Anche un tocco di internazionalità con la presenza della Nazionale Ucraina e delle squadre svizzere Velo Club Mendrisio e Speeder Cycling Team.


Il percorso, dopo la partenza dal quartier generale della MP Filtri di Pessano, proponeva i tradizionali cinque giri iniziali pianeggianti di 14,8 km l’uno, nei pressi di Pessano con Bornago. Successivamente il tratto in linea che ha portato i corridori nella provincia di Bergamo, quindi la salita della Roncola, affrontata quest’anno dal versante più duro per un totale di 135,5 km.

La prima parte di corsa è dominata da una fuga di una quindicina di atleti, poi restano in otto davanti e sulle prime rampe della salita verso Roncola si sfalda il drappello di testa. A 6 km dall’arrivo conducono in tre: Walter Calzoni (Gallina Ecotek Lucchini), Gerardo Sessa (Velo Racing Palazzago) ed Edoardo Francesco Faresin (Zalf Euromobil Desiree Fior). A 10 secondi inseguono Sergej Maksimovic (Carnovali Rime Sias) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Desiree Fior).

A meno 5 km accelera Faresin che resta solo al comando della corsa. Nel tratto più duro della salita però si rimescolano le carte. Paga dazio Faresin e viene superato dal piemontese Luca Cavallo (Overall Tre Colli) che transita al cartello dei meno 3 km all’arrivo con un vantaggio di una decina di secondi su una coppia formata dallo stesso Faresin e dal rientrante Simone Raccani, altro atleta di casa Zalf. Insegue poi un’altra coppia con Riccardo Ciuccarelli (Biesse – Carrera) e Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan). A poco meno di due chilometri dall’arrivo Raccani riesce a riportarsi su Cavallo e quindi sulla testa della corsa. A 20 secondi inseguono Petrucci e Ciuccarelli. Scatto di Raccani in vista dell’ultimo chilometro, un’accelerazione che mette in difficoltà Cavallo e così il vicentino va ad incrementare il suo vantaggio. Il finale è una passerella trionfale per Simone Raccani che vince e riceve gli applausi del festoso pubblico di Roncola.

Queste le parole del vincitore Simone Raccani dopo l’arrivo: “Questo è sicuramente un ottimo risultato per me, ma soprattutto per la squadra. Siamo stati sempre presenti nelle fughe e qui nel finale eravamo presenti con tre compagni di squadra. I miei compagni hanno svolto un lavoro esemplare poi io sono partito quando mancavano 4 chilometri all’arrivo e ho ripreso uno ad uno i fuggitivi e poi all’ultimo chilometro ho ripreso anche Cavallo, sono rimasto un po’ con lui, ho rifiatato un attimo e poi sono ripartito e sono riuscito ad arrivare al traguardo da solo e sono contentissimo. Dedico questo successo alla squadra che oggi è stata perfetta dal primo all’ultimo chilometro sotto tutti i punti di vista”.

ORDINE D'ARRIVO
km 138 in 3h 11'26 media/h 43,411

1 RACCANI Simone Zalf Euromobil Fior
2 CAVALLO Luca Overall Tre Colli 7"
3 PETRUCCI Mattia Colpack Ballan 12"
4 CIUCCARELLI Riccardo Biesse Carrera 20"
5 RAVIELE Egidio Karim Colpack Ballan 41"
6 FARESIN Edoardo Francesco Zalf Euromobil Désirée Fior 47"
7 CALZONI Walter Gallina Ecotek Lucchini Colosio 56"
8 MURA Lorenzo Velo Racing Palazzago
9 RIGOLLET Laurent Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 59"
10 TAROLLA Matteo SC Valle Seriana Cene

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024