POZZATO E IL SUO TEAM ORGANIZZERANNO I PRIMI MONDIALI GRAVEL PER PROFESSIONISTI

FUORISTRADA | 18/06/2022 | 08:20

Una nuova grande sfida attende PP Sport Events. La società di cui è direttore generale Filippo Pozzato organizzerà la prima edizione del campionato del mondo gravel per professionisti. L’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di premiare l’impegno di PP Sport Events, già titolare dell’organizzazione di Veneto Classic, Giro del Veneto e di Serenissima Gravel, evento pioniere nel settore del gravel per professionisti.


La rassegna iridata gravel, riservata alla massima categoria in campo maschile e femminile, avrà luogo l’8 e il 9 ottobre prossimi in Veneto. Nelle prossime settimane verrà effettuata la scelta fra le località candidate ad ospitare la competizione iridata e si definiranno ulteriori aspetti organizzativi.


Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "Dopo il lancio di una UCI World Series, i primi UCI Gravel World Championships rappresentano un passo importante nello sviluppo di una disciplina in rapida crescita che risponde al desiderio di una parte sempre maggiore della popolazione di tornare alla natura. I miei ringraziamenti vanno agli organizzatori di questo evento, che consentirà ad alcuni dei migliori gravel rider di tutto il mondo di gareggiare in una competizione di alto livello nella bellissima regione italiana del Veneto".

«Essere i primi ad organizzare il mondiale di questa specialità è un grande riconoscimento, ci gratifica di tutto il lavoro svolto e allo stesso tempo ci stimola a dare il meglio di noi stessi - afferma Filippo Pozzato -. Dopo essere stati i primi ad organizzare una corsa gravel per professionisti nel 2021, ora possiamo dire di essere i primi ad organizzare un mondiale. Questo per me è un motivo di grande orgoglio, tanto più che condivideremo questo primato con il Veneto, la mia regione, una terra che ha innumerevoli bellezze da offrire”.

“Voglio ringraziare l’Unione Ciclistica Internazionale per la fiducia che ha riposto in noi – aggiunge Pozzato -, quello che riceviamo è un segnale molto importante per me e per i miei collaboratori. Un ringraziamento per il loro sostegno va anche alla Federazione Ciclistica Italiana e alla Regione Veneto, nella persona del governatore Luca Zaia. Io credo molto nel gravel perché è un modo nuovo e divertente di pedalare, ha attirato molti nuovi praticanti verso lo sport della bicicletta e rappresenta un mezzo ideale per scoprire le bellezze dei nostri territori da un punto di osservazione finora poco esplorato. Oltretutto costituisce un indotto rilevante per l’industria del ciclismo e per l’economia legata al turismo, e questo non guasta affatto». 

Il campionato del mondo gravel si disputerà a pochi giorni di distanza dalla seconda edizione di Serenissima Gravel, di cui PP Sport Events sta ultimando i dettagli. La prima edizione si è corsa il 15 ottobre 2021 da Jesolo a Piazzola sul Brenta ed è stata vinta dal kazako Andrei Lutsenko del team Astana Pro Team. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Come i cicloamatori
18 giugno 2022 09:52 Miguelon
Ci troveremo con 4-5 maglie iridate. A quando il Campionato del mondo di salita?

Miguelon
18 giugno 2022 17:49 pego64
La differenza è il come non il cosa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024