POZZATO E IL SUO TEAM ORGANIZZERANNO I PRIMI MONDIALI GRAVEL PER PROFESSIONISTI

FUORISTRADA | 18/06/2022 | 08:20

Una nuova grande sfida attende PP Sport Events. La società di cui è direttore generale Filippo Pozzato organizzerà la prima edizione del campionato del mondo gravel per professionisti. L’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di premiare l’impegno di PP Sport Events, già titolare dell’organizzazione di Veneto Classic, Giro del Veneto e di Serenissima Gravel, evento pioniere nel settore del gravel per professionisti.


La rassegna iridata gravel, riservata alla massima categoria in campo maschile e femminile, avrà luogo l’8 e il 9 ottobre prossimi in Veneto. Nelle prossime settimane verrà effettuata la scelta fra le località candidate ad ospitare la competizione iridata e si definiranno ulteriori aspetti organizzativi.


Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "Dopo il lancio di una UCI World Series, i primi UCI Gravel World Championships rappresentano un passo importante nello sviluppo di una disciplina in rapida crescita che risponde al desiderio di una parte sempre maggiore della popolazione di tornare alla natura. I miei ringraziamenti vanno agli organizzatori di questo evento, che consentirà ad alcuni dei migliori gravel rider di tutto il mondo di gareggiare in una competizione di alto livello nella bellissima regione italiana del Veneto".

«Essere i primi ad organizzare il mondiale di questa specialità è un grande riconoscimento, ci gratifica di tutto il lavoro svolto e allo stesso tempo ci stimola a dare il meglio di noi stessi - afferma Filippo Pozzato -. Dopo essere stati i primi ad organizzare una corsa gravel per professionisti nel 2021, ora possiamo dire di essere i primi ad organizzare un mondiale. Questo per me è un motivo di grande orgoglio, tanto più che condivideremo questo primato con il Veneto, la mia regione, una terra che ha innumerevoli bellezze da offrire”.

“Voglio ringraziare l’Unione Ciclistica Internazionale per la fiducia che ha riposto in noi – aggiunge Pozzato -, quello che riceviamo è un segnale molto importante per me e per i miei collaboratori. Un ringraziamento per il loro sostegno va anche alla Federazione Ciclistica Italiana e alla Regione Veneto, nella persona del governatore Luca Zaia. Io credo molto nel gravel perché è un modo nuovo e divertente di pedalare, ha attirato molti nuovi praticanti verso lo sport della bicicletta e rappresenta un mezzo ideale per scoprire le bellezze dei nostri territori da un punto di osservazione finora poco esplorato. Oltretutto costituisce un indotto rilevante per l’industria del ciclismo e per l’economia legata al turismo, e questo non guasta affatto». 

Il campionato del mondo gravel si disputerà a pochi giorni di distanza dalla seconda edizione di Serenissima Gravel, di cui PP Sport Events sta ultimando i dettagli. La prima edizione si è corsa il 15 ottobre 2021 da Jesolo a Piazzola sul Brenta ed è stata vinta dal kazako Andrei Lutsenko del team Astana Pro Team. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Come i cicloamatori
18 giugno 2022 09:52 Miguelon
Ci troveremo con 4-5 maglie iridate. A quando il Campionato del mondo di salita?

Miguelon
18 giugno 2022 17:49 pego64
La differenza è il come non il cosa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024