EVERESTING 8848, UN SELLA PER SOSTENERE I BAMBINI FARFALLA E LA RICERCA

NEWS | 22/06/2022 | 08:01

Sfidando il caldo intenso africano del weekend quattro ciclisti coraggiosi sono riusciti nell’impresa di scalare per 20 volte la salita di Quarna, in graziella, raggiungendo così una quota complessiva in salita di 8848 metri, pari all’altezza del Monte Everest. Si tratta di Fabrizio Scolfaro, Carlo Magnaghi, Stefano Vivacqua e Michelangelo Pacifico. Che partiti per l’«Everesting» alle ore 14.20 di sabato 18 giugno, hanno completato le risalite il giorno successivo, dalla una alle cinque del pomeriggio. Una sfida che ha messo a dura prova i quattro “suonati” come sono stati simpaticamente soprannominati da alcuni tifosi locali per la loro inconsueta scelta di affrontare la sfida non con delle comuni bici da strada ma con delle grazielle anni ’60.


“E’ la prima volta che questo tipo di sfida viene portato a termine con una bici del genere” commenta Fabrizio Scolfaro, capofila del gruppo ciclistico ’95 Novara in questa bizzarra impresa “adesso ne conosciamoil motivo”.


Fabrizio che non è nuovo in queste spedizioni, ha già completato altri 3 Everesting prima di questo ed è riuscito a coinvolgere nell’impresa gli altri tre compagni di squadra e la moglie Bruna Gazziola, che però ha preferito affiancare il quartetto su una bici da strada. Come lei, Daniele Parmeggiani della Brontolo Bike Asd, team dell’ex professionista Andrea Noè, anch’egli presente in bici come ambassador dell’iniziativa e tifoso.

Accanto ai magnifici 4, flotte di ciclisti provenienti dal Vco, dalNovarese e dal milanese,chesi sono alternati tra sabato e domenica sulla salita, per sostenere i colleghi impegnati in questa sfida e partecipare all’iniziativa il cui scopo benefico era quello di raccogliere fondi per Debra Sudtirol Alto Adige, l’associazione che si occupa di bambini affetti da Epidermolisi Bollosa, una rara malattia genetica che causa ferite gravi e dolorose anche al minimo tocco e per questo sono chiamati bambini farfalla. A rendere l’evento ancora più speciale, una coloratissima maglia realizzata dal maglificio QRed Italia il cui ricavato verrà devoluto alla causa e che potrà essere acquistata fino al 15 luglio sul sito www.gc95novara.com. “Sono state due giornate intense, carichedi emozioni” commenta Graziana Antoci, presidente del Gruppo Ciclistico ’95 Novara che per l’occasione ha pedalato 12h accanto ai suoi ragazzi “la loro è stata una missione doppiamente straordinaria, un Everestingdi per sé è già qualcosa di estremamente duro, con quel tipo di biciclette è davvero un’impresa da eroi!” e aggiunge “l’obiettivo era quello di raccogliere fondi e soprattutto accendere i riflettori sulla difficile realtà che questi bambini affrontano quotidianamente, la grandissima affluenza di supporters e donatori conferma che abbiamo raggiunto lo scopo”.

Un particolare ringraziamento va fatto inoltre a Franco Esposti, portavoce di Debra Sudtirol Alto Adige che ha supportato con un gazebo il team di scalatoriper tutto il weekend, e soprattutto al Comune di Quarna Sotto, al Sindaco Gian Mario Trapletti, all’Assessore Andrea Dipietromaria e alla Vice Sindaco Annalisa Rampone per il prezioso aiuto e l'eccezionale ospitalità».

L’entusiasmo delle persone intervenute ha confermato il successo dell’Everesting 8848 come esperienza in grado di coinvolgere gli appassionati attraverso lo sport, la solidarietà ma anche cultura e turismo, grazie alla bellezza dei paesaggi che hanno reso sicuramentela scalata un po meno dura.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024