DOMANI IL GIRO DEL MONTALBANO NEL RICORDO DI BELLINI E LENZI

DILETTANTI | 18/06/2022 | 09:00
di Antonio Mannori

Domani 24 ore dopo la conclusione del Giro d’Italia Giovani Under 23, ecco il 66° Giro del Montalbano con un’edizione dedicata al ricordo dei due fondatori della corsa nel 1954, Luigi Bellini scomparso 11 anni or sono e Luciano Lenzi, morto poche settimane fa. Il primo pensiero del G.S. Bacchereto, della Seanese Corse e di tutti gli sportivi, è per loro che hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella crescita della corsa, che ricordiamo nel 2021 fu valevole per il Campionato Italiano Under 23 firmato per distacco dal toscano Gabriele Benedetti. La corsa di Bacchereto è rimasta anche per l’edizione di domani domenica nel calendario nazionale, ed ha un albo d’oro di protagonisti e vincitori illustri. Per tantissimi anni fu organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927, prima del subentro dell’U.C. Seanese Corse presieduta da Marco Fuochi.


PERCORSO: La corsa patrocinata dalla Regione Toscana, Provincia di Prato e dai comuni di Carmignano e Poggio a Caiano, vede iscritti 146 tra élite e under 23 con la presenza anche della Nazionale Ucraina. La partenza sarà data da Bacchereto alle 13,15 (ufficiale da Seano un quarto d’ora dopo), mentre nella località del Montalbano tornerà anche l’arrivo dopo l’edizione tricolore dello scorso anno che si concluse a Seano per ragioni di spazio. I chilometri previsti sono 154,6, con il primo passaggio da Bacchereto al km 32,8 dopo un avvio prevalentemente pianeggiante. A seguire tre giri di km 33,1 transitando sempre dall’arrivo di via del Mulinaccio-Piazza G.Verdi e dalla salita di Madonna del Papa, conosciuta come “Il Brucio”, breve ma con due tornanti micidiali. Infine il quarto passaggio da questa asperità in occasione del giro conclusivo di 22 chilometri e mezzo, transitando poi da Carmignano, Comeana, Poggio a Caiano, Casa Rossa, Seano, Bacchereto con arrivo in salita poco dopo le ore 17,10.


PRINCIPALI ISCRITTI: Venticinque le squadre e pronostico aperto ed incerto senza gli squadroni tipo Zalf Euromobili e Colpack Ballan. Tra i più in forma Pierantozzi, Radice, Garzi, Magli, Pirro, Dati, Di Genova, Peschi, Coati, Crescioli, Carollo, Ciafardini, Buda.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024