POZZOVIVO. «IL SEGRETO PER OGGI E' STATO GESTIRSI BENE. E DOMANI NELLA CRONO...»

PROFESSIONISTI | 18/06/2022 | 18:34
di Giorgia Monguzzi

 


Altra tappa di montagna al Tour de Suisse e altra giornata che ha visto Domenico Pozzovivo resistere nel gruppetto dei migliori confermandosi come miglior atleta italiano in classifica generale. Il lucano, reduce da un Giro d’Italia durissimo, sta riuscendo a dire la sua anche nella corsa a tappe elvetica che sicuramente non sta facendo sconti a nessuno. A Malbun, una delle tappe più impegnative di questa edizione ha chiuso ottavo staccato di 1’59” da uno scatenato Thibaut Pinot e poco dietro i primi della generale.


«Questa tappa è stata veramente durissima, non tanto per le pendenze quanto per il caldo che è stato anche uno dei fattori caratterizzanti di questo Tour de Suisse - spiega Domenico Pozzovivo a tuttobiciweb -: la caduta nella terza tappa mi ha un po’ debilitato, ma per fortuna non ho avuto conseguenze gravi e la buona prestazione di oggi penso l’abbia dimostrato. Devo dire che sono molto contento anche perché ho corso sul mio terreno preferito: era una salita lunga e regolare dove l’importante era rimanere concentrati e mai perdere la testa. Ad un certo punto nel gruppo maglia gialla hanno fatto una grande accelerata ed in un primo momento ho perso terreno, ma salendo con il mio passo sono riuscito a recuperare e a portare a casa un buon piazzamento. Ieri sera ho studiato a lungo questa ultima salita, sapevo che gli ultimi tre chilometri sarebbero stati particolarmente duri e il fuori giri poteva essere dietro l’angolo. Il segreto è stato gestirsi bene e si può dire che in questi casi l’esperienza aiuta veramente tanto».

Dopo un Giro d’Italia corso da grande protagonista, Pozzovivo si trova quinto nella generale alla vigilia della cronometro finale. Domani l’obiettivo sarà gestirsi al meglio per mantenere la propria posizione.

«La cronometro di domani non è molto adatta alle mie caratteristiche, ma ultimamente nelle prove contro il tempo mi sono ritrovato a regalare qualche sorpresa - ci confida l’atleta lucano - l’obiettivo è resistere al possibile recupero di Sebastian Reichenbach. Poi settimana prossima mi attende il campionato italiano in Puglia, anche quello non adatto a me, ma farò di tutto per aiutare i miei compagni di squadra e solo dopo la linea di arrivo potrò iniziare a pensare ad una meritata vacanza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre numero 1
18 giugno 2022 20:30 Pozzo85
Domenico un mito,ormai non ci sono più aggettivi, tanti ciclisti fanno proclami,lui a 40 anni fa i fatti.

Pozzovivo
19 giugno 2022 15:02 Ugomari0505
Immenso....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024